Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo aver preso il Giro Mediaset impose di fatto un miglioramento degli standard produttivi enorme rispetto all'epoca

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo con orrore il periodo delle corse Rcs sulle reti mediaset; in Italia il Giro su Rete4 e praticamente sparito dalle tv europee. - Negli ultimi anni la Rai dedica un intero canale alla trasmissione del Giro; potrebbero fare lo stesso La7 o Discovery e con le stesse professionalità investite? Mah!! Rcs tira troppo la corda..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quando il Giro passò a Mediaset, praticamente solo la Svizzera italiana, trasmise la corsa rosa fuori dal territorio italiano.
 
Dopo aver preso il Giro Mediaset impose di fatto un miglioramento degli standard produttivi enorme rispetto all'epoca

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Esatto. Mi sa che siete troppo giovani, ma quando mds trasmise il giro ci fu un vero salto di qualità. Il primo anno fu tecnicamente fantastico con la produzione affidata a quelli del Tour che era già avanti anni luce rispetto alla Rai.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Esatto. Mi sa che siete troppo giovani, ma quando mds trasmise il giro ci fu un vero salto di qualità. Il primo anno fu tecnicamente fantastico con la produzione affidata a quelli del Tour che era già avanti anni luce rispetto alla Rai.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Mi ricordo che per l'occasione Mediaset prese Davide De Zan da TeleMontecarlo dove seguiva le gare di ciclismo, specialmente il Tour. Poi si è dovuto riciclare perché, dopo quell'esperienza con il Giro, non ha più trasmesso ciclismo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Esatto. Mi sa che siete troppo giovani, ma quando mds trasmise il giro ci fu un vero salto di qualità. Il primo anno fu tecnicamente fantastico con la produzione affidata a quelli del Tour che era già avanti anni luce rispetto alla Rai.

Quoto alla grande.
Molti elementi introdotti per la prima volta negli anni in cui il Giro fu trasmesso da Mediaset (prima su Italia1 poi, solo negli ultimi anni, su Rete4) sono tuttora fondamenti delle principali dirette sportive come ad es. i super-slow motion (prima di allora si vedevano solo nei posticipi di serie A su Telepiu e in Champions League) e l'utilizzo di grafiche ed una regia più dinamiche ed accattivanti.
 
Sicuramente di miglioramenti tecnologici per il Giro ora non e' che se ne possano fare tanti...
On board cameras, Gimball sulle moto, e camere mobili HFR.
Slomotion sulle fisse, direi che ci siamo, l'HD non e' malaccio, e la copertura televisiva e' eccellente sia come tempo effettivo di trasmissione che - a mio parere - come cronaca e approfondimento.

Poi, se vogliamo trovare altro da migliorare lo troviamo di sicuro, ma credo che la Rai negli anni abbia fatto un gran lavoro per il Giro.

Sinceramente ora il livello e' comparabile a quello del Tour (che con i soldi che ha potrebbe fare molto, ma molto meglio)
Ad esempio si porrebbe fare tutto in 4K, ma sappiamo bene tutti i costi di un operazione del genere.
E su questo spero (e credo) che la Rai fara' qualcosa di buono a breve, e forse anche prima del Tour.

Tornando al discorso iniziale: bisogna considerare che Mediaset, quando compro' i diritti del Giro, era ancora considerabile un azienda con un minimo di capacita' di innovazione (ma anche no).

Sent from my Fairphone 2
 
Io sinceramente non ho paura del passaggio dalla Rai a un altro operatore, ma quello dal free al pay. Anche se sinceramente non credo che avverrà perché le squadre e gli sponsor soprattutto, hanno bisogno di visibilità.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Il Giro d'Italia deve andare in chiaro per legge. Per cui qualsiasi operatore (Sky, Eurosport, Premium) dovrebbe comunque garantire le fasi finali di ogni tappa in chiaro
Per cui il Giro è destinato a restare in chiaro e, conseguentemente, quasi di sicuro alla Rai

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il Giro d'Italia deve andare in chiaro per legge. Per cui qualsiasi operatore (Sky, Eurosport, Premium) dovrebbe comunque garantire le fasi finali di ogni tappa in chiaro
Per cui il Giro è destinato a restare in chiaro e, conseguentemente, quasi di sicuro alla Rai

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ricordiamo che Sky ha TV8 e Discovery ha Nove.
 
Ma ricordiamo che Sky ha TV8 e Discovery ha Nove.
Tutte le tv a pagamento in Italia hanno almeno un canale in chiaro. Nessuno lo scorda

Ma che vantaggio avrebbero a prendere il Giro (che peraltro Eurosport già acquista normalmente), fare un'offerta pay di un certo tipo per poi dover trasmettere il meglio per forza sul free?

Pensiamo a Sky. Perché Sky dovrebbe prendere il Giro, spendere risorse per produrlo, fare mosaici e quant'altro per poi dover mandare la parte più interessante su cielo?

Io non vedo questa grande convenienza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il Giro d'Italia deve andare in chiaro per legge. Per cui qualsiasi operatore (Sky, Eurosport, Premium) dovrebbe comunque garantire le fasi finali di ogni tappa in chiaro
Per cui il Giro è destinato a restare in chiaro e, conseguentemente, quasi di sicuro alla Rai

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Soprattutto Cairo ha detto che fará un bando solo per il chiaro, quindi non vedo i timori di un passaggio al pay... se sky acquisterà i diritti lo fará solo per tv8
 
Ma la soluzione diritti centralizzati del UCI World Tour è praticabile ?
C'è un conflitto permanente tra organizzatori, UCI e squadre tuttora in corso. A momenti ASO toglieva il Tour e le altre sue corse dal World Tour
Non credo sarebbe disposta a questo

Del resto, in questo momento di crisi per organizzatori e squadre, non so quanto la soluzione che tu prospetti sarebbe utile.

Di sicuro un qualche cambiamento per dare più solidità a squadre e organizzatori (soprattutto di corse minori) andrà fatto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Nel 2004 quando venne creato il Pro Tour, RCS aveva aperto contatti con Mediaset e Sky per i diritti del Giro, ma poi la lite UCI (che voleva diritti centralizzati) e gli organizzatori dei Grandi Giri sul Pro Tour fece saltare tutto, e così il Giro rimase alla Rai. Lo sapete bene ?
 
Nel 2004 quando venne creato il Pro Tour, RCS aveva aperto contatti con Mediaset e Sky per i diritti del Giro, ma poi la lite UCI (che voleva diritti centralizzati) e gli organizzatori dei Grandi Giri sul Pro Tour fece saltare tutto, e così il Giro rimase alla Rai. Lo sapete bene ?
Sì.
E quindi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso