Clamoroso: Sky è interessata ai diritti della Formula 1!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JackFoley ha scritto:
Sul fatto che il wrestling di sport non abbia niente soprassiedo, sali tu su un ring e ne riparliamo...senza contare che Summerslam 2005 ha fatto 90 mila acquisti, che è più di quanto la F1 abbia mai fatto.

Sul successo dell'A1...onestamente non lo vedo, anzi stava pure per chiudere l'anno scorso talmente è vista.

La storia della pirateria è una balla per +F1, in Inghilterra non c'era su Sky UK e NESSUNO s'è comprato i GP, costavano una cifra ed è quello che ha ucciso il progetto...costava troppo caro in tutto il mondo e ne han venduti pochi anche tra gli appassionati. Quelli che seguono a seconda di come va la Ferrari qui in Italia, che son la stragrande maggioranza, non lo faranno MAI un pacchetto opzionale sulla F1, la vedon sulla Rai.

Mi ripeto, come canale opzionale un canale sulla F1 non so quanto successo potrà avere di nuovo...non c'è il mercato secondo me (ma non solo qua, in tutto il mondo) per un GRANDE successo. Avrà sempre un mercato molto di nicchia, come è stato fino al 2002. Diverso è il discorso se la F1 sarà compresa nel pacchetto sport, allora lì il discorso è decisamente diverso e diventa parte di una politica commerciale più allettante.

Poi oh, se è anche option lo farò comunque da appassionato, semplicemente se il wrestling di media fa 50 mila acquisti a show in ppv la F1 se arriva a 30 mila per la stagione è già tanto.

pienamente d'accordo su tutto sopratutto perchè la f1 perde spettatori ogni anno e il wrestiling è sempre pieno

io fossi sky mi interesserei ma della motogp visto che eurosport fa ride come commento e come programmazione durante l'anno (parlo delle prove del venerdi che o paghi sul sito ufficiale o le guardi all 1 di notte)
 
ddaniele ha scritto:
1) il wrestling non è uno SPORT bensì uno spettacolo,il discorso che ci vuole il fisico non centra nulla...anche chi lavora al circo deve avere fisico resistenza ecc... ma nessuno ha mai definito il circo uno sport...

2)il campionato A1 ha 2 anni... e in questi 2 anni tutto è andato più che bene....e non ha mai rischiato di chiudere...solo che chi ha prodotto questo A1 volevare fare delle modifiche per rendere la cosa più "commerciale" visto il successo avuto ha pensato bene di amplificare la cosa....ma ha trovato diversi prob. nel farlo..e quindi ha venduto questo campionato a un altro..!

L'ideatore, fondatore e quasi nella totalità finanziatore della prima stagione dell'A1 Grand Prix, lo sceicco Al Maktoum, ha venduto il proprio restante pacchetto azionario dell'A1 GP a RAB Capital, società di finanziamenti con un grande bacino di utenza. Al Maktoum manterrà il ruolo di Presidente Onorario della serie, senza alcun ruolo decisionario.

L'obiettivo di RAB Capital è di portare l'A1 Grand Prix ad un ruolo principale nel mondo delle competizioni, cercando di espandersi sempre di più in varie nazioni finora "inesplorate".

intervista recente

Si parla di alcune modifiche per il 2008 che renderanno l’auto più competitiva?

"Riguardo a questo passo posso dirti che l’ambizione della categoria è quella di equiparare la Formula 1 ai fini della popolarità, ma non hai fini della tecnologia; in comune hanno lo spettacolo, in questo l’obbiettivo di arrivare in pochi anni a livellare la F1, pertanto ci sarà un evoluzione tecnica non tanto per mettere in competizione noi concorrenti ma bensì per avvicinare sempre più quello che è l’immagine della vettura non in stile un po’ arabesco come è adesso ma uno stile occidentale più vicino alla F1, aerodinamica diversa e più cavalli a disposizione"

Lei sottolineava che la categoria vuole raggiungere una sorta di equiparazione con la Formula 1 e sotto questo aspetto, anche a causa della dichiarazioni dello scorso presidente, l’A1 GP è andata a contrapporsi alla F1, tanto è che si dice che Ecclestone abbia attuato una sorta di ostruzionismo sugli sponsor e sui team. Cosa c’è di vero?

"Purtroppo, e dico purtroppo, è una realtà, perché i titolari, i personaggi della Formula 1 si sono resi conto che questo può essere un concorrente pericoloso che può portare via degli sponsor alla Formula 1, quindi per il momento, specialmente per il mercato europeo, la stanno osteggiando e cercando di frenare un po’ quella che è la sua evoluzione però credo che sia un osteggiamento che alla fine troverà poco terreno perché come tutte le cose del sistema economico di oggi quello che è buono vince"


và così male questa A1 che stà mettendo paura alla F1 che ora cerca a tutti i costi di tornare sulle pay tv per cercare di non cadere...!

La tua ignoranza sul wrestling è incredibile, ma lasciamo stare.

Sulla A1 ripeto, tutto sto successo non lo vedo, corrono in paesi dove non c'è tradizione di corse automobilistiche, in Europa fanno 3 gp, metà delle corse si svolgono a orari infami per il pubblico Europeo, nessuno ne parla e dopo il GP della Cina hanno avuto una marea di polemiche data la schifezza di GP che è stato. Le dichiarazioni di parte del presidente della A1 non mi interessano, tira acqua al suo mulino...è come chiedere al presidente della Champ Car se le cose stanno andando bene, ti dirà che stanno andando bene quando in realtà la categoria è in crisi da anni. Andiamo a cercare quanto si parla della A1 su Internet e sui giornali: in Italia non ne parla nessuno, in Inghilterra idem, dove è sto successo? Correre in Indonesia? Sai che roba.
 
JackFoley ha scritto:
La tua ignoranza sul wrestling è incredibile, ma lasciamo stare.

Sulla A1 ripeto, tutto sto successo non lo vedo, corrono in paesi dove non c'è tradizione di corse automobilistiche, in Europa fanno 3 gp, metà delle corse si svolgono a orari infami per il pubblico Europeo, nessuno ne parla e dopo il GP della Cina hanno avuto una marea di polemiche data la schifezza di GP che è stato. Le dichiarazioni di parte del presidente della A1 non mi interessano, tira acqua al suo mulino...è come chiedere al presidente della Champ Car se le cose stanno andando bene, ti dirà che stanno andando bene quando in realtà la categoria è in crisi da anni. Andiamo a cercare quanto si parla della A1 su Internet e sui giornali: in Italia non ne parla nessuno, in Inghilterra idem, dove è sto successo? Correre in Indonesia? Sai che roba.


si allora sky e scema che compra e continua a farlo il campionato A1!

per il wrestling è ovvio che vende...dato che il prodotto nasce per essere visto e apprez. dai bambini....quindi è ovvio che i soldi rientrano....! una persona adulta magari prima di comprare una partita ci pensa sù...ma quando il figlioletto vuole saltare sopra il divano e vedere un incontro di wrestling come puoi dirgli di no? cosi come spesso faccio io con mio nipote che ha 10 anni....!

e cmq di A1 si parla tantissimo..... fai una ricerca sù google.... o ti basta visitare qualsiasi sito di motori per trovare tutte le notiz AGGIORNATE uno su tutti nuvolari..

il fatto di orari posti ecc...non centra nulla con quello che ha affermato tu che stavano x chiudere....NULLA D+ FALSO!

in più l'intervista non è del propietario di questa A1!
 
Ultima modifica:
Per favore, evitiamo sia di parlare di wrestling sia di quotare interi discorsi.

Grazie :)
 
ddaniele ha scritto:
si allora sky e scema che compra e continua a farlo il campionato A1!

e cmq di A1 si parla tantissimo..... fai una ricerca sù google.... o ti basta visitare qualsiasi sito di motori per trovare tutte le notiz AGGIORNATE uno su tutti nuvolari..

il fatto di orari posti ecc...non centra nulla con quello che ha affermato tu che stavano x chiudere....NULLA D+ FALSO!

in più l'intervista non è del propietario di questa A1!

Sui siti di motori ci mancherebbe ancora che non ne parlino, ma quanto ne parlano? Se per la F1 ci son 50 articoli, per la A1 se ce ne son 5 è già tanto. Giornali? Su Autosprint è già tanto che c'è un trafiletto, sui quotidiani sportivi non c'è manco quello...successo? Please.

Sky-A1: non ti viene il dubbio che c'è un contratto pluriennale da rispettare pena pesantissime penali? Già quest'anno hanno eliminato le prove del venerdì dalle dirette di Sky, segno che le cose non vanno poi così bene...l'altr'anno andavano nei circuiti, quest'anno non ci sono mai andati...segno che non c'è il ritorno per giustificare una spesa di questo tipo.

Han perso quelli della A1 212 milioni di dollari il primo anno, e gli azionisti son dovuti intervenire (da qui l'allontamento di Maktoum) perchè stava diventando un bagno di sangue finanziariamente...stava per chiudere la serie, pochi ****i...e ancora rischia di chiudere, il futuro è decisamente carico di nuvole per questa serie.
 
Spero davvero che non faccia un investimento di questo peso x poi metterla come option xchè sarebbe di fatto già condannata...ma a SKY non penso siano così matti ancora...

Piuttosto, ripeto x la millesima volta, terrei quei capitali x altro...
 
Mp1 ha scritto:
Spero davvero che non faccia un investimento di questo peso x poi metterla come option xchè sarebbe di fatto già condannata...ma a SKY non penso siano così matti ancora...

Piuttosto, ripeto x la millesima volta, terrei quei capitali x altro...
infatti non spenderei nulla io per uno sport in cui è dura vede tutto un gp xchè ZERO EMOZIONI
 
andy83 ha scritto:
infatti non spenderei nulla io per uno sport in cui è dura vede tutto un gp xchè ZERO EMOZIONI
Molti potrebbero dire la stessa cosa del calcio, del basket, del golf, o di qualsiasi altro sport. Le emozioni che uno sport riesce a dare è un'aspetto soggettivo.

Se poi venisse trasmessa in HD, per quanto mi riguarda sarebbe un buon motivo per cambiare finalmente la tv (sicuramente non la cambio adesso che di HD c'è solo qualche documentario, Poirot, e qualche film pieno di errori di compressione).
 
allora... da stra appassionato sarei veramente contento se i 2 euro di aumento fossero investiti nella magica f1..
Mi stavo preoccupando dato ke dsf quest anno non dovrebbe dare le libere in diretta nei paesi extra europei..

Ma se questo non avvenisse... RIVOGLIO E PRETENDO i big match inglesi-spagnoli-tedeschi-scozzesi-francesi anche sullo sport...

Altrimenti non avranno + scusanti!

Sky giocati bene questa carta... ti conviene e tanto!
 
dimenticavo....
La A1 gp è mlto interessante.. anke se gli preferisco sicuramente di piu il dtm e la champ car....

La folla in tutti i questi campionati c'è.... Il seguito che ha la A1 sulle pay tv europee è innegabile... E poi vabbè le piste vuote... Chi partirebbe da roma o milano per vedersi una gara in Indonesia??

Quindi la gente che adora lo sport dei bovini che pascolano sul ring almeno su questo punto ci ripensino.. per cortesia...
 
Boothby ha scritto:
Molti potrebbero dire la stessa cosa del calcio, del basket, del golf, o di qualsiasi altro sport. Le emozioni che uno sport riesce a dare è un'aspetto soggettivo.

Se poi venisse trasmessa in HD, per quanto mi riguarda sarebbe un buon motivo per cambiare finalmente la tv (sicuramente non la cambio adesso che di HD c'è solo qualche documentario, Poirot, e qualche film pieno di errori di compressione).
chi guarda lo sport non lo dice sta sicuro certo se mi ci metti pure il golf te posso da ragione però la f1 siamo dai tempi di senna e hakkinen - schumi a suzuka che si dorme parecchio , la motogp è uno spettacolo ogni domenica
 
Flachi gol ha scritto:
dimenticavo....
La A1 gp è mlto interessante.. anke se gli preferisco sicuramente di piu il dtm e la champ car....

La folla in tutti i questi campionati c'è.... Il seguito che ha la A1 sulle pay tv europee è innegabile... E poi vabbè le piste vuote... Chi partirebbe da roma o milano per vedersi una gara in Indonesia??

Quindi la gente che adora lo sport dei bovini che pascolano sul ring almeno su questo punto ci ripensino.. per cortesia...

quotone!!!!!

il prob. e che quì esiste solo il calcio...quindi si trova ogni scusa per dire che tutto il resto è spazzatura o cmq non viene seguito...! come appunto la A1 che come dicevi tu in pista la gente non è molta...ma in pay tv và più che bene..!

"lo sport dei bovini che pascolano sul ring" uahauahuahauahua
 
andy83 ha scritto:
io fossi sky mi interesserei ma della motogp visto che eurosport fa ride come commento e come programmazione durante l'anno

Uhm.... su questo mi permetto di discordare..
Chi mi dà ragione?

Punti di vista ovviamente... secondo me Roby e Lucky sono molto + competenti del pur bravissimo duo di italia 1 e il loro commento molto ironico, mediatico (tutti possono partecipare con le mail) è moolto coinvolgente..

Sul palinsesto... che dire... Con eurosport non ci possiamo di certo lamentare non trovi? Hai coperte per quanto concerne la moto gp la diretta sempre assicurata delle qualifiche per intero (mediaset se non erro qualke volta le tagliava), ogni tanto anke quelle del venerdi e le gare, che per un canale "internazionale" come eurosport non è poco...

Sulle altre serie non le seguo troppo e quindi magari quanto sopra non si rispecchia... Non lo so.. Scusatemi...
 
Aspettando la F1...

Flachi gol ha scritto:
dimenticavo....
La A1 gp è mlto interessante.. anke se gli preferisco sicuramente di piu il dtm e la champ car....

Dopo la lunga sosta e in attesa della F1, riprende dalla Nuova Zelanda il campionato del mondo per nazioni di automobilismo: l’A1 Grand Prix torna in scena tra sabato 20 e domenica 21 gennaio per il sesto round della competizione, che per ora vede in testa la Germania con 48 punti. Il team italiano di Pier Carlo Ghinzani occupa, dopo le prime cinque prove, la settima posizione con 26 punti in classifica.

Leggi tutta la news
 
Flachi gol ha scritto:
dimenticavo....
La A1 gp è mlto interessante.. anke se gli preferisco sicuramente di piu il dtm e la champ car....

La folla in tutti i questi campionati c'è.... Il seguito che ha la A1 sulle pay tv europee è innegabile... E poi vabbè le piste vuote... Chi partirebbe da roma o milano per vedersi una gara in Indonesia??

Quindi la gente che adora lo sport dei bovini che pascolano sul ring almeno su questo punto ci ripensino.. per cortesia...

Ma nessuno discute il fatto che il campionato sia interessante, si discute sul fatto che l'A1GP sia un campionato in fortissima crisi economica e d'interesse. Non vuol dire niente il fatto che le pay-tv lo trasmettano, sono le stesse dell'altr'anno che han firmato contratti pluriennali, non ne han guadagnate. Su pitpass.com c'è un ottimo pezzo in cui si parla dell'A1GP piuttosto bene ma anche sottolineando il fatto che c'è pochissima copertura a livello mondiale della serie e che in pochissimi la conoscano. Il concetto della coppa del mondo a squadre è interessante, ma il pubblico paradossalmente s'affeziona di più alle squadre (tranne che in Italia) e con i piloti che cambiano quasi a ogni corsa ciò è dura.
FATTO: L'A1GP ha perso 212 milioni di dollari nel primo anno
FATTO: Lo sceicco è dovuto andarsene perchè gli investitori han voluto prendere il polso della situazione per paura di un bagno di sangue economico.
FATTO: non ci sono articoli sull'A1GP sui giornali nazionali e sui giornali motoristici se ne parla pochissimo
FATTO: La gara in città a Pechino dipinta come un evento epocale è stata un flop gigantesco, coi tombini che spuntavano dall'asfalto.
FATTO: La gara in Brasile è stata cancellata perchè non son riusciti a ottenere un contratto tv, e la squadra ha Ronaldo e Emerson Fittipaldi dietro...mica zozzoni. Se loro non son riusciti a ottenere niente, figuratevi...

Questo è un campionato che ha grossi problemi, altro che grande successo. Non ci sono sponsor (non ci son manco in F1, figuriamoci l'A1GP), le gare si svolgono in paesi senza tradizione motoristica (Inghilterra esclusa) e van solo in pay-tv (è inutile avere il contratto tv con Sky Italia se poi in Italia non ci corri, almeno in Inghilterra ci corrono a Brands Hatch). E Ecclestone dovrebbe essere preoccupato? Forse solo per lo spettacolo, ma a livello economico è come paragonare WWE e TNA.
 
Flachi gol ha scritto:
Uhm.... su questo mi permetto di discordare..
Chi mi dà ragione?

Punti di vista ovviamente... secondo me Roby e Lucky sono molto + competenti del pur bravissimo duo di italia 1 e il loro commento molto ironico, mediatico (tutti possono partecipare con le mail) è moolto coinvolgente..

Sul palinsesto... che dire... Con eurosport non ci possiamo di certo lamentare non trovi? Hai coperte per quanto concerne la moto gp la diretta sempre assicurata delle qualifiche per intero (mediaset se non erro qualke volta le tagliava), ogni tanto anke quelle del venerdi e le gare, che per un canale "internazionale" come eurosport non è poco...

Sulle altre serie non le seguo troppo e quindi magari quanto sopra non si rispecchia... Non lo so.. Scusatemi...

che italia 1 come telecronaca sia perfetta non c'è dubbio ma dicevo di programmazione sopratutto le prove del venerdì che a volte sono decisive per le classi minori...non è possibile che una persona stia sveglio fino all una quando la metà delle volte eurosport se ne frega perchè da anche la maggior minchiata di ciclismo
 
JackFoley ha scritto:
Ma nessuno discute il fatto che il campionato sia interessante, si discute sul fatto che l'A1GP sia un campionato in fortissima crisi economica e d'interesse. Non vuol dire niente il fatto che le pay-tv lo trasmettano, sono le stesse dell'altr'anno che han firmato contratti pluriennali, non ne han guadagnate. Su pitpass.com c'è un ottimo pezzo in cui si parla dell'A1GP piuttosto bene ma anche sottolineando il fatto che c'è pochissima copertura a livello mondiale della serie e che in pochissimi la conoscano. Il concetto della coppa del mondo a squadre è interessante, ma il pubblico paradossalmente s'affeziona di più alle squadre (tranne che in Italia) e con i piloti che cambiano quasi a ogni corsa ciò è dura.
FATTO: L'A1GP ha perso 212 milioni di dollari nel primo anno
FATTO: Lo sceicco è dovuto andarsene perchè gli investitori han voluto prendere il polso della situazione per paura di un bagno di sangue economico.
FATTO: non ci sono articoli sull'A1GP sui giornali nazionali e sui giornali motoristici se ne parla pochissimo
FATTO: La gara in città a Pechino dipinta come un evento epocale è stata un flop gigantesco, coi tombini che spuntavano dall'asfalto.
FATTO: La gara in Brasile è stata cancellata perchè non son riusciti a ottenere un contratto tv, e la squadra ha Ronaldo e Emerson Fittipaldi dietro...mica zozzoni. Se loro non son riusciti a ottenere niente, figuratevi...

Questo è un campionato che ha grossi problemi, altro che grande successo. Non ci sono sponsor (non ci son manco in F1, figuriamoci l'A1GP), le gare si svolgono in paesi senza tradizione motoristica (Inghilterra esclusa) e van solo in pay-tv (è inutile avere il contratto tv con Sky Italia se poi in Italia non ci corri, almeno in Inghilterra ci corrono a Brands Hatch). E Ecclestone dovrebbe essere preoccupato? Forse solo per lo spettacolo, ma a livello economico è come paragonare WWE e TNA.
da appassionato ed abbastanza esperto del settore (commento i gp in radio) voglio esprimere la mia opinione.
in italia la stragrande maggioranza di coloro che sono abbonati a sky, sono appassionati di calcio, e sky ovviamente e giustamente si è concentrata su quello in tutti questi anni, trascurando i motori, il tennis, gli sport americani ecc..
ora dopo aver preso dei bei pacchetti molto ampi a livello calcistico, è giusto anche che ritorni ad accontentare le fasce cosidette "minori", lo sta facendo con il basket (vedi notte bianca nba) e io non vedo che male ci sia a riprendere pure la Formula 1, visto che gli appassionati, come me, ci sono e penso che se la meritino.
Per il discorso "non mi piace la f1 ecc.." allora io potrei dire che non mi piace il calcio (anche se non è vero, mi piace eccome), uno sport piace a chi piace, che siano tanti o siano meno tanti, una tv deve saper anche prendersi le minoranze, perchè se mettiamo tutte le minoranze di sport assieme, penso che si possa aumentare bene il numero di abbonati.
a chi non piace la f1, 4 canali solo sui gran premi potrebbero essere assolutamente inutili, ma vi assicuro che a chi piace la f1, sono il meglio del meglio del meglio.

ps: la gara in brasile di A1GP non è stata annullata per problemi di TV, ok così hanno fatto sapere, ma la verità è che non avevano trovato un circuito in cui correre in brasile infatti era sempre rimasto come GPN Brasile, ma on era mai stata comunicata la pista in cui si sarebbe corso.
 
Antony Rodella ha scritto:
da appassionato ed abbastanza esperto del settore (commento i gp in radio) voglio esprimere la mia opinione.
in italia la stragrande maggioranza di coloro che sono abbonati a sky, sono appassionati di calcio, e sky ovviamente e giustamente si è concentrata su quello in tutti questi anni, trascurando i motori, il tennis, gli sport americani ecc..
ora dopo aver preso dei bei pacchetti molto ampi a livello calcistico, è giusto anche che ritorni ad accontentare le fasce cosidette "minori", lo sta facendo con il basket (vedi notte bianca nba) e io non vedo che male ci sia a riprendere pure la Formula 1, visto che gli appassionati, come me, ci sono e penso che se la meritino.
Per il discorso "non mi piace la f1 ecc.." allora io potrei dire che non mi piace il calcio (anche se non è vero, mi piace eccome), uno sport piace a chi piace, che siano tanti o siano meno tanti, una tv deve saper anche prendersi le minoranze, perchè se mettiamo tutte le minoranze di sport assieme, penso che si possa aumentare bene il numero di abbonati.
a chi non piace la f1, 4 canali solo sui gran premi potrebbero essere assolutamente inutili, ma vi assicuro che a chi piace la f1, sono il meglio del meglio del meglio.

ps: la gara in brasile di A1GP non è stata annullata per problemi di TV, ok così hanno fatto sapere, ma la verità è che non avevano trovato un circuito in cui correre in brasile infatti era sempre rimasto come GPN Brasile, ma on era mai stata comunicata la pista in cui si sarebbe corso.

Ottimo, ma bisogna anche vedere quanti sono questi appassionati disposti a spendere per un pacchetto come un'eventuale multicanale destinato alla F1. Personalmente per me, soprattutto qua in Italia, sarebbero pochi rispetto a quanto si pensi. Il discorso delle minoranze è lo stesso discorso che ha portato Tele+ e Stream al fallimento, perchè le minoranze non son disposte a spendere per vedere i propri sport e al grande pubblico non interessano gli sport minori. Non è il discorso della F1, ma siamo in un paese dove si guarda la partenza e si va via, e questo vale per la stragrande maggioranza degli appassionati. Quanti son disposti a spendere...chessò...100 euro anche per un pacchetto dei GP? Gli appassionatissimi (me incluso), ma quanti sono?
 
Se per miracolo la F1 fosse messa nello SPORT ne sarei ben lieto, se fosse una option, come +F1 ai tempi, non ci penserei minimamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso