Chiusura BBC Knowledge e Discovery World dal 01/03/16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DOCUMENTARI:

Per migliorare la nostra offerta di canali Serie tv, dal 1 marzo 2016 i canali BBC Knowledge e Discovery World non saranno più disponibili per lasciare posto a nuovi contenuti.

NASCONO I CANALI JOI +24 E STORIES +24!
RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER PER VEDERE I NUOVI CANALI E NON PERDERE NEMMENO UN MINUTO DELLE TUE SERIE PREFERITE.

Se sei un appassionato di documentari, collegati alla sezione dedicata su Premium Play per vederli dove e quando vuoi su oltre 400 dispositivi abilitati, come pc, tablet e smartphone.

https://areaclienti.mediasetpremium.it/comunicazione_documentari.html
 
Ancor peggio di quel che pensavo... No, ma non voglio credere che siano questi i due definitivi sostituti di BBC knowledge e discovery world...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
DOCUMENTARI:

Per migliorare la nostra offerta di canali Serie tv, dal 1 marzo 2016 i canali BBC Knowledge e Discovery World non saranno più disponibili per lasciare posto a nuovi contenuti.

NASCONO I CANALI JOI +24 E STORIES +24!
RISINTONIZZA IL TUO TELEVISORE O IL TUO DECODER PER VEDERE I NUOVI CANALI E NON PERDERE NEMMENO UN MINUTO DELLE TUE SERIE PREFERITE.

Se sei un appassionato di documentari, collegati alla sezione dedicata su Premium Play per vederli dove e quando vuoi su oltre 400 dispositivi abilitati, come pc, tablet e smartphone.

https://areaclienti.mediasetpremium.it/comunicazione_documentari.html

Si per il momento
 
Che delusione. Che poi nuovi canali? Ma i timeshift non sono nuovi canali, sono copia dei canali già esistenti con la programmazione posticipata di 24 ore (in questo caso).
 
ma l'inutilità di codesti sostituti????Avessero messo gli hd come gli altri canali serie…provvisori o meno..sono disgustato…:XXbazooka::new_2gunsfiring_v1::qright5:
 
ma l'inutilità di codesti sostituti????Avessero messo gli hd come gli altri canali serie…provvisori o meno..sono disgustato…:XXbazooka::new_2gunsfiring_v1::qright5:

Infatti! Almeno uno in HD (Joi o Stories) e l'altro in SD, se non c'è spazio nel mux. Alla fine i +24 nascono per dare la possibilità di vedere i propri programmi preferiti agli abbonati che non possono usufruire dell'HD per motivi tecnologici.
 
Da non abbonato ma semplice osservatore esterno,l'impressione è che Mediaset premium sta messa male di brutto.
Da una parte abbiamo Sky che il primo di marzo lancia i Boxsets e da un'altra il competitor ribatte con la chiusura di 2 canali DOC sostituiti dai timeshift...
perplesso :)
 
Da non abbonato ma semplice osservatore esterno,l'impressione è che Mediaset premium sta messa male di brutto.
Da una parte abbiamo Sky che il primo di marzo lancia i Boxsets e da un'altra il competitor ribatte con la chiusura di 2 canali DOC sostituiti dai timeshift...
perplesso :)

Vabbè, se è per questo è ridicolo anche il fatto che Sky faccia pagare (se la notizia verrà confermata) qualcosa in più per usufruire dei boxsets. Alla fine io sono soddisfatto di Premium, tanto uso quasi sempre l'ondemand e i canali linerari li vedo poco. Premium Play, anche se ha ancora qualche problemino, è un servizio ricchissimo di contenuti e con Infinity, i cofanetti sono inclusi nell'abbonamento.
Anche se da abbonato rimango perplesso della scelta di accendere i +24.

Chiedo scusa per l'OT.
 
Da non abbonato ma semplice osservatore esterno,l'impressione è che Mediaset premium sta messa male di brutto.
Da una parte abbiamo Sky che il primo di marzo lancia i Boxsets e da un'altra il competitor ribatte con la chiusura di 2 canali DOC sostituiti dai timeshift...
perplesso :)

Permettimelo, ma messaggi come questi sono davvero poco utili. Se mi avessi scritto solo la prima frase, ci poteva anche stare (e io posso anche condividerla). Ma il paragone con Sky non c'entra nulla, perchè io ti dico che Mediaset Premium, includendo infinity nella propria offerta, sta già offrendo da tempo i cofanetti completi (e molto più, avendo anche altri film, programmi per bambini...), e li sta offrendo anche in HD (cosa di cui con sky non si è certi), con (nella stragrande maggioranza dei casi) doppio audio e doppi sottotitoli.
Per cui, lasciamo stare i paragoni, per quanto mi riguarda continuano con le loro scelte assurde, ma non serve alcun paragone.
 
Si ma la maggiorparte dei documentary sul play mi sembrano con scadenza al 29 di febbraio... (in particolare quelli discovery )
@Numero Uno
Mi sono espresso male
non volevo paragonare le 2 pay tv semplicemente la tempistica mi è sembrata divertente.
Sono daccordo pure io che lato tecnologico Premium sta messa molto meglio.
Fine OT
 
Ma che c'entrano ora i documentari? I documentari sono in scadenza, ma PARE che torneranno dal 1° marzo... Ad ogni modo, il punto, è che non servono paragoni per commentare scelte infelici. E anche io lo dico da abbonato (scontento) premium.
 
Permettimelo, ma messaggi come questi sono davvero poco utili. Se mi avessi scritto solo la prima frase, ci poteva anche stare (e io posso anche condividerla). Ma il paragone con Sky non c'entra nulla, perchè io ti dico che Mediaset Premium, includendo infinity nella propria offerta, sta già offrendo da tempo i cofanetti completi (e molto più, avendo anche altri film, programmi per bambini...), e li sta offrendo anche in HD (cosa di cui con sky non si è certi), con (nella stragrande maggioranza dei casi) doppio audio e doppi sottotitoli.
Per cui, lasciamo stare i paragoni, per quanto mi riguarda continuano con le loro scelte assurde, ma non serve alcun paragone.

Giustissimo. Era quello che volevo dire io.
 
cioe' si toglie il canale BBC per mettere un timeshift, per carita' una legittima scelta aziendale ma anch'io sono libero di non rinnovare il prepagato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso