Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VERGOGNA! Tutta colpa di RCS che ha rinnovato con la Rai quando invece doveva affidare la produzione a Infront, o qualche altra azienda maggiormente seria!
 
VERGOGNA! Tutta colpa di RCS che ha rinnovato con la Rai quando invece doveva affidare la produzione a Infront, o qualche altra azienda maggiormente seria!

Il problema è che i mezzi noleggiati dalla RAI dovrebbero essere proprio di INFRONT e sono particolarmente scadenti a quanto pare. La scelta migliore sarebbe stata quella di noleggiare i mezzi HD del giro 2013, ovvero gli stessi che sono stati utilizzati in Irlanda nei primi 3 giorni. Le immagini in Irlanda, nonostante un tempo da cani, erano di altissima qualità e non c'è stato MAI un blocco o un minimo tentennamento di segnale. La scelta è incomprensibile.
Tuttavia vorrei comunque valorizzare il lavoro dei motociclisti, degli operatori in moto e degli elicotteri che il loro lavoro lo sanno fare più che bene. Peccato che i mezzi che forniscono loro non sono all'altezza del maggiore evento ciclistico italiano.
 
Il problema è che i mezzi noleggiati dalla RAI dovrebbero essere proprio di INFRONT e sono particolarmente scadenti a quanto pare. La scelta migliore sarebbe stata quella di noleggiare i mezzi HD del giro 2013, ovvero gli stessi che sono stati utilizzati in Irlanda nei primi 3 giorni. Le immagini in Irlanda, nonostante un tempo da cani, erano di altissima qualità e non c'è stato MAI un blocco o un minimo tentennamento di segnale. La scelta è incomprensibile.
Tuttavia vorrei comunque valorizzare il lavoro dei motociclisti, degli operatori in moto e degli elicotteri che il loro lavoro lo sanno fare più che bene. Peccato che i mezzi che forniscono loro non sono all'altezza del maggiore evento ciclistico italiano.
Ma perché in Irlanda hanno noleggiato dei mezzi e quando sono tornati in Italia ne hanno usati altri? Mah...
 
Ma perché in Irlanda hanno noleggiato dei mezzi e quando sono tornati in Italia ne hanno usati altri? Mah...

ovviamente li hanno noleggiato sul posto, sarebbe stato un ulteriore costo portare i mezzi da qua a la e viceversa.

Se non ricordo male RCS aveva affidato ancora il tutto alla RAI proprio perché gli aveva garantito la produzione in HD, ma i livelli li vedete pure voi.

Non nominate Infront perchè gia con il calcio fa delgli HD scandalosi, non immagino cosa potrebbe combinare con il ciclismo :doubt:

Tra l'altro ho notato riguardando l'arrivo di ieri che c'è sempre un lag tra l'immagine dell'elicottero e quella delle camere fisse che gli altri anni non c'era
 
Ieri ho scambiato dei tweet con Marco Fantasia (giornalista RaiSport) e mi ha confermato che le aziende che hanno prodotto le gare in Irlanda e quelle in Italia sono due aziende diverse e che i problemi che vediamo in Italia è dovuto al fatto che chi ha vinto l'appalto non è in grado di offrire un'ottimo prodotto :5eek:
 
ovviamente li hanno noleggiato sul posto, sarebbe stato un ulteriore costo portare i mezzi da qua a la e viceversa.

Se non ricordo male RCS aveva affidato ancora il tutto alla RAI proprio perché gli aveva garantito la produzione in HD, ma i livelli li vedete pure voi.

Non nominate Infront perchè gia con il calcio fa delgli HD scandalosi, non immagino cosa potrebbe combinare con il ciclismo :doubt:

Tra l'altro ho notato riguardando l'arrivo di ieri che c'è sempre un lag tra l'immagine dell'elicottero e quella delle camere fisse che gli altri anni non c'era

Il lag l'ho notato anche io, anche tra le moto e l'elicottero, circa 3 o 4 secondi.
Per il resto INFRONT, sono d'accordo con te, anche nel calcio lascia molto a desiderare.
Non darei la colpa a priori alla RAI, come succede sempre. I mezzi sarebbero stati acquistati con un investimento di due milioni di euro e sarebbero anche all'avanguardia. Il problema è la mancanza di autorizzazione (solita trafila burocratica italiana). Il rischio è che questi mezzi facciano la polvere in magazzino e, una volta autorizzati, magari tra 2 o 3 anni risulteranno già vetusti e superati.
 
Ieri ho scambiato dei tweet con Marco Fantasia (giornalista RaiSport) e mi ha confermato che le aziende che hanno prodotto le gare in Irlanda e quelle in Italia sono due aziende diverse e che i problemi che vediamo in Italia è dovuto al fatto che chi ha vinto l'appalto non è in grado di offrire un'ottimo prodotto :5eek:
Ma quali aziende? Le immagini non sono prodotte dalla Rai? Forse per aziende intendi i materiali? Ma dico, usare quelli dell'anno scorso, no eh?

Comunque, se nemmeno Infront va bene, allora facciamolo produrre direttamente ai francesi che col Tour fanno un buon lavoro.
 
Bravo villans, stavo per dire la stessa cosa!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma quali aziende? Le immagini non sono prodotte dalla Rai?
spesso facciamo confusione, si la Rai produce il giro ma non usa i suoi mezzi la Rai paga una azienda (tipo Infront per fare un'esempio) che si occupa di produrre il giro. Questa azienda ci sta dimostrando incapace
 
Sì ma anche la rai non ha mezzi suoi? O non sa trovare un'azienda migliore o fare degli appalti con standard qualitativi minimi che siano decenti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sì ma anche la rai non ha mezzi suoi? O non sa trovare un'azienda migliore o fare degli appalti con standard qualitativi minimi che siano decenti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

come ha detto qualcuno qualche post fa i mezzi li hanno comprati ma non glieli hanno ancora omologati e quindi sono parcheggiati. Per ovviare al problema si sono affidati ad Infront tirando fuori l'ennesimo schifo (non fossero bastati i mondiali dello scorso anno)

OT paragonate una partita di calcio prodotta da Infront e una prodotta da Sky, c'è una differenza epocale ;) FINE OT
 
Sì ma anche la rai non ha mezzi suoi? O non sa trovare un'azienda migliore o fare degli appalti con standard qualitativi minimi che siano decenti?
Queste sono domande giuste

OT paragonate una partita di calcio prodotta da Infront e una prodotta da Sky, c'è una differenza epocale ;) FINE OT
Basta vedere ultima finale di Europa League prodotta da Mediaset che ha avuto una qualità migliore di qualunque partita alla Juventus stadium
 
A questo punto mi chiedo: perché cambiare azienda quando quella al Giro 2013 e alla Tirreno-Adriatico si era comportata bene?
Solita figuraccia...
Se Mediaset riuscisse a garantire livelli qualitativi superiori, non mi dispiacerebbe che il Giro venga trasmesso su Rete 4.
 
A questo punto mi chiedo: perché cambiare azienda quando quella al Giro 2013 e alla Tirreno-Adriatico si era comportata bene?
Solita figuraccia...
Se Mediaset riuscisse a garantire livelli qualitativi superiori, non mi dispiacerebbe che il Giro venga trasmesso su Rete 4.

Come sempre chissà il giro di soldi e favori che ci sarà dietro ;)
 
Ho controllato sul profilo twitter di Alessandro Fabretti e dice che in Irlanda si sono affidati a un altro service. Ma gli hanno assicurato che le immagini miglioreranno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso