Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
angelodj ha scritto:Ma come si fa ad eccitarsi per la F.1?che me la facciano vedere in SD o HD non cambia nulla, una noia mortale, nessun sorpasso (se non ai box) al 6 giro ci si addormenta per risvegliarsi a 3 giri dalla fine...e non ci si perde niente!!!
![]()
Ma avete visto Daytona domenica scorsa?
La Nascar è tutt'altra roba...
![]()
![]()
YODA ha scritto:cmq chi l'ha vista ai tempi di T+ in multicanale....la rivorrebbe!![]()
Progressive ha scritto:Di quei due lì la formula uno non sà per lui io ci metterei LEOPIZZI!![]()
Altro che Football americano...![]()
Progressive ha scritto:Di quei due lì la formula uno non sà per lui io ci metterei LEOPIZZI!![]()
Altro che Football americano...![]()
YODA ha scritto:cmq chi l'ha vista ai tempi di T+ in multicanale....la rivorrebbe!![]()
Penso proprio di no... le trattative 'last minute' di solito non stanno nel magazine...Dolphin2 ha scritto:Anche sullo SkyMag MarApr nn si fa cenno della F1 vero ?
![]()
GIOSCO ha scritto:Penso proprio di no... le trattative 'last minute' di solito non stanno nel magazine...
tabe89 ha scritto:Mi inserisco per segnalare questo articolo apparso sul numero di AutoSprint in edicola da stamattina:
"Clamoroso: Sky vuole subito i Gp!"
Avviato il programma per le dirette via satellite. Forse già ad Aprile
Clamoroso a 30 pollici: Sky potrebbe debuttare già quest'anno con la diretta dei Gran Premi di F1. La televisione satellitare di Rupert Murdoch, reduce dai successi di audience ottenuti in Italia con il Mondiale di calcio della scorsa estate, ha capito che il Circus garantisce comunque numeri - e quindi sponsor - di grande interesse, anche se in concomitanza di una Tv in chiaro come la Rai che con i Gp si garantisce share spaventosi.
Alla decisione programmatica del suo proprietario e del suo staff internazionale, Sky Sport Italia risponde con un piano già avviato nei suoi contenuti base, anche se il suo direttore Giovanni Bruno ammette l'esistenza del progetto ma senza entrare troppo nei dettagli "perchè i tempi sono prematuri: la situazione non è semplice e se ne potrebbe sapere di più fra un mese circa".
Al di là della prudenza ufficiale, e soprattutto degli alti costi imposti da Ecclestone, si sa però che il progetto interessava già dal primo Gp stagionale, mentre ora la fattibilità tecnica rende più probabile un debutto con la prima gara europea (Spagna, 13 Maggio), oppure con Montecarlo due domeniche più tardi. Il formato della diretta viene tenuto segreto: non si parlerà più dei sette canali dei tempi di Tele+, ma sarà assicurata l'interattività, così che è legittimo prevdere la possibilità di avere a video dati, tempi e altre informazioni. Confermato quasi in toto lo staff dei tempi di Tele+, da Rizzica a Leopizzi, Donato Grosso, Maglienti. Il tutto con il supporto e la gestione da parte di uno studio fisso a Milano per l'approfondimento.
La notizia di Sky in arrivo non turba i sonni di RaiSport, che in virtù dei numeri positivi di cui sopra pensa soltanto a perfezionare il prodotto. Confermato il team della telecoronaca dai circuiti con l'esperto Ivan Capelli, la parte del leone sarà ancora per la trasmissione Pole Position, pre e post-Gp con la conduzione di Federica Balestrieri e dei suoi partner in studio. PitLane e Numero 1 completeranno i week-end di gara e non, con la confermata presenza in studio di Franco Bortuzzo più ospiti. Novità anche al timone della redazione Motori, affidata al neo-vice direttore Maurizio Losa e con la gestione operativa del confermato redattore capo Federico Urban.
Niente male!![]()
Bene!!!tabe89 ha scritto:Mi inserisco per segnalare questo articolo apparso sul numero di AutoSprint in edicola da stamattina:
[...]