Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ecco, quella della somma dei piazzamenti, mi chiedo, è una regola UCI, o è a discrezione dei vari organizzatori?
l ho poi rivista su dazn ondemand come ho fatto anche oggi.Discovery + is the solution.![]()
Loro trasmettono anche corse che altrimenti non manderebbe nessuno in TV. La Rai trasmette Giro, Tour, le corse italiane, le grandi classiche, il Giro del Delfinato e poco altro (ora non ricordo). Eurosport non ha tolto niente alla Rai che, invece, trasmette in questi giorni in differital ho poi rivista su dazn ondemand come ho fatto anche oggi.
Per scelta personale nn mi abbono a discovery plus , ogni gara trasmessa da loro è un altro colpo alla popolarità bassissima del ciclismo.
Il fatto che il giro ormai venga trasmesso solo da loro all estero non è certo un aiuto per la nostra principale corsa, anzi...
Loro trasmettono anche corse che altrimenti non manderebbe nessuno in TV. La Rai trasmette Giro, Tour, le corse italiane, le grandi classiche, il Giro del Delfinato e poco altro (ora non ricordo). Eurosport non ha tolto niente la Rai che, invece, trasmette in questi giorni in differitala Settimana Coppi e Bartali che ha in esclusiva.
Ma chi lo ha detto che il ciclismo è declassato se non si vede tutto in chiaro?Io mi riferisco ai diritti estere del giro venduti ad eurosport per tutti i Paesi del mondo , Italia esclusa, se vogliono ancora declassare il Giro , ci stanno riuscendo.
In pay la vedono solo gli appassionati mentre il ciclismo ha bisogno del grande pubblico che comprende anche i non appassionati e soprattutto gli sponsor.Ma chi lo ha detto che il ciclismo è declassato se non si vede tutto in chiaro?
Anche il tennis va quasi tutto in pay-tv, a parte qualche match su Supertennis, ma non mi sembra che il movimento sia in crisi. Perlomeno le corse più importanti sulla Rai ci sono. Quindi non è quella la causa delle difficoltà del movimento. O forse è in crisi perché in chiaro non c'è il Giro della Comunità Valenciana, il Bruges-De Panne e il Giro di Catalogna?In pay la vedono solo gli appassionati mentre il ciclismo ha bisogno del grande pubblico che comprende anche i non appassionati e soprattutto gli sponsor.
Trasmettere gare su eurosport col seguito ridotto che ha non aiuta certo il movimento che è già in crisi di suo da vent anni ormai.
Non credo sia colpa di eurosport se altre emittenti in chiaro non acquistano i diritti di trasmissione delle singole corse.... Ma solo di quelle che "attraggono" di più.....In pay la vedono solo gli appassionati mentre il ciclismo ha bisogno del grande pubblico che comprende anche i non appassionati e soprattutto gli sponsor.
Trasmettere gare su eurosport col seguito ridotto che ha non aiuta certo il movimento che è già in crisi di suo da vent anni ormai.
Se il Giro d'Italia all'estero va solo su Eurosport , che sponsor investono sul giro? che sponsor investono sulle squadre italiane?Anche il tennis va quasi tutto in pay-tv, a parte qualche match su Supertennis, ma non mi sembra che il movimento sia in crisi. Perlomeno le corse più importanti sulla Rai ci sono. Quindi non è quella la causa delle difficoltà del movimento. O forse è in crisi perché in chiaro non c'è il Giro della Comunità Valenciana, il Bruges-De Panne e il Giro di Catalogna?
Non credo sia colpa di eurosport se altre emittenti in chiaro non acquistano i diritti di trasmissione delle singole corse.... Ma solo di quelle che "attraggono" di più.....
Conosci già la lista dei partenti un mese e mezzo prima? Io non vedo proprio il nesso fra partecipanti e vendita dei diritti a Eurosport. I big scelgono sempre prima il Tour, pochissimi corrono entrambi. Solitamente fanno Tour-Vuelta.E' colpa della Rcs che ha venduto i diritti esteri solo ad eurosport , cosi' facendo si e' data la zappa sui piedi e la starting list del giro di quest'anno ne e' una dimostrazione..
In pay la vedono solo gli appassionati mentre il ciclismo ha bisogno del grande pubblico che comprende anche i non appassionati e soprattutto gli sponsor.
Trasmettere gare su eurosport col seguito ridotto che ha non aiuta certo il movimento che è già in crisi di suo da vent anni ormai.
Beh, pensa che per anni a dominare nel ciclismo sono state due squadre di proprietà/sponsorizzate da pay-tv: Sky e Movistar (oltre che compagnia telefonica).Esatto. Mi hai fatto venire in mente un articolo letto tempo fa su un giornale ( ne leggo tanti e sinceramente non ricordo quale fosse ) che diceva sostanzialmente quanto da te sostenuto. Parlava proprio degli sponsor che vivono male, non solo nel ciclismo, questa deriva pay dello sport in tv. Fui colpita molto dall'esempio di una nota compagnia telefonica sponsor di un campione olimpico dell'atletica, costretta addirittura a comprare uno spazio su una rete in chiaro per far vedere solo ed esclusivamente la gara del suo protetto.
La morale del pezzo giornalistico era, in sintesi, che l'evento meno seguito in chiaro mediamente fa dieci volte di più dell'ascolto in pay tv.
Tutti quelli che lo guardano per il semplice fatto che e' su raidue , cambiando canale vedono il ciclismo e si fermano a guardarlo.Ma scusate... chi è il NON appassionato che segue il ciclismo solo perché in chiaro? Soprattutto nelle fasce di età e di reddito interessanti per gli sponsor.
Il grosso vantaggio del Tour de France e' la visibilità per gli sponsor , ed e' visibile a tutti in chiaro in quasi tutta Europa , che lo dia Eurosport in pay tv non interessa perche' tanto lo si vede comunque in chiaro.Esatto. Mi hai fatto venire in mente un articolo letto tempo fa su un giornale ( ne leggo tanti e sinceramente non ricordo quale fosse ) che diceva sostanzialmente quanto da te sostenuto. Parlava proprio degli sponsor che vivono male, non solo nel ciclismo, questa deriva pay dello sport in tv. Fui colpita molto dall'esempio di una nota compagnia telefonica sponsor di un campione olimpico dell'atletica, costretta addirittura a comprare uno spazio su una rete in chiaro per far vedere solo ed esclusivamente la gara del suo protetto.
La morale del pezzo giornalistico era, in sintesi, che l'evento meno seguito in chiaro mediamente fa dieci volte di più dell'ascolto in pay tv.
Beh non penserai che lo decidono a fine marzo se devono essere in forma per metà maggio, piu' o meno quelli che faranno il Giro ormai si sanno. I migliori non ci sono.Conosci già la lista dei partenti un mese e mezzo prima? Io non vedo proprio il nesso fra partecipanti e vendita dei diritti a Eurosport. I big scelgono sempre prima il Tour, pochissimi corrono entrambi. Solitamente fanno Tour-Vuelta.
Mi sembra che la versione tedesca di eurosport 1 sia sempre in chiaro per tutti in tutta Europa e non solo, via satellite su astra. Ora non ricordo se il giro lo trasmettono sempre su eurosport 1Se il Giro d'Italia all'estero va solo su Eurosport , che sponsor investono sul giro? che sponsor investono sulle squadre italiane?