Io per Aru per ovvi motivi.così come Tour e Vuelta per molti sono possibili nello stesso anno, non vedo perchè non lo sono Giro e Tour, dove c'è una settimana in più di riposo rispetto a Tour e Vuelta
non saprei per chi tifare tra Aru e Nibali
non capisco perchè non ci sarà Domoulin

Sono d'accordo sul discorso Giro-Tour-Vuelta. Su Dumoulin meno. Ha vinto il Giro grazie alle due cronometro, in montagna non ha mai dimostrato superiorità. Come pure Froome al Tour. Aru per costituzione fisica non è fatto per corse di un giorno, anche se ha fatto vedere qualcosa di buono nel campionato italiano.La motivazione è presto detta: un conto è fare per primo l'evento più importante, un conto è farlo per secondo. Lo stress che comporta il Tour a tutti i livelli (non solo e non tanto il percorso, ma la bagarre continua in ogni metro) da troppo vantaggio a chi non ha fatto il Giro che comunque richiede, per tante ragioni (in particolare il percorso), assai più energie della Vuelta.
Quanto a Dumoulin, lui punta ai mondiali (non so bene che speranze poi possa avere) per cui ritiene migliore un percorso di avvicinamento senza Vuelta. Personalmente ritengo Dumoulin un corridore a 360 gradi molto più dei vari Froome, Contador, Aru e Quintana; uno cioè in grado di ambire anche a corse di un giorno (un po' come Nibali, sia pur con caratteristiche completamente diverse) e quindi spero che continui a limitarsi ad un solo grande giro per concentrarsi anche su altri appuntamenti. Il ciclismo di oggi ha bisogno di corridori completi che si vedono spesso non solo nelle corse a tappe e magari Dumoulin può essere uno di questi.