Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cipollini non faceva lo stesso? Cercava di vincere le tappe di pianura e appena iniziavano le salite lasciava

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Ma infatti sbagliava anche Mario. Posto che kittel ha lasciato veramente presto forse c'è altro.
Detto questo ammiro di più quei velocisti che si fanno le tre settimane lottando per la maglia rossa di adesso o la ciclamino di allora.
 
Cipollini non faceva lo stesso? Cercava di vincere le tappe di pianura e appena iniziavano le salite lasciava

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Lo faceva al Tour, e la pagò cara perché il Tour lo escluse pure quando era campione del mondo
Ora con il World Tour non si può escludere nessuno, e comunque il Giro non può permettersi di fare la voce grossa con nessuno, perché non è il Tour
Ad ogni modo, trovo più grave che Kittel non partecipi alla Sanremo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io metterei una regola molto semplice: se lasci la corsa, i premi in denaro che hai accumulato ti vengono elargiti in percentuale direttamente proporzionale al numero dei tuoi giorni di corsa. Hai diritto a 30.000 euro? Hai corso un terzo delle tappe? Ne prendi 10,000.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io metterei una regola molto semplice: se lasci la corsa, i premi in denaro che hai accumulato ti vengono elargiti in percentuale direttamente proporzionale al numero dei tuoi giorni di corsa. Hai diritto a 30.000 euro? Hai corso un terzo delle tappe? Ne prendi 10,000.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
I premi in denaro nel ciclismo incidono davvero poco, e per di più sono divisi tra i corridori della squadra

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Incideranno poco, ma intanto è un tentativo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Comunque una sanzione è già prevista, cioè l'impossibilità di correre fino al termine della competizione da cui ci si è ritirati.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se metti le sanzioni, mi sa che non viene più nessun velocista. Già è da anni che Cavendish non partecipa più al Giro.
Non lo sto giustificando, ma evidentemente agli organizzatori va bene così.
Che non vengano! Sono loro che hanno tutto da perdere. Il discorso Cavendish è diverso. È meglio come fa lui che venire a fare 6 tappe, vincerne 2 e poi mollare la corsa. Io mi ricordo che Cipollini rimaneva fino alle tappe di montagna, poi ovviamente lì scoppiava. A questo punto io metterei tappe di montagna già nei primi 5 giorni, così vediamo chi fa il furbo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Gli interessi delle squadre ormai sono questi. Tutto ruota intorno al Tour, il resto viene in subordine
Una volta valeva solo per gli uomini di classifica, ora vale anche per i velocisti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Solo per l'uplink. Con due aerei e due elicotteri si coprono fino a 100 km ( di gara). Per distanze superiori si utilizza un uplink satellitare a "metá strada".
- Dove ha una propria postazione "a vista" (ripetitore) dal traguardo, in caso di difficoltá la Rai puó approntare in pochi istanti un trasferimento di back-up via ponti terrestri per poi distribuire il segnale al satellite da Saxa-rubra.
Quindi i vari segnali vanno prima all'elicottero, poi all'aereo e da qui agli apparati di ricezione posti al traguardo? Da quello che vedo la trasmissione dei segnali avviente in digitale: quando si perde il segnale non c'è l'effetto neve ma si blocca l'immagine. Tra l'altro quando piove le perdite di segnale sono molto più frequenti.
 
Comunque al Tour il sistema di trasmissione è più efficiente.
Quando ci sono disturbi, il video raramente si blocca, continua a riprodursi anche se vengono alterati colori e luminosità. Ma in pochi secondi il frame viene ricostruito tramite una striscia che percorre l'immagine orizzontalmente.
Difficile da spiegare, ma avete visto le tappe l'estate scorsa, lo ricorderete.
Comunque non è un sistema analogico, anche se descritto così può sembrare tale.

Perché la Rai non utilizza lo stesso sistema?
 
Comunque il sistema Rai è piu robusto; il tour va in onda per grossa parte da rettilinei in pianura assolata di Luglio; facile riprendere così!!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Comunque al Tour il sistema di trasmissione è più efficiente.
Quando ci sono disturbi, il video raramente si blocca, continua a riprodursi anche se vengono alterati colori e luminosità. Ma in pochi secondi il frame viene ricostruito tramite una striscia che percorre l'immagine orizzontalmente.
Difficile da spiegare, ma avete visto le tappe l'estate scorsa, lo ricorderete.
Comunque non è un sistema analogico, anche se descritto così può sembrare tale.

Perché la Rai non utilizza lo stesso sistema?
Si l'ho notato anche io. Pensavo che la tecnologia fosse sempre la stessa. In alcuni casi (non ricordo quando) riuscivano a trasmettere anche sotto le gallerie...e non ho mai capito come!
Quanto il Giro d'Italia andava sulle reti Mediaset, la produzione tecnica era stata appaltata ad una società francese, forse perché Mediaset non disponeva della tecnologia per le riprese in movimento?
 
Comunque il sistema Rai è piu robusto; il tour va in onda per grossa parte da rettilinei in pianura assolata di Luglio; facile riprendere così!!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Ma anche no. Che le condizioni siano più difficili a maggio, posso concordare. Ma che a parità di disturbo l'immagine della RAI si blocca mentre quella al Tour continua a riprodursi pur con luminosità alterata, direi che è più robusta quella del Tour.
 
Si l'ho notato anche io. Pensavo che la tecnologia fosse sempre la stessa. In alcuni casi (non ricordo quando) riuscivano a trasmettere anche sotto le gallerie...e non ho mai capito come!
Quanto il Giro d'Italia andava sulle reti Mediaset, la produzione tecnica era stata appaltata ad una società francese, forse perché Mediaset non disponeva della tecnologia per le riprese in movimento?
I francesi sono anni avanti rispetto all'Italia. Basti pensare al fatto che al Giro l'alta definizione è arrivata nel 2013 mentre al Tour già c'era da diversi anni.
Sarà così anche per il 4K.
 
Comunque il sistema Rai è piu robusto; il tour va in onda per grossa parte da rettilinei in pianura assolata di Luglio; facile riprendere così!!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Il programma penso sia realizzato del CPTV di Milano, ma i mezzi per le riprese in movimento penso siano del Centro Produzione TV di Torino: prima che attivino il segnale dello streaming appere un monoscopio con scritto "elix TO"...dove TO sta per Torino...penso.
 
Non ho pensato di verificare questa cosa a Roccaraso.
Una volta di sicuro tutta la truppa era milanese


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Intanto il Giro sta perdendo un suo favorito. Landa viaggia a oltre 7 minuti di ritardo e difficilmente potrà recuperare.

Arrivata ora la notizia del ritiro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Intanto il Giro sta perdendo un suo favorito. Landa viaggia a oltre 7 minuti di ritardo e difficilmente potrà recuperare.

Arrivata ora la notizia del ritiro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cavolo, erano tutti sorpresi dalla sua crono e adesso si ritira?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso