Cinema & Serie TV: le prime serate di settembre 2012

Le prime stagioni sono del 2004 (Desperate) e del 2006 (Brothers). I diritti scadono e dopo possono essere acquistati da tutti
 
proteasi ha scritto:
Ma hanno intenzione di affondare, tra repliche e telefilm datati e ipertrasmessi in chiaro, anche i canali delle serie tv che sono (erano?) la punta di diamante di premium??!? ;)
Molto molto deluso dalla programmazione di agosto e settembre.
Con i prezzi che propongono e la pubblicità che fanno dovrebbero darci molto molto di più.

Ma no, quando mai...:doubt: :D
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Ma no, quando mai...
Alla faccia nostra, hanno ben deciso che era giusto trasmettere in chiaro su canale5, in prima tv, a settembre, il film Avatar, molto probabilmente sul futuro canale5 HD, quando io mi aspettavo lo facessero passare su Premium Cinema, invece niente.

Poco male, in quanto io l'ho già visto, inoltre non lo guarderei mai su Canale5, con i quintali di pubblicità che aggiungerebbero per farcire l'evento...:lol:

Certo, fosse passato su Premium Cinema, l'avrei anche rivisto ben volentieri.


Però ottima scelta, non c'è che dire, senza parole.
bhe per passare su premium non deve per forza passare almeno una volta in chiaro? Mi é sembrato di capire questo leggendo il 3d sui diritti cinematografici...com'é successo ad esempio per twilight.
 
proteasi ha scritto:
Avatar, correggetemi se sbaglio, è un film Fox quindi non può passare su Premium, dato che i diritti Fox per la pay tv sono esclusiva assoluta di SKY (ovviamente ;) ).
Posso ipotizzare che l'amico Mc si sia confuso ;) succede anche ai migliori ;)

se poi pensano di fare una pay tv di repliche o votata a tutelare i canali free di Mediaset, possono benissimo tenersi le Smart Card a Cologno ;)

Ovviamente, hai azzeccato, confusion...:eusa_shifty: :D

Direi che quello è già chiaro da qualche mese, privilegiare i canali free è diventato un'obbligo, ormai...:doubt:
 
Se i canali da 3 sono diventati 4 è normale che ci sono più repliche di serie tv. Ma alla fine lo sapete (o dovreste saperlo) che i diritti che hanno sempre quelli sono e che una cinquantina di stagioni in prima visione sparse durante l'anno non ve le toglie nessuno.

Che ci siano meno novità tra fine estate e inizio autunno è anche normale visto che in questo periodo dell'anno non ci possono essere che i residui della stagione precedente. Quello che manca (ma mancava anche prima) è l'acquisto di qualche titolo in più distribuito da case indipendenti, qualche serie in più prodotta per i canali via cavo, così anche ad agosto e settembre si potrebbe avere roba "fresca".

Dopo quello che hai scritto su Avatar Mc chiuditi in un angolino e non aprire bocca per una settimana. :badgrin: :lol:
 
proteasi ha scritto:
Supernino hai ragione. Come immagino forse ricorderai io ho sempre scritto che con i diritti attuali, soprattutto dopo l'aggiunta di Crime, Premium per mantenere una media soddisfacente per 12 mesi dovrebbe acquistare qualche serie e miniserie di case indipendenti o delle tv via cavo.
Il problema è che non si è mai visto un fine estate-autunno così scadente, tra serie riesumate dopo innumerevoli passaggi sui canali gratuiti (che occuperanno i canali premium per più di un anno non lasciando presagire nulla di buono) e repliche di telefilm appena terminati su premium.
Il prodotto sarà scadente per i prossimi mesi, che da marzo-aprile sino a luglio ci sarà l'infornata di telefilm non cambia il fatto che la programmazione agosto-autunno sia pessima...

Infine ancor prima di fare nuovi acquisti sarebbe il caso di non far passare le prime tv sui canali free...considerando che ci sono voci contrastanti su un paio di nuovi telefilm oltre a Dallas che potrebbero andare in chiaro prima di passare su Premium...
C'e poco da aggiungere ti posso solo quotare la penso come te supernino ha ragione che essendo aumentati i canali e non i diritti é normale avere più repliche però uno sforzo per darci un servizio migliore lo potrebbero fare
@ mctyson con queste case cinematografiche ci hai proprio litigato :D
 
Supernino ha scritto:
Dopo quello che hai scritto su Avatar Mc chiuditi in un angolino e non aprire bocca per una settimana. :badgrin: :lol:

Ahahahah, è arrivato il supremo simpaticone...:D :lol: :lol: ;)
 
digital ivan ha scritto:
supernino ha ragione che essendo aumentati i canali e non i diritti é normale avere più repliche

Ma non siamo noi (quelli che frequentiamo di più la sezione Cinema, perchè c'è chi follemente continua a chiedere se ci saranno nuovi canali:eusa_wall: ) ad aver chiesto i nuovi canali, quando si sapeva benissimo che i nuovi canali non sarebbero serviti a nà mazza, con i contenuti attuali, anzi ora che sono diminuite le prime tv per mancato rinnovo di 2 case, è anche peggio.
Ma lo sappiamo come funziona no, con nuovi canali si attirano nuovi clienti (che magari non conoscendo nei dettagli l'offerta ma vedendo l'aggiunta di nuovi canali credono chissà che, poi...) e si mettono a tacere parte di quelli già abbonati che vogliono i nuovi canali senza sapere a cosa si va incontro, e poi dopo chiaramente ci si lamenta per le repliche, pubblicità, etc...:doubt:

digital ivan ha scritto:
@ mctyson con queste case cinematografiche ci hai proprio litigato :D

Mah, un pochino, forse...:D
 
Sarò controcorrente, ma secondo me i film potevano lasciarli solo su Joy, Mya e Steel, com'era una volta agli inizi di Premium Gallery (al limite lasciando Premium Cinema e Studio Universal, toh.)... :D
 
Nella sezione commerciale c'è scritto che i clienti calcio da novembre passeranno automaticamente al serie&doc + calcio a 23 euro anzichè 24 euro.
Non mi sembra un' offerta bruttissima (almeno considerando il valore dei pacchetti, ritengo più proporzionato pagare 23-24 euro per calcio, serie e documentari, anzichè 22 euro per il solo calcio), anche se secondo me avrebbero fatto meglio a lasciare le cose come stavano.
Il punto è che ora, visto che tutti sono "obbligati" a tenersi le serie tv, a maggior ragione devono migliorare il servizio, magari gestendone meglio i contenuti e introdicendo il doppio audio e i sottotitoli almeno per quei telefilm rivolti a un target più giovane, magari un solo canale per sera, in modo tale da non occupare troppo banda.
 
La presenza di molto forte incredibilmente vicino non è quanto mai improbabile?? non è neanche ancora in DVD- blu ray!!!!!
 
E' stato già detto che riceverà un "trattamento speciale" e anticiperà l'uscita dvd/blu ray. Non è affatto improbabile quindi, così come è stato scritto al primo post con grande anticipo :)icon_cool:), il film sarà trasmesso in anteprima esclusiva l'11 settembre alle 21.15 su Premium Cinema, a meno di quattro mesi dall'uscita nelle sale.
 
Supernino ha scritto:
E' stato già detto che riceverà un "trattamento speciale" e anticiperà l'uscita dvd/blu ray. Non è affatto improbabile quindi, così come è stato scritto al primo post con grande anticipo :)icon_cool:), il film sarà trasmesso in anteprima esclusiva l'11 settembre alle 21.15 su Premium Cinema, a meno di quattro mesi dall'uscita nelle sale.

Infatti, ottima mossa da parte di Premium, questa. Son curioso di vederlo.
 
Tra i film che vedrò a Settembre:
L'AMORE ALL'IMPROVVISO - LARRY CROWNE
IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE

Per quanto riguarda i telefilm:
continuo a vedere il sempre fantastico THE VAMPIRE DIARIES 3
mentre vorrei rivedere per bene, dato che lo replicano, SUITS
 
Brothers & Sisters su Premium... :5eek: Una serie che è già passata su Fox, Rai2, Rai4... Ormai quelli che non l'hanno vista possono essere solo telespettatori a cui non interessa... me la trovavo ovunque... Mi chiedo il senso di tutto ciò...
 
proteasi ha scritto:
Cosa che una pay tv non dovrebbe fare dato che ha telespettatori paganti...
Secondo me si, il palinsesto dovrebbe essere più pieno possibili di serie diverse
 
Non sono d'accordo con te, ovviamente le prime visioni ci devono essere e quelle devono essere programmate in prima serata ma è sempre ottimo che di giorno si possono vedere alcune serie dall'inizio
 
Si, dategli nuove idee per eventuali nuovi canali inutili :doubt:

L'acquisto di serie già passate ovunque come Brothers & Sisters non è che è una cosa brutta. Se non c'era quella c'era la replica della replica di una cosa già trasmessa da Premium. Per capire guarda Steel che ritrasmette Supernatural, Fringe e Nikita già trasmesse pochissimo tempo fa. E pensare che era il canale meglio gestito :eusa_wall:

Qualche serie "vecchia" ben venga su Premium (Brothers & Sisters non interessa neanche a me, ma la riproposizione di Alias non mi dispiace affatto). Quello che manca è qualche serie nuova che mantenga l'offerta ricca anche in questo periodo dell'anno, anche se comunque una decina di serie in prima visione sono ancora in onda.
 
A me Brothers & Sisters è una serie che è piaciuta, però ha poco senso che lo trasmetta anche premium dopo 6 anni e dopo Rai2 e Rai4 oltre a Fox Life.
Onestamente se mi mettessero una serie vecchia di 6 anni su uno dei canali Fox non so quanto la prenderei bene... Saranno pur belle serie ma ormai con tutta l'offerta free che c'è non è il caso che vadano su canali a pagamento.
 
Indietro
Alto Basso