Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che questi ciclisti non scherzano mica... Io ho amici che vanno in mountain bike (quindi nemmeno ciclismo) e alla mia domanda "Ma hai una bici così e non hai nemmeno il cavalletto?" e lui mi risponde "Scherzi? Quello pesa!" :5eek: Quindi figurati un ciclista professionista!

Esattamente!! Sono attentissimi ai minimi dettagli.... notate bene come addirittura alcuni scalatori spruzzano l'acqua a terra -nonostante il caldo asfissiante- durante la salita pur di perdere qualche grammo in più attaccato alla bici........
 
son tanti i miglioramenti che potrebbero essere fatti

la soluzione migliore sarebbe che venisse creato dall'UCI un ramo tipo FOM in Formula 1, che si occupi della produzione delle gare World Tour e di quelle mondiali, in modo da dare la possibilità agli spettatori di scegliersi l'inquadratura, l'audio, dia la possibilità di sentire l'audio delle ammiraglie, etc etc etc

non penso sarebbe male come soluzione ;)
 
Ciao a tutti!
Ho letto numerosi commenti circa la qualità delle immagini del Giro 2014, ma ho notato che le immagini risultano sgranatissime, con uno strano effetto, credo dovuto alla compressione, in cui alcuni "pixel" del fotogramma precedente rimangono per un certo periodo di tempo: questo effetto lo noto sulle gambe dei ciclisti mentre pedalano, o sui rami degli alberi a bordo strada. Ma questo effetto lo noto solo durante le riprese di uno dei due elicotteri da ripresa e su un paio di moto, mentre l'altro elicottero non sembra essere affetto da questo problema. Da cosa è causato tutto questo? Cattiva qualità del segnale, o dal metodo di compressione utilizzato?
 
Ultima modifica:
Le telecamere sulle bici sono state sperimentate all'ultimo Tour of California (dopo essere già state utilizzate anni fa ad un Tour de Suisse).

https://www.youtube.com/watch?v=F7aH1bn6yUI

Sinceramente credo che non siano adatte quanto lo sono quelle delle moto. Soprattutto in volata, a causa dei normali ondeggiamenti degli sprinter, l'immagine è particolarmente fastidiosa.

Le microcamere a me pare siano poste dallo sponsor shimano, ma non dalla tv che produceva l'evento. Poi, di più non so e non posso dire non avendo visto un metro o un minuto del tour of california.

Oggi, al Giro, ha debuttato una seconda microcamera su moto, più utile della prima, soprattutto nelle fasi di discesa e una web cam su ammiraglia.
Certo, la qualità delle immagini, purtroppo quest'anno è inferiore all'anno passato poichè il service a cui si è affidata la RAI è sicuramente inferiore.
Tuttavia, io apprezzo i passi avanti rispetto alla prima tappa in Italia, dove i blocchi del segnale erano molto più frequenti, moto cronaca 1 e 2 inesistenti e qualità inferiore.
Poi si può sempre migliorare!!!
 
Grazie mille ragazzi! É veramente irritante vedere quegli artefatti!! :-/
 
Parliamo anche del processo alla tappa di oggi. È l'ennesima volta che parlano di quanto successo a Montecassino, non se ne può più. La destefano non si da pace finché qualcuno non darà ragione a lei e al suo insopportabile buonismo. Eppure di temi ben più interessanti di cui discutere ce ne sarebbero

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
il processo alla tappa purtroppo è diventato scadente da parecchi anni
non è più il processo alla tappa di una volta :(
 
Intendiamoci quest'anno meglio dello scorso anno, ma è la conduzione che non va bene
Ci vorrebbe un conduttore che capisca di ciclismo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Oggi sono dalle mie parti. Guardate se i posti vi piacciono, se meritiamo l'Unesco.
Anche se ci sono posti più suggestivi.

Se non c'è un italiano che mi convince per cui tifare come l'anno scorso, il ciclismo io lo guardo come un documentario.
 
beh oggi tappa straordinaria dal punto di vista paesaggistico e sopratutto enologico :D:D:D:D

poi comunque tutta l'Italia è bella, ed è bello vedere il giro anche per quello :)

talmente bella la tappa di oggi che ieri andando dal ciclista a portargli a raddrizzare la ruota posteriore della mia bici(maledette strade italiane), ha detto che oggi era chiuso e me la dava per sabato che oggi aveva da fare; a posteriori ho capito che andava a farsi una bevuta a barolo :D:D
 
Oggi vedrete dei posti che meritano anche più dell'Unesco, ma anche dei tratti insignificanti.

P.S: pioggia/temporali nell'aria.
 
Ultima modifica:
beh oggi tappa straordinaria dal punto di vista paesaggistico e sopratutto enologico :D:D:D:D

poi comunque tutta l'Italia è bella, ed è bello vedere il giro anche per quello :)

talmente bella la tappa di oggi che ieri andando dal ciclista a portargli a raddrizzare la ruota posteriore della mia bici(maledette strade italiane), ha detto che oggi era chiuso e me la dava per sabato che oggi aveva da fare; a posteriori ho capito che andava a farsi una bevuta a barolo :D:D

Beh ne vale, speriamo che al più presto il giro possa ritornare in Sicilia. (Terra che non ha niente di invidiare alle altre ;) )
Comunque il ciclismo è bello per questo motivo ti permette di vedere luoghi bellissimi, che non altrimenti noj vedresti da nessuna parte

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Beh ne vale, speriamo che al più presto il giro possa ritornare in Sicilia. (Terra che non ha niente di invidiare alle altre ;) )
Comunque il ciclismo è bello per questo motivo ti permette di vedere luoghi bellissimi, che non altrimenti noj vedresti da nessuna parte

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

basta che non beve troppo vino sennò la ruota diventa più storta di quello che è :laughing7:

Oltre che dalla sicilia sarebbe bella un altra partenza dalla Sardegna, anche li ci sono territori stupendi :)
 
Certo che se invece delle inutili tappe in Irlanda privilegiavano sud Italia e Sardegna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso