Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico valore aggiunto della Rai sono le motocronache.

Comunque è un gran bel giro, domani è un super tappone, Dumoulin è vicino, ma non è che sia uno da montagna. Yates crisi monentanea o inizio del crollo? Froome e Lopez cercheranno di far saltare il banco? Pozzovivo si accontenterà di difendere il podio?
Ne vedremo delle belle
 
Intanto anche stavolta Aru le ha prese. È arrivato al traguardo a 26 minuti dal primo (a 15 dai vari Dumoulin, Yates, Pozzovivo, Froome). Domenico mi sta stupendo, a 35 anni sta correndo il miglior Giro della sua carriera. Speriamo riesca a mantenere il podio fino a Roma.
 
Aru andrebbe ridimensionato. Lasciato stare, se ne parla troppo, oltre i suoi reali meriti.
Sto ragazzo deve ripartire da 0, iniziare a correre da protagonista in gare che non siano solo giro e tour, evitare di puntare tutto su di un unico obiettivo.
Non è che gli altri che provano a vincere le corse "minori" sono scemi
 
Corridore sopravvalutato. Come al solito si esagera nell'esaltare e si esagera adesso a criticare il ragazzo sardo. Non è più un ragazzino, a 28 anni l'albo d'oro parla solo di una Vuelta conquistata nel 2015. Spero per lui che in futuro possa vincere tanto ma le aspettative su Aru sono superiori alle qualità dimostrate finora.
 
Aru andrebbe ridimensionato. Lasciato stare, se ne parla troppo, oltre i suoi reali meriti.
Sto ragazzo deve ripartire da 0, iniziare a correre da protagonista in gare che non siano solo giro e tour, evitare di puntare tutto su di un unico obiettivo.
Non è che gli altri che provano a vincere le corse "minori" sono scemi

Non avevo letto ancora il tuo messaggio. Più o meno la pensiamo allo stesso modo stavolta. :D
 
Intanto veglionissimo del tritellissimo sul finestre
E non aggiungo altro, per gli sfortunati che la guardano in differita
 
Dai niente spoiler
Non esistono spoiler, se ne può parlare tranquillamente. Chi vuol vedere un evento sportivo in differita o in replica semplicemente non entra nel topic. Vale già da qualche anno per le partite NBA che di solito si giocano nella notte italiana, figuriamoci per il Giro d'Italia.
 
La Rai che si perde lo sterrato per trasmettere un inutile servizio.

Menomale che c'è Eurosport.
 
Non esistono spoiler, se ne può parlare tranquillamente. Chi vuol vedere un evento sportivo in differita o in replica semplicemente non entra nel topic. Vale già da qualche anno per le partite NBA che di solito si giocano nella notte italiana, figuriamoci per il Giro d'Italia.
Vabbè allora spoilero
Attacco di Fabretti
 
Corridore sopravvalutato. Come al solito si esagera nell'esaltare e si esagera adesso a criticare il ragazzo sardo. Non è più un ragazzino, a 28 anni l'albo d'oro parla solo di una Vuelta conquistata nel 2015. Spero per lui che in futuro possa vincere tanto ma le aspettative su Aru sono superiori alle qualità dimostrate finora.
Beh, ci sono anche un 2° e un 3° posto al Giro e un 5° al Tour che non sono poco in un'epoca in cui ci sono fenomeni come Froome, Nibali, Quintana, Contador. Dopotutto anche il quotato Pinot ha vinto poco. Concordo con Fabruz, dovrebbe puntare anche a qualche minicorsa a tappe, non solo ai grandi giri.
 
la rai s'è salvata in calcio d'angolo, perchè la salita nel complesso l'hanno fatta vedere, anche se manca una parte (visibile su eurosport), ricordo l'anno scorso la salita dello stelvio completamente oscurata dalla grande corsa
cmq non mi sarei aspettato questo naufragio di Yates, e la maglia rosa di Froome non è un'ipotesi campata per aria, deve fare una lunga crono individuale fino al traguardo, e allungare ancora di più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso