Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E non succederà niente fino a sabato, nessuno vuol più far fatica sapendo che il giorno dopo se ne farà ancora, o si ha una settimana di montagna davanti; il Giro è la vetrina più spettacolare del ciclismo che ci si gioca nella penultima tappa.
 
Oggi penso che non abbiano mai inquadrato il gruppo maglia rosa dal nulla che hanno fatto....
 
Ho come l'impressione che ci stanno prendendo enormemente per i fondelli, a Vegni non gli si può rimproverare nulla ovviamente, ma se i big continuano con questo atteggiamento rinunciatario, fanno solo del male a chi segue il ciclismo
Nel calcio io odio le partite da 0-0 con tanto di catenacci, odio le gare motoristiche dove si forma il trenino dove chi ne ha non ci prova e si forma il trenino, e ora il ciclismo, dove tutti vanno a spasso e sulla maglia rosa c'è un ciapa no grande quanto una casa
Direi anche basta con queste pagliacciate nei confronti di chi segue il ciclismo, Campo Imperatore sembrava l'eccezione, ed invece è stata la regola
 
beh anche l anno scorso nn è che i favoriti si fossero visti granché fino agli ultimi 2 giorni...

ci fosse statoalmeno remco
 
Infatti questo ormai è un trend degli ultimi anni, ci si nasconde dietro alla prola 'tatticismo' ma in realtà se uno ha gambe, và; solo che è inutile scannarsi quando ci sono giorni consecutivi di fatica.
Ora non è che si va a condannare chi studia e programma il percorso, perchè questo è il bello del nostro Giro, ma bisogna prendere atto del fatto che la situazione è questa; poi si può sempre raddoppiare il montepremi.
 
Forse per evitare una noia del genere, c'è una soluzione, anche se forse impopolare, mettere metà delle tappe adatte per i velocisti puri, e renderesti nel complesso un giro meno noioso, erano bei tempi quelli in cui Cipollini e Petacchi vincevano almeno 5 tappe

I GT d'estate sono avvantaggiati perché c'è più gente in ferie che può seguire la tappe nei giorni feriali. Il Giro che si corre a maggio dovrebbe mettere i tapponi con arrivi in salita al sabato e alla domenica. Nei giorni feriali fai le tappe per velocisti. Magari in mezzo alla settimana una simil-classica con tanti saliscendi. Ultima tappa cronometro. È vero che la corsa la fanno i corridori, ma certe scelte dell'organizzazione non le capisco. Ci vedo tanto provincialismo, il Giro è destinato a rimanere un GT di Serie B.
 
I GT d'estate sono avvantaggiati perché c'è più gente in ferie che può seguire la tappe nei giorni feriali. Il Giro che si corre a maggio dovrebbe mettere i tapponi con arrivi in salita al sabato e alla domenica. Nei giorni feriali fai le tappe per velocisti. Magari in mezzo alla settimana una simil-classica con tanti saliscendi. Ultima tappa cronometro. È vero che la corsa la fanno i corridori, ma certe scelte dell'organizzazione non le capisco. Ci vedo tanto provincialismo, il Giro è destinato a rimanere un GT di Serie B.

Ci vorrebbe il patron Torriani
 
le tappe di questa settimane sulla carta sono ben fatte ... arrivi su salite dure, molte salite precedenti e non intervallate da lunghi tratti in pianura, si presterebbero tutte anche ad attacchi da lontano.... ma ormi ho perso le speranze.... mi accontenterei anche di attacchi solo sull'ultima salita
 
Purtroppo, senza Remco e Goghegan Hart, che sembrava il più pimpante in salita, sono rimasti il buon vecchio Geraint Thomas, non esattamente un garibaldino, e lo specialista degli attacchi all'ultimo km Roglic a giocarsi la vittoria. Il resto sono corridori che se fanno un fuorigiri rischiano di saltare per aria e di perdere più posizioni di quante ne guadagnerebbero. Spero di sbagliarmi e di essere clamorosamente smentito già domani, ma non sono particolarmente ottimista.
 
Semmai ci sarebbe voluto. Anche lui ricevette grandi critiche, soprattutto per il Giro del 1984.

sì certo però visto cosa è stato scritto sopra, più arrivi per velocisti, mi è tornato in mente il buon vecchio Patron che veniva accusato di costruire i giri per Saronni o per Moser o per i velocisti in generale e di mettere pochi tapponi per scalatori veri
 
Per il tappone di domani non ci sono scuse, anche dal punto di vista meteo.
 
son sicuro che anche domani a vincere sarà un fuggitivo, col gruppo, o quel che resta, che arriverà con alcuni minuti di ritardo
 
Che bravo Zana! Ad Alberobello temevo sarebbe stato una maglia tricolore invisibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso