Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo ho detto che non volevo generare polemiche, e vi ringrazio delle spiegazioni.

se peró vale farsi attaccarsi all'ammiraglia e andare alla stessa velocitá allora vale anche in salita... :) insomma non dico sia un accanimento nei confronti di nibali, che ha sbagliato e merita la punizione, ma due giorni dopo succede un caso analogo, e non credo che la velocitá dell'ammiraglia conti qualcosa, altrimenti davvero in salita si farebbero tirare tutti alla stessa velocita', sia punito con una multa e l'altro con una squalifica. poi che facciano loro. era solo per chiarirmi le idee, e l'idea che mi sono fatto e' che ci sono due pesi e due misure, come del resto ovunque.
 
tylermets;4583733 se peró vale farsi attaccarsi all'ammiraglia e andare alla stessa velocitá allora vale anche in salita... :) insomma non dico sia un accanimento nei confronti di nibali ha scritto:
Completamente d'accordo con te
 
E invece vi sbagliate, non è così
Sono due situazioni simili ma non uguali, e come tali hanno ricevuto, giustamente, un diverso trattamento
E badate bene che la differenza non sta nel fatto che Bouhanni è un velocista e Nibali è un uomo di classifica. Questo giustamente non conta. La differenza sta nel fatto (e mi meraviglio come non lo si capisca) che un conto è stare attaccato alla velocità degli altri (magari esasperando una legittima azione quale può essere il prendere una borraccia) e un conto è staccare un gruppo intero di corridori e andarsene via.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non ho visto cosa ha fatto Bouhanni e nemmeno mi interessa.
Ti dico solo che Bouhanni alla prima vera tappa di montagna prende 10'. Dunque si può anche attaccare per 2 Km all'ammiraglia, non sposta nulla ai fini della classifica.
Nibali invece ha vinto tutti e tre i Grandi Giri.
Quando si applica il regolamento non si devono fare e non si fanno ragionamenti sulla bravura dell'atleta. Io ho visto Bouhanni: si è attaccato alla borraccia che gli ha porto il tizio dell'ammiraglia. Per un po' l'hanno tenuta entrambi, ma l'auto non ha fatto un'accelerata come quella dell'Astana. Sono due casi diversi. Nibali e il team hanno esagerato.
 
mi sembra di capire meglio, quindi se alle prossime salite un corridore e' stanco si puó attaccare all ammiraglia a patto che questa non acceleri piú della velocitá che ha in quel momento o di quella del gruppetto di ciclisti in cui si trova chi si attacca? e la pena di questo e' una multa, ma se qualcuno si attacca e l'ammiraglia accelera, anche solo perche' deve scalare marcia e quindi manda il motore su di giri scatta la squalifica. e' questo che state dicendo, il regolamento consente il traino a velocitá costante pena una semplice multa pecuniaria. mentre se dai gas sei squalificato:laughing7:


ora che conosco le regole meglio, apprezzo di piú il ciclismo, stupido io ad aver seguito il giro e tour nell ignoranza:)
 
Dipende da quanto tempo si sta attaccati all'ammiraglia, dalla velocità a cui si va (anche per ovvie ragioni di sicurezza), dall'aver compiuto eventuali manovre pericolose e, non ultimo, dal fatto che qualcuno abbia visto o meno quanto successo.

Questo ultimo punto in particolare è cruciale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
il male dello sport sono le regole interpretate, creano solo confusione, ecco perche' preferisco gli sport con un milione di regole che coprono tutto e non lasciano spazio alla discrezione dell'arbitro o della giuria, rispetto a sport dove ci sono poche regole (17 nel calcio e la piú famosa la 12 sui falli e' tutta ad interpretazione dell'arbitro) che creano solo polemiche. ]

per me la cosa si chiude qui, questo fine settimana mi godró la vuelta come ho fatto con giro e tour e basta senza pensare a queste cose! guarderó i ciclisti sudare e scattare in salita che e' molto meglio che parlare di queste cose:)
 
mi sembra di capire meglio, quindi se alle prossime salite un corridore e' stanco si puó attaccare all ammiraglia a patto che questa non acceleri piú della velocitá che ha in quel momento o di quella del gruppetto di ciclisti in cui si trova chi si attacca? e la pena di questo e' una multa, ma se qualcuno si attacca e l'ammiraglia accelera, anche solo perche' deve scalare marcia e quindi manda il motore su di giri scatta la squalifica. e' questo che state dicendo, il regolamento consente il traino a velocitá costante pena una semplice multa pecuniaria. mentre se dai gas sei squalificato:laughing7:


ora che conosco le regole meglio, apprezzo di piú il ciclismo, stupido io ad aver seguito il giro e tour nell ignoranza:)
Ma che discorsi sono? :eusa_wall: Nessuno lo ha fatto in montagna!
 
Ma che discorsi sono? :eusa_wall: Nessuno lo ha fatto in montagna!

che discorso e' il tuo, scusa, se una regola esiste, esiste sia in montagna che in pianura che in discesa. oppure ci sono regole geografiche? e va applicata allo stesso modo, altrimenti e' l'anarchia. qui mi dite che e' possibile attaccarsi all'ammiraglia senza essere squalificati quindi penso che vale anche in salita, oppure no? oppure bisogna vedere chi e' il ciclista, se l'ammiraglia la guida vettel o raikkonen, se l'ammiraglia ha il drs aperto o no, se le gomme della bici erano supersoft e se il medico dell'ammiraglia e' stato duramente attaccato da mourinho, se c'e gatorade nella borraccia allora si, ma se c'e' acqua no?:laughing7:

scusa ma ho appena finito di dire che le regole interpretate sono il male dello sport e tu esci con questa frase?

la regola dovrebbe essere, ci si puó attaccare all'ammiraglia si o no? senza se e senza ma. lo sport cosí sarebbe piú godibile e non ci sarebbero polemiche.
 
che discorso e' il tuo, scusa, se una regola esiste, esiste sia in montagna che in pianura che in discesa. oppure ci sono regole geografiche? e va applicata allo stesso modo, altrimenti e' l'anarchia. qui mi dite che e' possibile attaccarsi all'ammiraglia senza essere squalificati quindi penso che vale anche in salita, oppure no? oppure bisogna vedere chi e' il ciclista, se l'ammiraglia la guida vettel o raikkonen, se l'ammiraglia ha il drs aperto o no, se le gomme della bici erano supersoft e se il medico dell'ammiraglia e' stato duramente attaccato da mourinho, se c'e gatorade nella borraccia allora si, ma se c'e' acqua no?:laughing7:

scusa ma ho appena finito di dire che le regole interpretate sono il male dello sport e tu esci con questa frase?

la regola dovrebbe essere, ci si puó attaccare all'ammiraglia si o no? senza se e senza ma. lo sport cosí sarebbe piú godibile e non ci sarebbero polemiche.
La regola c'è e prevede delle sanzioni variabili, a seconda del livello di violazione della stessa (quanto tempo si sta attaccati, quando, come, perché ecc.)
Le polemiche sono strumentali, le situazioni sono chiare. Bouhanni ha infranto la regola, Nibali ha infranto la regola. L'infrazione di Nibali è stata giudicata più grave, per ragioni che sono a mio avviso ovvie.
Quello che non viene visto, per definizione, non è sanzionabile
Cosa altro c'è da aggiungere?

Faccio anche presente che anche nell'ordinamento penale i reati prevedono una pena variabile, giusto per far capire che non stiamo nell'assurdo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per me è assurdo dire che la Vuelta ha superato il giro

Una corsa non la si giudica solo dalla startlist altrimenti la Tirreno-Adriatico sarebbe sui livelli del Tour

Che se poi andiamo a vedere i vincitori degli ultimi anni l'unico carneade che ha vinto il Giro è stato Hesjesal. Alla Vuelta gente come Horner e Cobo
 
Ma non solo, le tappe della Vuelta praticamente sono quasi tutte inutili prima degli ultimi chilometri, non ci sono montagne davvero significative (cioè che siano contemporaneamente ripide e di elevata altitudine)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per me è assurdo dire che la Vuelta ha superato il giro

Una corsa non la si giudica solo dalla startlist altrimenti la Tirreno-Adriatico sarebbe sui livelli del Tour

Che se poi andiamo a vedere i vincitori degli ultimi anni l'unico carneade che ha vinto il Giro è stato Hesjesal. Alla Vuelta gente come Horner e Cobo

Beh son due contro uno, mica dieci contro zero! E comunque Horner in carriera ha vinto molto più di Hesjedal ed è al limite definirlo carneade.

Sui percorsi è vero quello che scrive Fabruz, ma attenzione che sono i corridori che fanno la corsa, non il disegno delle tappe... quindi più big ci sono più si dovrebbe vedere qualcosa di tecnicamente valido/divertente.... inoltre il bello della Vuelta è che secondo me c'è molta incertezza e i big se le danno quasi sempre di santa ragione (in questa settimana ad esempio son state molto interessanti con scatti e contro-scatti delle seconde linee)..... ultimamente al Giro al massimo era corsa a due se non strapotere solitario del Contador di turno.

Scritto questo il Giro resta il Giro: per blasone e Storia è ancora tre spanne sopra la Vuelta, sia chiaro!
 
Si da italiano anche a me rode che il giro è diventato il terzo giro a tappe...però non si può negare la realtà...nella vuelta ci sono tutti i migliori...addirittura c'è il vincitore del tour de France...a parte contador ci sono veramente tutti...da noi viene max un campione all anno😐...siamo un trampolino questo si...quintana e'nato nel giro...ps.non guardate i percorsi per vedere l'importanza della corsa...se no il tour sarebbe una corsa di seconda categoria
 
Bene Aru. Comunque la regia spagnola fa veramente pietà. All'ultimo Km quasi non c'ho capito nulla.
 
Anche l'organizzazione, con la macchina del direttore di gara, paccheggiata sulla linea del traguardo..
 
Ogni giorno la vergogna in la vuelta.
Veramente il tour i giro sonno gare de un nivello più alto.
Che dire de la regia non si po fare peggiore
Froome facendo la passegiata i tanti altri lo stesso
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso