ciao ragazzi ho un prolema di questo tipo sul mio impanto d'antenna condominiale

avchd

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Aprile 2013
Messaggi
67
ciao ragazzi,
forse voi siete in grado di darmi dei suggerimenti ecco quello che ho chiesto a degli antennisti,
se poi conoscete qualcuno onesto nella zona di milano che sia in grado di risolvermi il problema tanto meglio.
grazie infinite
avchd



buongiorno,
vi contatto per il problema in oggetto legato al mio impianto d'antenna disastrato.
il motivo del mio contatto e' il seguente, recentemente il mio condominio ha deciso d'installare un impianto satellitare
con la distribuzione del segnale mediante fibra ottica, all'interno della scatoletta in oggetto :

http://img199.imageshack.us/img199/7194/scatolettasegnaletv.jpg

purtroppo e' da tempo che abbiamo problemi di visualizzazione corretta dei canali del digitale terrestre
ad esempio non si vedono piu' i canali relativi al mux di mediaset, in aggiunta ai problemi d'antenna
condominiali io ho un impianto d'antenna assolutamente disastrato come e' visibile dalle foto allegate :

http://img7.imageshack.us/img7/1984/discesaantennaversoappa.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/1984/discesaantennaversoappa.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/7424/vistadiscesaversoappart.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7424/vistadiscesaversoappart.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/9580/ingressocavoabitazione.jpg


di fatto nella mia situazione lasciate non riesco piu' a vedere nemmeno gli altri canali del digitale terrestre.
a breve dovrebbero installare nel mio appartamento una interfaccia per convertire il segnale ottico in elettrico
per allacciare un ricevitore satellitare, non so bene che giro gli faranno fare
tenendo conto di questo scenario :


http://img594.imageshack.us/img594/2990/vistadistanzadiscesaetv.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/6947/visionedentroappartamen.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/5629/visionetv.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/3934/girocavi.png


inoltre sempre dalla scatoletta di derivazione che vi ho fatto vedere all'inizio il segnale d'antenna viaggia
anche internamente verso un altro televisore posizionato in un altra stanza, anche lui con gli stessi problemi
di visualizzazione del digitale terrestre, evidentemente il segnale e' completamente disadattato.

in questo scenario vorrei chiederci quali potrebbero essere i costi per sistemare la discesa d'antenna per il digitale terrestre
con un cavo nuovo, purtroppo qualche anno fa' mi ristrutturarono l'appartamento e non mi accorsi mai che lo pseudo elettricista mi giunto
il cavo d'antenna invece di collegarlo uno nuovo alla scatoletta di derivazione tv esterna ((il solito lavoro fatto con il c...o )
scusatemi per lo sfogo, l'aggravante e' che sono un passo da perdere il posto di lavoro dopo i tanti mesi di cassa integrazione,
pertanto vi chiederei se possibile di farmi un preventivo a un prezzo conveniente, spero nella vostra comprensione, e magari se a breve
diventero un disoccupato potrei procurarvi dei potenziali clienti, e magari far nascere una sorta di piccola collaborazione.
un altra domanda cosa costa posizionare un interfaccia satellitare da fibra ottica a segnare prima if per il ricevitore sat ????
e' uno standard questo tipo d'interfaccia a fibra ottica o e' un interfaccia di tipo propretario ???
sentendo l'antennista ha detto che si tratt di un interfaccia che solo loro sono in grado d'installare, ma credetemi non ci credo molto.

attendo fiducioso un vostro gradito riscontro.
grazie infinite

avchd
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto sul forum.
Voglio pensare che tu sia in buona fede ma ad essere sincero non ho capito nulla del discorso che hai fatto e non ho mai visto una compilation di immagini del tutto inutili a capire cosa vuoi realizzare.
Inoltre non capisco perchè l'impianto sia stato eseguito in fibra ottica ma ci saranno stati buoni motivi che non posso discutere.

Puoi essere più chiaro?
 
Benvenuto!
Innanzitutto potresti mettere un giunta cavo femmina/femmina F e due connettori F al posto dell'immonda giunta scoperta.http://imageshack.us/photo/my-images/94/femminafemminaf.jpg/
Poi dovresti capire se nella fibra sarà miscelato il DTT con il SAT.

ciao apollo, intanto ti ringrazio per la dritta gia' cosi ho visto un miglioramento quanto meno i canali rai si vedono


http://img856.imageshack.us/img856/7892/20130429192935.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/8430/20130429193129.jpg
poi postero' le altre immagini.

ciaooo
 

ciao gherardo,
hai ragione per il momento ho sostituito il cavo coassiale vecchio con un nuovo da 5 mm momentaneamente ho fatto una giunzione tra lo spezzone di cavo nuovo proveniente dalla scatoletta di derivazione e il vecchio cavo relativo alla discesa, ho preso gia' la lunghezza giusta per sostiture anche il vecchio arrivando direttamente alla scatoletta di discesa, o in alternativa potrei fare una giunta come ho fatto per la scatoletta interna, ma ho timore di compromettere il segnale .

http://img441.imageshack.us/img441/9270/scatolettaderivazione.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/6548/20130429161130.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/3936/20130429161119.jpg

http://img802.imageshack.us/img802/3936/20130429161119.jpg


l'unico timore e penso che sia plausibile e' quello di dover collegare il cavo coassiale all'interno della scatoletta in oggetto, il timore e' di combinare qualche casino visto anche il passaggio della fibra e la discesa del segnale coax anche verso le altre utenze io abito al 4 di sei piani.
poi non ho capito bene come si fissi il coassiale al dispositivo interno della fraccarro
cosa ne pensi cosa ne pensate ??
grazieee
 
Ultima modifica:
no, le giunte fatte coi connettori F come quella che hai gia fatto non hanno perdita; benarrivato nel forum!
pero' il cavo e' vecchiotto avra' un 13 anni
che faccio ???
metto mani nella scatoletta esterna ???
grazie per il benarrivato, ho gia' capito che e' un ottimo sito con gente in gamba e competente.
:)
ciaoo
 
pero' il cavo e' vecchiotto avra' un 13 anni
che faccio ???
metto mani nella scatoletta esterna ???
grazie per il benarrivato, ho gia' capito che e' un ottimo sito con gente in gamba e competente.
:)
ciaoo

Basta aprire la "scatoletta" esterna e ti togli la curiosità. Se vedi che è possibile sostituire l'intera tratta, collega un nuovo cavo da 6,6 mm., altrimenti elimina solo l'immonda giunta esterna esattamente come l'altra. Occhio che il 5,5 mm. perde parecchio e non è molto adatto per il DTT. Quindi al suo posto metterei comunque un 6,6 mm. anche se giuntato al vecchio. Se anche cosi hai difficoltà a ricevere Mediaset, il problema è più complesso e riguarda l'antenna centralizzata.
 
Ultima modifica:
Basta aprire la "scatoletta" esterna e ti togli la curiosità. Se vedi che è possibile sostituire l'intera tratta, collega un nuovo cavo da 6,6 mm., altrimenti elimina solo l'immonda giunta esterna esattamente come l'altra. Occhio che il 5,5 mm. perde parecchio e non è molto adatto per il DTT. Quindi al suo posto metterei un 6,6 mm. comunque giuntato al vecchio.

nel mio caso parliamo di poco piu' di 7 metri di cavo da 5.5 mm (per sostituire la nuova tratta) presumo che nel mio caso la perdita da te descritta sia davvero minima o sbaglio ?
cosa mi suggerisci tenendo conto dell'anzianita' del cavo .
grazie 1000 per l'ottimo supporto.
ciaooo avchd
 
Se posti una foto del dispositivo Fracarro magari riesco a dirti cos'e e come collegare il cavo.

grazie infinite apollo

fai riferimento a queste immagini in bella mostra un dispositivo fraccarro

http://img600.imageshack.us/img600/6...0429161130.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/3...0429161119.jpg

http://img802.imageshack.us/img802/3...0429161119.jpg


dimmi se ne vale la pena sostituire il vecchio cavo di 13 anni con uno nuovo da collegare al fracarro ??
altrimenti rimedio con un doppio connettore f e relative femmine
ciaoooo avchd
 
nel mio caso parliamo di poco piu' di 7 metri di cavo da 5.5 mm (per sostituire la nuova tratta) presumo che nel mio caso la perdita da te descritta sia davvero minima o sbaglio ?
cosa mi suggerisci tenendo conto dell'anzianita' del cavo .
grazie 1000 per l'ottimo supporto.
ciaooo avchd

Ripeto è meglio un buon cavo da 6,6 mm. Il 5,5 può andare bene per il SAT, anche se ho delle riserve, ma è da evitare come la peste per i segnali DTT.
 
grazie infinite apollo

fai riferimento a queste immagini in bella mostra un dispositivo fraccarro

http://img600.imageshack.us/img600/6...0429161130.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/3...0429161119.jpg

http://img802.imageshack.us/img802/3...0429161119.jpg


dimmi se ne vale la pena sostituire il vecchio cavo di 13 anni con uno nuovo da collegare al fracarro ??
altrimenti rimedio con un doppio connettore f e relative femmine
ciaoooo avchd

Dunque alla prima immagine ho trovato questo: single-baltic-lady.com/Love
Al secondo link: single-baltic-lady.com/Wife
al terzo: Quanto paghi in media per un litro di latte?:eusa_think:

Non è che per favore carichi le foto?:icon_rolleyes:
 
Ripeto è meglio un buon cavo da 6,6 mm. Il 5,5 può andare bene per il SAT, anche se ho delle riserve, ma è da evitare come la peste per i segnali DTT.
se non é buono per il dvb-t lo é ancora di meno per il sat che lavora su frequenze ben piu alte, come dalle tue giuste riserve, comunque 7 metri non fanno certo la differenza.
 
Volevi forse dire il contrario oppure non ho capito qualcosa?

Scusa non era molto chiaro. Può andare bene per un SAT singolo, infatti i tetti sono pieni di impianti singoli cablati con un 5,5 o addirittura un 3,5. Non intendevo i centralizzati. Personalmente ho delle riserve riguardo all'uso dei 3,5 e 5,5 comunque, indifferentemente dalla lunghezza della tratta.
 
i cavi sottili sono delle m*rde per tutto soprattutto per il sat; chi li monta non capisce niente! hanno maggior perdita quindi si possono utilizzare per brevi tragitti soltanto.
 
FACENDO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

ciao ragazzi, il mio appartamento e' diviso in due parti ma con delle stanze intercomunicanti tra loro quindi di fatto ho pure due balconi lato a e lato b dove arrivano due discese d'antenna distinte nel lato a tutto funziona
a meraviglia si prendono tutti i canali ricevibili sul digitale terrestre nella zona di milano + addirittura il mux dei canali svizzeri per giunta di ottima qualita' dei programmi vedi film e partite di calcio di coppa trasmesse anche
al martedi quando in italia sono trasmesse soltanto a pagamento.
mentre nella discesa lato b ci sono tutti i problemi che mi hanno fatto aprire il tread in oggetto, dove a malapena si vedono i canali rai e nulla piu', molto probabilmente ci dev'essere un broblema con la centralina sul tetto,
a prescindere dei miei problemi sui cavi di collegamento,,,,,, altri vicini vedono tutti i canali trannne il mux della svizzera e quelli trasmessi da mediaset, ieri ad esempio ho voluto fare una prova ho collegato un cavo sat lungo circa 30 metri con un cavo small size da 5.5 mm e la visione di tutti i canali era perfetta compresi i mediaset e il mux della svizzera.
ma chi di voi diceva che il cavo da 5.5 fa' cosi schifo.....????
il mio timore e' quello che l'amministratore e buona parte dei condomini presenti sui piani del lato b siano interessati quasi esclusivamente alla connettivita' del satellite in fibra ottica, e di conseguenza per poter vedere
il mux della svizzera + i canali media set ho riparano la centralina o dovro' portare il cavo dall'appartameto lato a a quello b pero' in questo caso la lunghezza del cavo arriverebbe a 35-40
ah una cosa importante in tutto questo giro a circa 30 metri dal lato a ci sarebbe il primo televisore nell'appartamento b e poi non so come magari con uno splitter di segnale o amplificatore distributore il segnale dovrebbe viaggare ancora un altra decina di metri per raggiungere la scatoletta di derivazione posta sul lato b dove c'e' collegato il secondo televisore nell'appartamento b.
non so se e' tutto chiaro ??
ma vorrei sapere i vostri graditi suggerimenti.
logicamente vorrei utilizzare per praticita' il cavo da 5.5
ciaoo fatemi sapere avchd

:evil5:
 
Indietro
Alto Basso