Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tour equilibrato
Ma posso dire brutto finora?
La tappa di oggi sembrava la freccia vallone

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Speriamo che comincino a volare minuti tra i corridori così qualcuno dovrà fare qualcosa in più che muoversi a 300 metri dall'arrivo
La tappa dell'altro ieri con Bodnar ripreso ai 250 è stata più emozionante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Speriamo che comincino a volare minuti tra i corridori così qualcuno dovrà fare qualcosa in più che muoversi a 300 metri dall'arrivo
La tappa dell'altro ieri con Bodnar ripreso ai 250 è stata più emozionante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh lo ha detto Aiello ieri, se non hanno gambe chi deve staccare, contador si vedeva già dal chilometri zero che era in difficoltà, ciononostante ha tentato lo scatto nella penultima salita, quintana nonostante le dichiarazioni prima della partenza si è staccato subito, ha sbagliato la preparazione, anche al giro non era il quintana degli anni scorsi.

Unico che poteva fare qualcosa di più era bardet, aru giusto sia scattato a 300 metri dalla fine, di sicuro devono mettere in difficoltà prima la sky, se li portano con 4 corridori fino a 7 km dalla fine, nonostante un froome non al massimo vincono lo stesso
 
È stato disegnato male, pochi arrivi in salita...è inutile mettere i montagnoni, e poi arrivo alla fine di discesoni... infatti le cose migliori sono successe con arrivi in salita...
Venendo alle dinamiche di corsa...Sky ok, si è uno squadrone...ma se bel momento del bisogno ti sciogli...Landa una cosa solo doveva fare tirare l ultimo km e invece...poi purtroppo Aru non lo vincerà poiché alla cronometro(23 km) Froome Almenno 40 secondi (e sono generoso) glieli da tutti...abbiamo ancora credo un arrivo in salita all' izohard...speriamo dai...
 
Il vantaggio del Giro,rispetto al Tour e che non c'è una squadra che controlla la corsa in maniera così asfissiante...per quello scattano solo alla fine...purtroppo poi abbiamo poi un Contador che è a fine carriera...lui si che 3-4 anni fa avrebbe scoperchiato la corsa...
 
È stato disegnato male, pochi arrivi in salita...è inutile mettere i montagnoni, e poi arrivo alla fine di discesoni... infatti le cose migliori sono successe con arrivi in salita...
Venendo alle dinamiche di corsa...Sky ok, si è uno squadrone...ma se bel momento del bisogno ti sciogli...Landa una cosa solo doveva fare tirare l ultimo km e invece...poi purtroppo Aru non lo vincerà poiché alla cronometro(23 km) Froome Almenno 40 secondi (e sono generoso) glieli da tutti...abbiamo ancora credo un arrivo in salita all' izohard...speriamo dai...
Non si può sapere in che condizioni e con quali distacchi arriveranno gli atleti al penultimo giorno. Quindi fare pronostici ora è inutile.
Ieri Uran è stato penalizzato di 20" per essersi rifornito negli ultimi 10 km. Sul Corriere dello Sport dicono che lo ha fatto pure Bardet a 6,4 km dall'arrivo, ma nessuno ci ha fatto caso.
 
Se Aru non fosse andato dritto, seguendo froome nella curva coi camper, avrebbe attaccato con bardet.
Si è visto che il francese ha chiesto a quintana se volevano andare...ma nairo (che se ha la zip della maglietta aperta non è buon segno) ha detto no e così li hanno aspettati.
 
Però quello vale pure per Froome...con i se e i ma non si va da nessuna parte...cmq gli organizzatori del Tour hanno fatto un percorso senza senso...vado a vedere la tappa di oggi...tappa lunga di 100 km(cosa???)...3 salite di montagna di prima categoria(bene) ma tra l'ultima montagna al finale ci sono ben 27 km di distanza...io dico: già in Francia ci poche montagne,poi le sprechi con questi percorsi,ovvio che e' più facile che ci sia una tappa noiosa che movimentata...ps.spero di sbagliarmi e che ci sia bagarre,oggi...
 
Non si può sapere in che condizioni e con quali distacchi arriveranno gli atleti al penultimo giorno. Quindi fare pronostici ora è inutile.
Ieri Uran è stato penalizzato di 20" per essersi rifornito negli ultimi 10 km. Sul Corriere dello Sport dicono che lo ha fatto pure Bardet a 6,4 km dall'arrivo, ma nessuno ci ha fatto caso.
La penalizzazione a Uran è stata annullata stamattina.
 
per chi aveva ancora dei dubbi adesso si può dire che froome e landa non corrono nella stessa squadra:laughing7:
 
Secondo me sbagliate di grosso quando rimpiangete gli arrivi in salita. Nei due arrivi in salita la corsa è esplosa rispettivamente a 2,5 km e a 0,3 km dall'arrivo. Prima una noia mortale
Oggi e domenica scorsa la corsa è stata molto più interessante, perché entrano in gioco tattica, alleanze e situazioni e non è più solo una gara a chi ce l'ha più duro

Senza contare i problemi di carattere logistico e organizzativo: non tutte le salite in cima hanno lo spazio giusto per gestire una zona d'arrivo e poi ci sono città che pagano e che devono essere accontentate.

Sennò guardatevi la Vuelta. Ore di noia e una volata in salita a ogni tappa. Mi chiedo se abbiate ma guardato il vero ciclismo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Punti di vista...io dico solo che dalla cima dell'ultima montagna al traguardo...la situazione è rimasta sostanzialmente invariata,anche come distacchi(si qualche attacco di corridori dal gruppo di Aru,ma non di corridori importanti )...mentre se la tappa fosse terminata in cima alla montagna,gli ultimi 3 km erano perfetti per attaccare,ma nessuno ha osato perché poi in 27 km o ti recuperavano o prendevano pochi secondi...quindi non è stata una tappa noiosa ma una tappa in cui si poteva ottenere molto di più...ps.io sinceramente non so se ne capisco di ciclismo 'vero',però mi ricordo che le grandi imprese che rimangono nella memoria sono quelle fatte in montagne...chi vince all'alpe d'huez viene ricordato per anni...chi ha vinto oggi, a fine tour non se lo ricorderà più nessuno
 
Ultima modifica:
tourmalet clamoroso assente, con l'arrivo su questo mitico colle lo spettacolo sarebbe stato un altro. Se landa non corresse in proprio il gruppo dei migliori sarebbe arrivato compatto. Aru bravo e fortunato, in altre occasioni ho visto la maglia gialla costretta a tirare senza cambi per recuperare sui fuggitivi. Barguil eccezionale va veramente forte, forse troppo :hat4:
 
Secondo me sbagliate di grosso quando rimpiangete gli arrivi in salita. Nei due arrivi in salita la corsa è esplosa rispettivamente a 2,5 km e a 0,3 km dall'arrivo. Prima una noia mortale
Oggi e domenica scorsa la corsa è stata molto più interessante, perché entrano in gioco tattica, alleanze e situazioni e non è più solo una gara a chi ce l'ha più duro

Senza contare i problemi di carattere logistico e organizzativo: non tutte le salite in cima hanno lo spazio giusto per gestire una zona d'arrivo e poi ci sono città che pagano e che devono essere accontentate.

Sennò guardatevi la Vuelta. Ore di noia e una volata in salita a ogni tappa. Mi chiedo se abbiate ma guardato il vero ciclismo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo, soprattutto sul fattore logistico. Non è così facile disegnare un Tour all'altezza senza ripetersi, ma garantendo comunque spettacolo. Il finale della tappa vinta da Bardet era davvero dura, partire prima equivaleva a un suicidio sportivo. Comunque qualcosa è successa pure prima degli ultimi 300, come il distacco di Quintana e Contador. Aru ha fatto ciò che doveva fare: attaccarsi agli uomini Sky e partite al momento giusto. A posteriori si potrebbe dire che poteva aspettare ancora un po' e magari avrebbe vinto la tappa con qualche secondo in più di abbuono.
 
Oggi lo sentita alla radio la corsa...quindi mi fido della telecronaca di radio rai...ok,Aru era senza squadra(ma l'astana così scarsa e' diventata???),però il telecronista diceva che Aru non stava davanti al gruppo,mentre si doveva francobollare a Froome o cmq stare in testa al gruppo,cmq(imho) per Aru aver perso la maglia gialla non è detto che sia una cosa così negativa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso