Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non solo la doppietta Giro-Tour non si verifica da 19 anni, ma sarebbe curioso sapere quando è stata l'ultima volta che il vincitore del Tour ha partecipato al Giro 2 mesi prima.

La risposta è sempre Pantani. Dopo il 98 nessun vincitore del tour nello stesso anno ha fatto anche il giro.
 
La risposta è sempre Pantani. Dopo il 98 nessun vincitore del tour nello stesso anno ha fatto anche il giro.

purtroppo sappiamo che è umanamente impossibile affrontare un grande giro ad alto livello senza passare dalla farmacia. Pantani ha esagerato e ne conosciamo il triste epilogo, meglio concentrare i rischi in una sola gara.
 
La risposta è sempre Pantani. Dopo il 98 nessun vincitore del tour nello stesso anno ha fatto anche il giro.
Come volevasi dimostrare. Ho letto un articolo sul Corriere dello Sport in cui si fa il punto della situazione a 4 settimane dall'inizio della Vuelta (19 agosto). Ci saranno sicuramente Froome, Uran, Bardet, Nibali, Barguil. In dubbio Aru (deve valutare il futuro con la dirigenza dell'Astana, ma è più sì che no) e Contador. Non ci saranno sicuramente Quintana e Dumoulin.
 
Da oggi al 4 agosto si corre il Giro di Polonia. Prima tappa con partenza e arrivo a Cracovia (134 km). Fra i partecipanti Nibali, Sagan, Majka, Adam Yates, Jungels, Zakarin, Pozzovivo, Visconti. Differita su Eurosport 2 alle 22:15.
Oggi si corre pure la Classica di San Sebastián di 234 km con Ulissi, Gilbert, Gasparotto, Van Avermaet, Uran, Landa e Dumoulin. Diretta dalle 15:30 su Eurosport 1.
 
Si parla di una rottura totale fra Aru e l'Astana. Quindi il team kazako è orientato a non iscriverlo alla Vuelta dando i gradi di capitano a Miguel Ángel López.
 
Aru lo danno già certo alla Uae il prossimo anno.
Ovviamente di certo non c'è niente, però tutto fa pensare che andrà lì, è l'unica soluzione possibile in caso di cambio squadra. Visti i deludenti Giro e Tour dell'Astana (sebbene per varie sfighe), sarebbe un autogol rinunciare a schierarlo alla Vuelta per ritorsione.
 
Invece dal loro punto di vista(dell'Astana) e' una scelta sensata...puntano su un loro corridore che nei prox anni può far bene nelle grandi corse a tappe...sarà anche una maniera per provarlo a vedere come si comporterà da capitano...se portano Aru,tutto questo andrà a farsi benedire...ovviamente può esserci un rischio flop,ma li capisco...dispiace per Aru
 
Se vogliono puntare a fare un discreto risultato devono schierare la migliore formazione possibile. Se Aru e l'Astana con lui ottengono buoni risultati alla Vuelta, il team ne trae beneficio economico e sportivo anche se lui è a fine contratto. È sciocco considerarlo già un ex. È come se il Barcellona tenesse fuori squadra Messi perché non vuole rinnovare a pochi mesi dalla fine del contratto rinunciando al suo migliore atleta per ripicca.
 
Ovviamente di certo non c'è niente, però tutto fa pensare che andrà lì, è l'unica soluzione possibile in caso di cambio squadra. Visti i deludenti Giro e Tour dell'Astana (sebbene per varie sfighe), sarebbe un autogol rinunciare a schierarlo alla Vuelta per ritorsione.
Io sono d'accordo con te anche se dovesse andare lo porterei comunque la discriminante dovrebbe essere solo la condizione.
Comunque da martedi si potrà iniziare a capire qualcosa con l'apertura del mercato e la possibilità di annunciare accordi per il prossimo anno. Per ora possono essere solo rumors.
 
Io sono d'accordo con te anche se dovesse andare lo porterei comunque la discriminante dovrebbe essere solo la condizione.
Comunque da martedi si potrà iniziare a capire qualcosa con l'apertura del mercato e la possibilità di annunciare accordi per il prossimo anno. Per ora possono essere solo rumors.
Già. E poi alla Vuelta avrebbe una squadra discreta. Quest'anno si preannuncia una Vuelta di alto livello per i nomi dei partecipanti.

Oggi alle 15:30 in diretta su Eurosport 2 la 2a tappa del Giro di Polonia.
 
Se Aru non lo portano alla Vuelta,sarà una decisione univoca(quindi anche dello sponsor)...Aru,chiede 3 mln e mezzo di stipendio...e l'Astana crede che non li meriti...per loro non è in grado di vincere il Tour(solo il tempo dirà se avranno ragione o meno)...perché(alla fine della fiera) agli sponsor interessa il Tour(parlo per i corridori che fanno i grandi giri)...vincere il Giro e la Vuelta porta benefici economici(certamente) ma è nulla in confronto ad una vittoria al Tour...quindi possono permettersi di non portare Aru alla Vuelta(che poi se partecipa mica e' scontato che finisca sul podio)loro ritengono che lopez possa sostituire tranquillamente Aru...qualcosa poi se rotto(con Nibali questa cosa non era successa)...e portarlo può essere un danno per la squadra
 
Ultima modifica:
Bisogna pure vedere Aru come sta.
Ha fatto una preparazione in vista del Giro, ha subito un infortunio, ha tirato lungo per il Tour andando in forma probabilmente troppo presto, ha chiuso in difficoltà e la Vuelta arriva presto, per cui non ci sono grandi garanzie. Inoltre Lopez è un ottimo prospetto e l'Astana guarda anche avanti

Dopodiché, per me i migliori dovrebbero correre sempre le corse più importanti, ma oggi come oggi non funziona così

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bisogna pure vedere Aru come sta.
Ha fatto una preparazione in vista del Giro, ha subito un infortunio, ha tirato lungo per il Tour andando in forma probabilmente troppo presto, ha chiuso in difficoltà e la Vuelta arriva presto, per cui non ci sono grandi garanzie. Inoltre Lopez è un ottimo prospetto e l'Astana guarda anche avanti

Dopodiché, per me i migliori dovrebbero correre sempre le corse più importanti, ma oggi come oggi non funziona così

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È rimasto fermo almeno un mese però, e prima del Tour ha corso solo il Delfinato. Quindi non ha appesantito molto le gambe, a mio modesto parere. Correre anche quest'anno solo il Tour dei grandi giri sarebbe uno spreco. Ma purtroppo non è una decisione che spetta a lui.
Certo, López in prospettiva rappresenta il futuro della Astana, ma secondo me gravarlo ad appena 24 anni dei gradi di capitano alla Vuelta è troppo, soprattutto in un'edizione piena di big. Sarei curioso di sapere che squadra gli metterebbero intorno. Sull'ultima frase sono d'accordo, anzi, "d'accordissimo" con te. Vedremo fra 3 settimane.
 
Sono un po' fuori dal giro in questi giorni, ma qualcuno sa dirmi la programmazione della prova maschile di domenica degli europei?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sono un po' fuori dal giro in questi giorni, ma qualcuno sa dirmi la programmazione della prova maschile di domenica degli europei?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Diretta su Eurosport 2 dalle 15 alle 17. Differita alle 23.45 su Rai Sport per dare spazio, giustamente direi, ai mondiali di atletica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso