Civitavecchia (Roma) come predisporre gli impianti tv condominiali-autonomi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su questo non ci sono ombre di dubbio antenne sbagliate di sicuro ma ancora peggio sfido inoltre a Civitavecchia, a vedere di fatto quanti hanno mixer selettivi o centralini programmabili, credo quasi nessuno, poi però d'estate ci troviamo anche a dover subire inutili lamentele con tanto di articoli sui giornali da parte dell'utenza civitavecchiese che ha problemi di fading e non vede la Rai da M.Argentario, se l'utenza non vuole spendere si tenesse poi questi problemi.
 
In parole povere, io non ci capisco molto su questi dettagli, intendete dire che in base alla lontananza una polarizzazione può anche girare e creare interferenze, ad esempio tra Sardegna con Toscana anche avendo polarizzazione diversa?
Ad esempio tra M.Limbara polarizzazione orizzontale e M.Argentario polarizzazione verticale, intendete questo?
 
come vedi commenti inutili non si possono evitare, non segue il 3D, non approfondisce...

Argentario è a 62km mentre Limbara è a 310km.

La potenza di tx del 41 da Argentario è di 39dBw in V, mentre Limbara di 32dBw in H.

Ora crosspolare o meno, rotazione di fase o meno, superficie riflettente a specchio, quanto è l'attenuazione di tratta tra le due distanze?


é molto probabile invece che il 41 arriva marginale dall'Argentario prossimo al sottosoglia e che a sprazzi riescano a passare più o meno portanti rendendo potenza e soprattutto la qualità ballerina.
 
In parole povere, io non ci capisco molto su questi dettagli, intendete dire che in base alla lontananza una polarizzazione può anche girare e creare interferenze, ad esempio tra Sardegna con Toscana anche avendo polarizzazione diversa?
Ad esempio tra M.Limbara polarizzazione orizzontale e M.Argentario polarizzazione verticale, intendete questo?

In un certo senso anche questo. Quando le tratte sono importanti, e c'è di mezzo anche il mare, il segnale subisce non pochi disturbi, rotazioni di fase, rumore radioelettrico, interferenze co-canale, pre echi, post echi, etc.... Tutti disturbi che ogni ricevitore gestisce diversamente, non tutti si comportano allo stesso modo permettendo la correzione degli errori o meno.
E basterebbe misurare in spettro per accorgersi di cio'. Ovviamente non tutti i siti sono uguali, dipende da mille fattori, e ragionare su "tabelle tecniche" seduti a tavolino è profondamente errato, poi sul campo le cose sono diverse e chi fa questo lavoro da molti e molti anni lo sa bene.
 
Ok capisco, ad ogni modo il CH 41 UHF da M.Argentario è un mux non di pertinenza che arriva anche qui ed anche con segnale ottimo, quando il clima non è caldo, l'importante è non avere invece problemi sui tre mux Rai da M.Argentario, come noto in questa discussione ci sono le soluzioni, ma per la popolazione comune di Civitavecchia resta complesso attuare queste soluzioni, sicuramente lo farò io nei prossimi mesi quando andrò a vivere altrove.
 
Ci sono segnali che percorrono centinaia di chilometri sul mare e mettendo in campo le opportune tecnologie si possono "stabilizzare".

Di seguito un test di ricezione a Fiumicino con una Blu10HD di alcuni mux francesi dalla Corsica:

 
Si infatti se non si adottano questi sistemi, poi è inutile che la popolazione comune si lamenta che d'estate hanno fading dei segnali Rai da M.Argentario, poi per come sono messe le antenne in città, sembra un far west.
 
Piu che altro sono marce infatti facendo un giro su google maps noto che quasi tutte risalgono ai tempi dell'analogico...totalmente inadatte alla situazione attuale.
 
La mia è adatta attualmente è recente di alcuni anni, non ho particolari problemi d'estate sui mux Rai da M.Argentario, tranne raramente, ma la popolazione comune ne lamenta troppi con inutili articoli sui quotidiani.
Se non si adottano come è stato detto sistemi d'impianto nuovi ed accorgimenti evoluti, altro che fading.
 
La mia è adatta attualmente è recente di alcuni anni, non ho particolari problemi d'estate sui mux Rai da M.Argentario, tranne raramente, ma la popolazione comune ne lamenta troppi con inutili articoli sui quotidiani.
Se non si adottano come è stato detto sistemi d'impianto nuovi ed accorgimenti evoluti, altro che fading.

Hai pur sempre un mix sbagliato, mi pare uhf + quarta o quinta banda se ricordo bene...
 
Non lo so se è errato, comunque i segnali li ricevo tutti da entrambe le postazioni.
 
Ok ok, tanto cambia poco, visto che tra alcuni mesi si cambia casa, in quell'occasione, non essendo un tecnico, so comunque a chi rivolgermi.
 
Tecnico di zona, non certo chi si arrangia o elettricisti che farebbero solo casini, tranquillo.
 
Se vuoi quando ci avrai dato un abbozzo della distribuzione l'utente aq62 ti fara un bello schema pulito e completo con i dati dei componenti, cosi lo metti in mano al tecnico che capira cosa vuoi; io non mi fido di nessuno, i mix alla bruta e le mazzettature sono all'ordine del giorno, anche da parte di tecnici qualificati.
 
Ok certo, vedremo poi al momento opportuno, comunque questa discussione era nata per Civitavecchia e risulterà molto utile per gli utenti di Civitavecchia, visto che nessuno qui in città adotta alcun accorgimento tecnico tra tutti quelli giustamente indicati.
 
Calma ragazzi :) Sto parlando a proposito di snipermosin e venue2. Indubbiamente l'uno non sopporta i commenti dell'altro, ma credo comunque che esista il modo concreto di ignorarvi a vicenda evitanto appunto i famosi commenti che ho visto in questo thread anche "quotando" il corrispondente. State trasformando diversi messaggi di digital-forum in una sorta arena di scontro. Così non va bene. Evitate i commenti l'uno verso l'altro ed evitate di rispondere a questo mio messaggio perchè così si perde il filo conduttore del thread. Punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso