E non succederà niente fino a sabato, nessuno vuol più far fatica sapendo che il giorno dopo se ne farà ancora, o si ha una settimana di montagna davanti; il Giro è la vetrina più spettacolare del ciclismo che ci si gioca nella penultima tappa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche se poi non vinse il favorito.beh anche l anno scorso nn è che i favoriti si fossero visti granché fino agli ultimi 2 giorni...
ci fosse statoalmeno remco
Forse per evitare una noia del genere, c'è una soluzione, anche se forse impopolare, mettere metà delle tappe adatte per i velocisti puri, e renderesti nel complesso un giro meno noioso, erano bei tempi quelli in cui Cipollini e Petacchi vincevano almeno 5 tappe
I GT d'estate sono avvantaggiati perché c'è più gente in ferie che può seguire la tappe nei giorni feriali. Il Giro che si corre a maggio dovrebbe mettere i tapponi con arrivi in salita al sabato e alla domenica. Nei giorni feriali fai le tappe per velocisti. Magari in mezzo alla settimana una simil-classica con tanti saliscendi. Ultima tappa cronometro. È vero che la corsa la fanno i corridori, ma certe scelte dell'organizzazione non le capisco. Ci vedo tanto provincialismo, il Giro è destinato a rimanere un GT di Serie B.
Semmai ci sarebbe voluto.Ci vorrebbe il patron Torriani
Semmai ci sarebbe voluto.Anche lui ricevette grandi critiche, soprattutto per il Giro del 1984.
Sono molto combattuto sul fatto se valga la pena seguire ancora il GiroAnche se poi non vinse il favorito.