Cinema & Serie TV: le prime serate di dicembre 2011

alex89 ha scritto:
Se non è vuoto un mese dove l' unica serie nuova è V...:)

I mesi si commentano sulle anteprime cinematografiche e le novità seriali, non su quello che è iniziato la scorsa estate ;)

Direi che hai ragione. ;)
 
alex89 ha scritto:
non sapevo che vi era un tot preciso di serie o film che noi paghiamo; questa cosa mi è sfuggita.
Si certo era questo il punto, non che esistono quelle cose che si chiamano diritti... :lol:

Mctayson09 ha scritto:
Se a Sky togli una serie tv...
Potete dirlo in quanti volete quanto volete, quella serie non era destinata all'offerta premium e quindi non è stato "tolto" niente. Semmai non è stato aggiunto qualcosa. E' un fatto, non un'opinione.

Non sto mica esprimendo giudizi sul livello della programmazione, sto dicendo che i vostri ragionamenti basati su quell'unica serie che passa su Rete 4 non li comprendo e non li condivido :)

Poi per te staranno "costruendo gradualmente il fallimento della pay"; io finora ho visto un'offerta che cresce di poco o molto anno dopo anno da quando è nata e al 99% anche nel prossimo anno ci saranno novità salvo imprevisti; ma mica sto dicendo che va bene così o che ad oggi è un'offerta più che soddisfacente, anzi; sto solo dicendo che la tua singola frase non la condivido :D P.S. E poi perdonatemi, ma l'idea che se a febbraio partono 20 serie e marzo nessuna perchè continuano quelle del mese prima marzo diventa un mese "vuoto" lo trovo esilarante. E ripeto, non con questo che il mese è "ricco", ma è il ragionamento che proprio non capisco.

E con questo passo e chiudo. Voi avete le vostre legittime idee, io mi tengo le mie. :D
 
Supernino ha scritto:
Potete dirlo in quanti volete quanto volete, quella serie non era destinata all'offerta premium e quindi non è stato "tolto" niente. Semmai non è stato aggiunto qualcosa. E' un fatto, non un'opinione.

Non sto mica esprimendo giudizi sul livello della programmazione, sto dicendo che i vostri ragionamenti basati su quell'unica serie che passa su Rete 4 non li comprendo e non li condivido :)

Poi per te staranno "costruendo gradualmente il fallimento della pay"; io finora ho visto un'offerta che cresce di poco o molto anno dopo anno da quando è nata e al 99% anche nel prossimo anno ci saranno novità salvo imprevisti; ma mica sto dicendo che va bene così o che ad oggi è un'offerta più che soddisfacente, anzi; sto solo dicendo che la tua singola frase non la condivido :D P.S. E poi perdonatemi, ma l'idea che se a febbraio partono 20 serie e marzo nessuna perchè continuano quelle del mese prima marzo diventa un mese "vuoto" lo trovo esilarante. E ripeto, non con questo che il mese è "ricco", ma è il ragionamento che proprio non capisco.

E con questo passo e chiudo. Voi avete le vostre legittime idee, io mi tengo le mie. :D

Ma figurati, non c'è nessun problema, amici come prima, si discute, ci si confronta, ognuno esprime la sua, il forum è anche questo no?

Ma fammi capire, non sei d'accordo sulla battuta o sulla triste realtà che c'è dietro, e che sembra sia diventata un pochino più chiara in questi ultimi 2 mesi? :D :D :D :lol: :lol: :lol:

Si scherza ovviamente nino...:D ;)
 
Ma sulla singola frase e sul singolo ragionamento :)

Poi forse la vedo leggermente meno tragica, ma la sostanza è quella. Anzi, se non fossi già abbonato, di certo non mi abbonerei questo mese con questo palinsesto e con questi listini :D

[/OT]
 
io avendo mediaset e sky, complessivamente sono contento dell'offerta. Poi se ci mettete che ho pochissimo tempo (e voglia) per guardare tutto, capirete che per me forse l'offerta è più che abbondante.
 
Ma perchè non facevano come sky un canale dedicato al natale? sto Premium Cinema Comedy perchè non lo utilizzavano per trasmettere le pellicole natalizie...potevano fare 15 serate alcuni film natalizi cmq ce li hanno quindi...
 
littlefrancy ha scritto:
Ma perchè non facevano come sky un canale dedicato al natale? sto Premium Cinema Comedy perchè non lo utilizzavano per trasmettere le pellicole natalizie...potevano fare 15 serate alcuni film natalizi cmq ce li hanno quindi...
è una questione che ho posto già io, m non ha avuto il riscontro desiderato...

A proposito di House, spero che la 8° season la mandino au Joi ed in HD su play,
perché se la mandassero su italia 1, mi sentirei davvero preso per il culeo...
l'anno scorso, almeno, c'era The event...
 
la programmazione di Premium in un mese importante come Dicembre in vista del Natale è alquanto deludente... :( anche secondo me basta rinominare Comedy o altri in Cinema Christmas come il buon sky!
 
Questo è un vero peccato perchè,come già detto,titoli natalizi tra Warner ed Universal ne hanno parecchi...
 
:lol:
alex89 ha scritto:
Però in questi 4 anni li hanno trasmessi fino alla nausea :icon_rolleyes:
:lol: hai ragione,però per tradizione i 2 Willy Wonka (vecchio e nuovo)li devo vedere...:D
 
alex89 ha scritto:
Però in questi 4 anni li hanno trasmessi fino alla nausea :icon_rolleyes:

vabbè ma un film di natale non stufa mai...io The Family Man l'ho visto all'incirca 6000 volte e ogni volta lo guardo con piacere...
Come titoli natalizi sono pieni, persino di più di sky che è costretta a trasmettere gli abc family original movies...secondo me potevano sfruttare le pellicole come il Grinch,The Family Man,Una tata per natale,Elf,fuga dal natale,Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato,Blizard,Niko-una renna per amico,Jack Frost,Chiamatemi Babbo Natale e tanti altri...una library ricchissima! Ma invece di cambiare il nome del canale, potevano semplicemente aggiungere la parola Christmas... tipo Premium Comedy for Christmas...
 
aprincessforchristmas01.jpg


Il 21 dicembre in prima visione su Mya: Natale a Castlebury Hall.

Roger Moore ritorna in televisione con "Natale a Castlebury Hall", film per la televisione trasmesso pochi giorni fa, il 3 dicembre, sul canale via cavo americano Hallmark Channel, dove ha raccolto quasi 5 milioni di spettatori. Nel cast ci sono anche Katie McGrath ("Merlin"), Sam Heughan ("Doctors"), Travis Turner ("Supernatural") e Leilah De Meza.

La trama vede Katie McGrath interpretare Julie, una semplice ragazza ventenne neo-disoccupata che, dopo la morte della sorella e del cognato in un tragico incidente stradale, cerca di prendersi cura dei nipotini Maddie (De Meza) e Milo (Turner) ma i risultati ottenuti lasciano a desiderare per via della vivacità dei bambini, che ha già costretto diverse baby sitter a fuggire a gambe levate. In prossimità del Natale, però, Julie riceve un invito inaspettato da parte del duca Edward di Castlebury Hall (Roger Moore), il nonno dei bambini che, dopo anni di assenza dovuti ad antichi dissapori con il figlio, torna a farsi vivo mandando il proprio maggiordomo (Miles Richardson) a esortarla di accompagnare i nipoti nel suo castello. Dopo un iniziale tentennamento, Julie decide di accettare la proposta, sapendo che le richiederà un grosso impegno nell'adattarsi allo stile di vita della nobile famiglia...

Prime repliche: giovedì 22 alle 17.20 circa, venerdì 23 alle 23.00 circa, sabato 24 alle 19.40 circa.
 
Eagle Pictures

Torno a vivere da solo Film Eagle Pictures stanno facen spesso film Eagle Pictures non eh che passerano anche 1Tv ?
 
alessandro21 ha scritto:
A proposito di House, spero che la 8° season la mandino au Joi ed in HD su play,
perché se la mandassero su italia 1, mi sentirei davvero preso per il culeo...
l'anno scorso, almeno, c'era The event...

Quoto per quanto riguarda House. E lo stesso vale anche per Gray's Anatomy, l'anno scorso hanno trasmesso la nuova stagione su Italia 1 e quella precedente su Mya.
 
Grey's anatomy è di Sky quindi prima passa in pay e poi può passare free. Su MP arriva come 3° visione.
 
Indietro
Alto Basso