Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Occhio alla tappa di oggi. Si presta anche a situazioni spiacevoli se qualcheduno si distrae

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non troviamo scuse, squadra o non squadra Aru, ha sbagliato..
Si è fatto fregare da tutti...come è giusto elogiarlo è giusto dire quando sbaglia...
@Fabruz, impara a rispettare le opinioni altrui...evitiamo "mi sa che le gare di ciclismo non l hanno mai viste.."..si può non essere d'accordo, ma da qui a erigersi a unico grande esperto di ciclismo ce ne passa ;)
 
Ultima modifica:
Per me doveva perderla subito la maglia gialla...avrebbe sofferto di meno venerdi. Senza squadra l jnico obiettivo per Aru è il podio che è oro colato visto la sua situazione. Almeno nella Vuelta aveva un paio di supporti. Poi Aru soffre le tappe non di montagna...è risaputo. Ha vinto una Vuelta piena di montagne..una dietro l altra. Qui è già tanto che ci siano 3 o 4 tappe di vera montagna.
 
Non troviamo scuse, squadra o non squadra Aru, ha sbagliato..
Si è fatto fregare da tutti...come è giusto elogiarlo è giusto dire quando sbaglia...
@Fabruz, impara a rispettare le opinioni altrui...evitiamo "mi sa che le gare di ciclismo non l hanno mai viste.."..si può non essere d'accordo, ma da qui a erigersi a unico grande esperto di ciclismo ce ne passa ;)
Dove avrebbe sbagliato?
 
potrebbe essere stato un ordine di scuderia quello di perdere la maglia gialla, una mossa che definirei demenziale in tale ipotesi con un tour che si gioca sul filo dei secondi.
barguil anche oggi scatenato, ma che gli mettono nella borraccia, mi ricorda virenque.
 
potrebbe essere stato un ordine di scuderia quello di perdere la maglia gialla, una mossa che definirei demenziale in tale ipotesi con un tour che si gioca sul filo dei secondi.
barguil anche oggi scatenato, ma che gli mettono nella borraccia, mi ricorda virenque.
Non credo che esistano ordini del genere, anche perché ogni giorno che fai in maglia gialla sono soldi per la squadra. Non aveva uomini che lo trainassero nel primo gruppo, ci ha provato una volta, ma quando sono riscattati, ovviamente non ne aveva più.
 
Dove avrebbe sbagliato?
"Mi chiedo se abbiate mai guardato il vero ciclismo"...è una risposta da dare perché io e altre persone pensiamo che 3 arrivi in salita siano pochi, soprattutto quando ci sono troppe tappe di cosiddetta montagna, che dall ultima vetta al traguardo ci sono troppi km?
..e vabbè avremmo visto il finto ciclismo...
 
"Mi chiedo se abbiate mai guardato il vero ciclismo"...è una risposta da dare perché io e altre persone pensiamo che 3 arrivi in salita siano pochi, soprattutto quando ci sono troppe tappe di cosiddetta montagna, che dall ultima vetta al traguardo ci sono troppi km?
..e vabbè avremmo visto il finto ciclismo...
Mi pare che tu abbia preso troppo sul personale quella frase. Mi spiace

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
dite quello che volete, ma per me questo tour è molto meno duro rispetto agli anni passati
e soprattutto, anche molto ma molto meno duro del giro di quest'anno
 
Povero Aru, anche oggi si è visto che proprio non ha squadra, rimane solo anche in pianura, certo c era vento, e ha 2 uomini in meno... però...
Ora 2 tappe dove deve recuperare 18secondi, e dare almeno 1 minuto a Froome ( visto la cronometro di sabato) per cercare di vincere il tour... durissima..
 
Comunque oggi e domani mi aspetto che i distacchi siano più significativi e delineati.
Froome se va in difficoltà non gli basta il tesoretto virtuale di un minuto della crono di sabato.
Comunque qualcuno accuserà pesantemente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Comunque oggi e domani mi aspetto che i distacchi siano più significativi e delineati.
Froome se va in difficoltà non gli basta il tesoretto virtuale di un minuto della crono di sabato.
Comunque qualcuno accuserà pesantemente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Già, oggi sarà una tappa da non perdere e si potrà capire chi ne a per vincere il tour
 
Già, oggi sarà una tappa da non perdere e si potrà capire chi ne a per vincere il tour

peccato che dopo 4 montagne ci saranno 30 km di discesa :doubt: .. e quindi qualcuno staccato in salita potrebbe anche recuperare se trova degli alleati per strada ..
tour disegnato imho in modo discutibile ..
 
peccato che dopo 4 montagne ci saranno 30 km di discesa :doubt: .. e quindi qualcuno staccato in salita potrebbe anche recuperare se trova degli alleati per strada ..
tour disegnato imho in modo discutibile ..


Concordo...e' inutile avere delle grandi montagne,se poi ogni volta le annacqui,in questa maniera...però detto questo,qualcosa i corridori(oggi) dovranno pur fare,dato che siamo a fine tour...quindi sono speranzoso di veder bagarre oggi...non credo che aspettino domani per battagliare
 
peccato che dopo 4 montagne ci saranno 30 km di discesa :doubt: .. e quindi qualcuno staccato in salita potrebbe anche recuperare se trova degli alleati per strada ..
tour disegnato imho in modo discutibile ..

Se i distacchi all'ultima salita saranno ampi, non credo che basterà la discesa a recuperare anche perché dall'altimetria si va giù a piombo e i 28 km all'arrivo saranno coperti in poco tempo, piuttosto dovranno stare attenti a non cadere.
 
Povero Aru, anche oggi si è visto che proprio non ha squadra, rimane solo anche in pianura, certo c era vento, e ha 2 uomini in meno... però...
Ora 2 tappe dove deve recuperare 18secondi, e dare almeno 1 minuto a Froome ( visto la cronometro di sabato) per cercare di vincere il tour... durissima..
Più che altro è il nome dei due compagni assenti: Fulgsang e Cataldo. Erano i due compagni più forti. Froome ha perso Thomas, ma ha Kwyatkowski, Nieve, Landa. Spero trovi alleanze con gli altri uomini di classifica.
Se i distacchi all'ultima salita saranno ampi, non credo che basterà la discesa a recuperare anche perché dall'altimetria si va giù a piombo e i 28 km all'arrivo saranno coperti in poco tempo, piuttosto dovranno stare attenti a non cadere.
Sono d'accordo, non è così facile recuperare alti distacchi accumulati quando arriva la discesa.
 
Beh ovvio che non si intendeva ampi distacchi(se uno salta,non ci sono santi che tengano)però se i distacchi si attestano sul minuto,c'è il forte rischio che il tutto venga vanificato dalla discesa...
 
Fa impressione quella discesa a 65/70 km/h. Come dice Magrini, basta un errore e ti ritrovi nel burrone. Aru rischia di perdere il podio al termine di questa tappa; speriamo che gli altri big non collaborino.
 
Ultima modifica:
Purtroppo tappa(come ha detto giustamente Magrini)per certi versi deludente...cuore Contador(ma le gambe non sono più quelle di una volta) e poi mi piace questo Martin che ci prova sempre...Aru alla fine si è salvato(anche se credevo che c'è la facesse a rientrare),però alla fine giusto così...a perso alla fine una decina di sec dalla vetta del Galibier...anche perché se la tappa fosse finita alla cima del Galibier(probabilmente)ci sarebbero stati degli attacchi più incisivi e avrebbe perso molto di più...ps.poi ripeto(imho) una tappa rovinata da un tracciato senza senso...mettere 28 km dopo il traguardo non crea spettacolo...allunghi solo il brodo e in più limiti i corridori ad attaccare in salita(e già di loro non sono cuor di leoni)...
 
é presto per trarre conclusioni, esprimere giudizi su un scatto vincente a 2,5 km dall'arrivo di una salita di una tappa che presentava solo un GPM è prematuro. Aru ha dimostrato di esserci, però bisogna vedere la tenuta su alpi e pirenei. Froome dispone di una squadra nettamente superiore a tutte le altre oltre ad essere competitivo su tutti i fronti. Credo che il sardo abbia più le caratteristiche per provare a portare la maglia a pois fino a Parigi che vincere la grand boucle

riprendo questo mio post per dire che la mia tesi era giusta, aru ha caratteristiche non adatte a vincere un tour mentre è nelle sue possibilità vincere la classifica degli scalatori se punta tutto su quella maglia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso