Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E anche oggi sembra che vada in porto la fuga, nonostante ad uno come Roglic, gli abbuoni servano come il pane
 
tappa indecorosa anche oggi...
meriterebbero che domani nessuno guardasse la crono, nemmeno sul percorso
 
Chi vince le volate non è un pericolo per chi punta alla classifica generale.

Lo diventa se cominci a premiare veramente chi vince le tappe.
A quel punto una tattica conservativa non premia più, se vuoi vincere il giro devi essere combattivo e cercare di vincere il più possibile.
 
E anche oggi Roglic attacca domani ;-) peccato, ci avevo creduto, il cambio bici a Cortina, la salita delle tre cime fatta in scioltezza ma Thomas non molla un metro anzi alla fine sembrava addirittura stacccarsi
Bel giro e gran lavoro della Rai
 
Lo diventa se cominci a premiare veramente chi vince le tappe.
A quel punto una tattica conservativa non premia più, se vuoi vincere il giro devi essere combattivo e cercare di vincere il più possibile.
Ma dai! Un Cipollini, un Bartoli, Bettini, Sagan è gente che a fine grande giro finiva a ore dal primo.
 
Ma dai! Un Cipollini, un Bartoli, Bettini, Sagan è gente che a fine grande giro finiva a ore dal primo.
Beh, non proprio tutti quelli che hai nominato.
Bettini ha fatto 7° al suo 2° Giro, Bartoli 9° a una Vuelta e nei 20 in un Tour. Erano Campioni completi che però hanno scelto di specializzarsi e primeggiare nelle classiche (dove erano i n.1) piuttosto che fare i piazzati nei Grandi Giri.
 
Beh, non proprio tutti quelli che hai nominato.
Bettini ha fatto 7° al suo 2° Giro, Bartoli 9° a una Vuelta e nei 20 in un Tour. Erano Campioni completi che però hanno scelto di specializzarsi e primeggiare nelle classiche (dove erano i n.1) piuttosto che fare i piazzati nei Grandi Giri.
Completi fino a un certo punto. Bartoli era da corse di un giorno. Nei grandi Giri si ritirò quasi sempre. Arrivò nono alla Vuelta, ma a 19 minuti.
 
Ultima modifica:
Ottima la scelta degli organizzatori di fare decidere tutto a una cronoscalata, il confronto finale uno contro uno senza gregari, come squadra la Ineos si è dimostrata superiore con ben due gregari nella top 10 in classifica.
 
Non dipende dagli organizzatori dai, è che Thomas regge alla grande, non molla e Roglic più di così non riesce, oggi Roglic proverà a dare tutto ma non so con quante possibilità
 
28% di stare ieri.
Ma rispetto all'anno scorso c'è tutto questo spettacolo in più?
Corridori italiani non credo
Chiedo visto che non seguo
 
Vorrei sperare che in questa cronometro durissima il tempo massimo non ci sia o sia molto alto
Poi non so quale sia più dura tra questa del monte Lussari e quella di Plan de Corones dove risalivano una pista da sci
Io vorrei scommettere su Roglic, ma mi sbaglierò
 
Pancani lo ha appena spiegato che in questa tappa in via del tutto eccezionale il tempo massimo è stato ampliato al 50% dal tempo del vincitore, direi che sono dentro tutti tranquillamente, visto che bisognerebbe avere più di 20 minuti di distacco, e l'ultimo probabilmente nella peggiore delle ipotesi potrebbe avere un distacco di un quarto d'ora
 
In pratica il tempo massimo così ampliato è come se non ci fosse, allora si poteva cancellare a questo punto. Personalmente non sono d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso