Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aprile:
Ciclismo sulle reti RAI.
Dirette

RAI 2
21 aprile Amstel Gold Race 15.30-17.30

RaiSport
3-6 aprile Giro di Sicilia
domy80 ha scritto:
7 aprile Giro delle Fiandre³ 12.00-17.10
14 aprile Parigi – Roubaix³ 11.00-17.10
23-26 aprile Tour of The Alps 4 tappe 14.00-16.15
27-28 aprile Giro di Croazia 2 tappe 14.00-16.30
28 aprile Liegi-Bastogne–Liegi³ 14.10-17.10
24 aprile Freccia Vallona 14.30-17.00

Differite e prime fasi

RaiSport
21 aprile Amstel Gold Race 12.00-15.30
23-26 aprile Giro di Croazia 4 tappe 17.00-17.45
28 aprile Giro dell’Appennino 22.00-23.00

Ciclismo su EUROSPORT (incluso player).
1/4 – Dwaars door Vlaanderen – Attraverso le Fiandre 1.UWT
7/4 – Ronde van Vlaanderen – Giro delle Fiandre 1.UWT
8-13/4 – Vuelta al Paìs Vasco 2.UWT
10/4 – Schelderprijs 1.HC
14/4 – Parigi-Roubaix 1.UWT
16-21/4 – Giro di Turchia 2.UWT
17/4 – Freccia del Brabante 1.HC
21/4 – Amstel Gold Race 1.UWT
22/4 – Tro Bro Leon 1.1
22-26/4 – Tour of the Alps 2.HC
24/4 – Freccia Vallone 1.UWT
28/4 – Liegi Bastogne Liegi 1.UWT
30/4 – 5/5 – Giro di Romandia 2.UWT
 
Ultima modifica:
Da segnalare che De Luca e Petacchi sono in postazione al Giro di Sicilia fino a sabato

È possibile un ritorno di Pancani alla telecronaca di domenica per il Giro delle Fiandre con Ballan?
 
Il Giro di Sicilia sta già facendo rimpiangere la coppia Pancani - Martinello.
Un pianto i due commentatori al microfono Rai per la risorta corsa isolana.
Il giornalista confonde Siracusa con Ragusa e, va bene, facciamolo passare come lapsus. Anche se un lapsus ripetuto più volte assomiglia in maniera inquietante alla superficialità.
Quando, però, si sbaglia ripetutamente la pronuncia di Caltanissetta la superficialità sconfina nell'ignoranza delle più elementari conoscenze di Geografia.
Stiamo parlando di province italiane, non di sperduti villaggi polacchi, ad un telecronista della tv di Stato non mi pare esagerato chiedere almeno la pronuncia esatta.
Non parliamo del commentatore tecnico. Evidentemente chi ha fatto il provino, presumo si facciano ancora i provini prima di dare un microfono in mano, dormiva o era distratto. Non possiede il timbro vocale e men che meno il ritmo per stare al microfono. Consigliato caldamente per chi soffre d'insonnia. :laughing7:
 
Il Giro di Sicilia sta già facendo rimpiangere la coppia Pancani - Martinello.
Un pianto i due commentatori al microfono Rai per la risorta corsa isolana.
Il giornalista confonde Siracusa con Ragusa e, va bene, facciamolo passare come lapsus. Anche se un lapsus ripetuto più volte assomiglia in maniera inquietante alla superficialità.
Quando, però, si sbaglia ripetutamente la pronuncia di Caltanissetta la superficialità sconfina nell'ignoranza delle più elementari conoscenze di Geografia.
Stiamo parlando di province italiane, non di sperduti villaggi polacchi, ad un telecronista della tv di Stato non mi pare esagerato chiedere almeno la pronuncia esatta.
Non parliamo del commentatore tecnico. Evidentemente chi ha fatto il provino, presumo si facciano ancora i provini prima di dare un microfono in mano, dormiva o era distratto. Non possiede il timbro vocale e men che meno il ritmo per stare al microfono. Consigliato caldamente per chi soffre d'insonnia. :laughing7:

Dal giro delle Fiandre torna Francesco Pancani


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Risentire oggi Pancani in telecronaca rende ancora più evidente che (con tutto il rispetto) è una spanna sopra come ritmo, vivacità ed interpretazione della corsa rispetto a chi è stato nominato prima voce del ciclismo Rai al suo posto da quest'anno.

E comunque credo che ai telespettatori faccia piacere sentire una voce che ha già accompagnato imprese italiane nel ciclismo
 
Ultima modifica:
ottima impresa del corridore, alla prima vittoria da professionista

ho apprezzato molto il ritorno di pancani
 
Risentire oggi Pancani in telecronaca rende ancora più evidente che (con tutto il rispetto) è una spanna sopra come ritmo, vivacità ed interpretazione della corsa rispetto a chi è stato nominato prima voce del ciclismo Rai al suo posto da quest'anno.

E comunque credo che ai telespettatori faccia piacere sentire una voce che ha già accompagnato imprese italiane nel ciclismo
Ah, io ormai sono affezionato a Eurosport e Magrini. Mi piace come raccontano la gara.
 
Pancani è bravissimo, ma i siparietti Magrini-Belli sono imperdibili. Inoltre, anche ieri il Magro già a 30 km dal traguardo ha capito che Bettiol ne aveva più di tutti, lettura delle corse incredibile.
 
Pancani è bravissimo, ma i siparietti Magrini-Belli sono imperdibili. Inoltre, anche ieri il Magro già a 30 km dal traguardo ha capito che Bettiol ne aveva più di tutti, lettura delle corse incredibile.

Come quando a Sanremo a poche centinaia di metri dal traguardo ha detto che Sagan non poteva perderla.
 
Pancani è bravissimo, ma i siparietti Magrini-Belli sono imperdibili. Inoltre, anche ieri il Magro già a 30 km dal traguardo ha capito che Bettiol ne aveva più di tutti, lettura delle corse incredibile.
Ieri mi faceva morire quando qualcuno degli inseguitori scattava per provare a ricucire: "Stai buono!". A 18 km dall'arrivo: "Vai adesso, Albertino, gli altri sono cotti!". Lo spazio di qualche ettometro ed è partito.
Oggi parte la Vuelta al País Vasco. 6 tappe di cui una (la prima) a cronometro. Diretta oggi dalle 15:30 su Eurosport 1 HD.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso