Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
così come Tour e Vuelta per molti sono possibili nello stesso anno, non vedo perchè non lo sono Giro e Tour, dove c'è una settimana in più di riposo rispetto a Tour e Vuelta
non saprei per chi tifare tra Aru e Nibali
non capisco perchè non ci sarà Domoulin
Io per Aru per ovvi motivi.
La motivazione è presto detta: un conto è fare per primo l'evento più importante, un conto è farlo per secondo. Lo stress che comporta il Tour a tutti i livelli (non solo e non tanto il percorso, ma la bagarre continua in ogni metro) da troppo vantaggio a chi non ha fatto il Giro che comunque richiede, per tante ragioni (in particolare il percorso), assai più energie della Vuelta.

Quanto a Dumoulin, lui punta ai mondiali (non so bene che speranze poi possa avere) per cui ritiene migliore un percorso di avvicinamento senza Vuelta. Personalmente ritengo Dumoulin un corridore a 360 gradi molto più dei vari Froome, Contador, Aru e Quintana; uno cioè in grado di ambire anche a corse di un giorno (un po' come Nibali, sia pur con caratteristiche completamente diverse) e quindi spero che continui a limitarsi ad un solo grande giro per concentrarsi anche su altri appuntamenti. Il ciclismo di oggi ha bisogno di corridori completi che si vedono spesso non solo nelle corse a tappe e magari Dumoulin può essere uno di questi.
Sono d'accordo sul discorso Giro-Tour-Vuelta. Su Dumoulin meno. Ha vinto il Giro grazie alle due cronometro, in montagna non ha mai dimostrato superiorità. Come pure Froome al Tour. Aru per costituzione fisica non è fatto per corse di un giorno, anche se ha fatto vedere qualcosa di buono nel campionato italiano.
 
Io per Aru per ovvi motivi. Sono d'accordo sul discorso Giro-Tour-Vuelta. Su Dumoulin meno. Ha vinto il Giro grazie alle due cronometro, in montagna non ha mai dimostrato superiorità. Come pure Froome al Tour. Aru per costituzione fisica non è fatto per corse di un giorno, anche se ha fatto vedere qualcosa di buono nel campionato italiano.
Non ho detto che Dumoulin ha mostrato superiorità in montagna. Ho detto che è più completo, che è diverso. Oggi lotta sul pavè con Sagan, alla Sanremo tirava il gruppo sul Poggio, a San Sebastian si è giocato la classica in volata. Aru e Froome San Sebastian non sanno nemmeno dove sia, e penso anche Sanremo, men che meno Quintana
 
Non ho detto che Dumoulin ha mostrato superiorità in montagna. Ho detto che è più completo, che è diverso. Oggi lotta sul pavè con Sagan, alla Sanremo tirava il gruppo sul Poggio, a San Sebastian si è giocato la classica in volata. Aru e Froome San Sebastian non sanno nemmeno dove sia, e penso anche Sanremo, men che meno Quintana
Sarà sicuramente come dici tu, ma se dei 3 grandi Giri ha corso solo il primo, pur vincendolo, ci sarà un motivo.
 
Sarà sicuramente come dici tu, ma se dei 3 grandi Giri ha corso solo il primo, pur vincendolo, ci sarà un motivo.
Ma se ha quasi vinto una Vuelta due anni fa, ha vinto due tappe al Tour lo scorso anno, ha sei vittorie di tappa nei grandi giri di cui tre a cronometro, ma le altre tre in tappe non a cronometro
 
Ma se ha quasi vinto una Vuelta due anni fa, ha vinto due tappe al Tour lo scorso anno, ha sei vittorie di tappa nei grandi giri di cui tre a cronometro, ma le altre tre in tappe non a cronometro
"Quasi vinto" semanticamente e sportivamente non significa niente. Arrivò 6° a oltre 3 minuti, neanche sul podio. Appunto, 3 a cronometro. Siccome non sono informato, le altre 3 tappe vinte che tipo di tappe erano?
 
"Quasi vinto" semanticamente e sportivamente non significa niente. Arrivò 6° a oltre 3 minuti, neanche sul podio. Appunto, 3 a cronometro. Siccome non sono informato, le altre 3 tappe vinte che tipo di tappe erano?
Era in testa alla penultima tappa, si stava giocando la Vuelta, ma ti ricordi il numero che dovette fare l'Astana per farlo fuori?
Per giudicare un corridore vanno anche analizzate le corse, non letti solo gli ordini d'arrivo e le classifiche.
 
la rai sappiano che non sa cosa sia la vuelta, però non capisco perchè essendo un grande giro pure il televideo lo snobbi del tutto a differenza di giro e tour
intendo quando mettono ben visibile la classifica di tappa, la classifica generale, e l'elenco delle tappe con a destra che giorno per giorno vengono messi i vincitori
 
Era in testa alla penultima tappa, si stava giocando la Vuelta, ma ti ricordi il numero che dovette fare l'Astana per farlo fuori?
Per giudicare un corridore vanno anche analizzate le corse, non letti solo gli ordini d'arrivo e le classifiche.
Guarda che oltre ad Aru in classifica lo passarono altri 4. Ragionando come te allora posso dire che Aru ha quasi vinto il Tour di quest'anno e Krujiswjik quasi vinto il Giro dell'anno scorso.
 
Ultima modifica:
la rai sappiano che non sa cosa sia la vuelta, però non capisco perchè essendo un grande giro pure il televideo lo snobbi del tutto a differenza di giro e tour
intendo quando mettono ben visibile la classifica di tappa, la classifica generale, e l'elenco delle tappe con a destra che giorno per giorno vengono messi i vincitori
Secondo me perché così la gente non scopre che c'è la Vuelta e non si accorge quindi che la Rai non la trasmette. Poi la Vuelta di quest'anno ha un lotto di partenti secondo me superiore pure al Tour.
 
e non è un caso se la Vuelta ormai come appeal è seconda solo al Tour, e il Giro è come appeal il terzo
fino a qualche anno fa lo era il Giro...
 
e non è un caso se la Vuelta ormai come appeal è seconda solo al Tour, e il Giro è come appeal il terzo
fino a qualche anno fa lo era il Giro...
Perché, come è stato già detto da altri utenti in questo topic, è quasi impossibile fare Giro e Tour ad alti livelli. L'ultimo vincitore del Tour che nello stesso anno ha corso anche il Giro è Pantani nel '98. È solo una questione di calendario, se si corresse la Vuelta a maggio e il Giro ad agosto-settembre ovviamente sarebbe quest'ultimo a beneficiarne. Fino a metà anni '90 la corsa spagnola si correva in aprile, infatti c'erano sempre pochissimi big.
 
Perché, come è stato già detto da altri utenti in questo topic, è quasi impossibile fare Giro e Tour ad alti livelli. L'ultimo vincitore del Tour che nello stesso anno ha corso anche il Giro è Pantani nel '98. È solo una questione di calendario, se si corresse la Vuelta a maggio e il Giro ad agosto-settembre ovviamente sarebbe quest'ultimo a beneficiarne. Fino a metà anni '90 la corsa spagnola si correva in aprile, infatti c'erano sempre pochissimi big.
Anche tenendo conto di tutte queste cose giustissime, il Giro resta sopra alla Vuelta.
 
Oggi è partito il Tour dell'Avvenire, mini-Tour de France riservato ai migliori U23 del ciclismo mondiale. I corridori partecipano per Nazionali. Queste sono le 24 squadre invitate: Germania, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Colombia, Danimarca, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Giappone, Lussemburgo, Marocco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera e alcune rappresentative locali francesi come Auvergne-Rhône-Alpes, Bretagna. Saranno 9 tappe (6 di pianura e 3 di montagna) in 10 giorni e le maglie saranno le stesse del Tour: gialla, verde e a pois rossi. Negli anni 2000 il Tour de l'Avenire è stato vinto, fra gli altri, da Menchov, Quintana, Barguil, M.A. Lòpez, Mollema.

Diretta su Eurosport 1 HD ogni giorno alle 14.
 
Ultima modifica:
un po fuori argomento, ma esattamente, quali sono le corse che per un corridore vengono considerate vittorie in carriera? Sagan dicono che ne ha 99, quindi quasi 100, però io ne conto qualcuna in più di 100 (e queste sono del 2009)
si parla sempre di vittorie da professionista, e non so se queste sono rivolte alle vittorie nei team in cui corrono (world tour e professional) o nelle corse cui vincono di una certa categoria, (ad esempio, giro di Croazia, vince uno che un continental o qualche squadra della nazione non professionistica, terzo dopo wt e professional)
prendo ad esempio uno che gioca in serie D e fa gol in ogni turno di coppa Italia (se la propria squadra va avanti) e non si sa se i gol in coppa sono da considerarsi gol da professionista visto che in D si è dilettanti e non professionisti
 
fermo restando che Eurosport1 è occupato tutto il pomeriggio dalla Vuelta (quindi già ciclismo), ad esempio domenica c'è il GP di Amburgo (quindi doppia dose di cliclismo live) su Eurosport 2...
da lunedì, invece, ci sono semifinali e finali del China Open di Snooker...
a questi si aggiungono Superbike, Motocross e Universiadi...
figuratevi che da lunedì a Parigi ci sono i Mondiali di Lotta e, pur avendone i pieni diritti, sui canali Eurosport non trasmetteranno che una mini-sintesi in tarda serata e nemmeno tutti i giorni (senza contare i diversi Mondiali di altri sport Olimpici sempre seguiti da Eurosport in passato anche con ampi spazi che la settimana prossima -un premio agli organizzatori che concentrano il loro evento clou tutti o quasi nella stessa settimana dell'anno bisognerebbe darlo, però...- verranno per forza di cose sacrificati del tutto o in parte)...
con 2 canali e un evento di punta (la Vuelta) che di fatto ne blocca uno per quesi mezza giornata tutti i giorni, del resto neanche loro possono fare più di tanto con i 1000 sport di cui hanno i diritti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso