Clamoroso: Sky è interessata ai diritti della Formula 1!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Temo dovremo sopportare ancora Mazzone e company; speriamo almeno nel pre pensionamento di Stella B:mad: :eusa_wall: runo
Mazzoni, non Mazzone. Carletto non commenta la F.1. ma fa il pensionato :D ...x Stella Bruno invece spero che la estradino da qualche parte
 
goldsun ha scritto:
Temo dovremo sopportare ancora Mazzone e company; speriamo almeno nel pre pensionamento di Stella B:mad: :eusa_wall: runo
xchè sopportare alla fine al max te la guardi su sky non dimenticare che rimane anche in chiaro la F1!
 
flown23go ha scritto:
xchè sopportare alla fine al max te la guardi su sky non dimenticare che rimane anche in chiaro la F1!
Certo... il chiaro non si tocca!

E' indubbio, altesì, che gli abbonati Sky preferiranno vederla sul satellite, rinunciando definitavamente al mediocre servizio offerto dalla tv di stato...

Cmq sia, e lo dico una volta per tutte, non fate troppo affidamento alla rubrica del direttore Bruno su SkyLife: i casi in cui viene platealmente smentito non si contano più ormai.

Giustamente si dice che a volte accordi importanti si firmano in extremis: se così fosse, questo non sarebbe da meno...
 
Mp1 ha scritto:
Mazzoni, non Mazzone. Carletto non commenta la F.1. ma fa il pensionato :D ...x Stella Bruno invece spero che la estradino da qualche parte
Sorry per Mazzone/Mazzoni...anche se più o meno Mazzoni ne capisce di F1 circa quanto Carletto...
 
GIOSCO ha scritto:
Certo... il chiaro non si tocca!

E' indubbio, altesì, che gli abbonati Sky preferiranno vederla sul satellite, rinunciando definitavamente al mediocre servizio offerto dalla tv di stato...

Cmq sia, e lo dico una volta per tutte, non fate troppo affidamento alla rubrica del direttore Bruno su SkyLife: i casi in cui viene platealmente smentito non si contano più ormai.

Giustamente si dice che a volte accordi importanti si firmano in extremis: se così fosse, questo non sarebbe da meno...
Dopo avere sesguito per alcune settimane la rubrica del direttore SKY mi sono convinto che è solo presa per i fondelli; non dice mai nulla di particolare.
i soliti ringraziamenti, i soliti vedremo, provvederemo, forse...
Una rubrica del tutto inutile.
 
Allora Murdock un favore ce lo può concedere
Una formula 1 in multiregia da Sky sarebbe il massimo visto che ci ha privato ingiustamente dei diritti del golf sul pga
Quindi Murdock un regalo a noi abbonati ce lo devi
Forza
 
GIOSCO ha scritto:
Certo... il chiaro non si tocca!

E' indubbio, altesì, che gli abbonati Sky preferiranno vederla sul satellite, rinunciando definitavamente al mediocre servizio offerto dalla tv di stato...

Cmq sia, e lo dico una volta per tutte, non fate troppo affidamento alla rubrica del direttore Bruno su SkyLife: i casi in cui viene platealmente smentito non si contano più ormai.

Giustamente si dice che a volte accordi importanti si firmano in extremis: se così fosse, questo non sarebbe da meno...
Giosco, leggo su un sito di settore http://theracingline.net/index.php?page=viewsingle&p=7446 che la FOM produrrà le immagini di tutti i gp a paritire da quest'anno, assicurando il passaggio al 16:9 e all'HD nel corso della stagione. Potrebbe essere il volano per la conclusione dell'accordo da parte di Sky, dato che questa era la condizione richiesta dalla pay tv così come riportato sull'articolo di Sportautomoto?
 
Ottima segnalazione!

Secondo quanto sosteneva SportAutoMoto era proprio questa la condizione necessaria e più impellente per la buona riuscita dell'operazione... Perché il primo a non essere convintissimo era proprio Ecclestone.

Se ora si è deciso a riprendere la sua regia e addirittura di passare al 16/9 e in HD (nonostante nemmeno un mese fa avesse detto di poterne ancora fare a meno), i motivi sono ben chiari...
 
Però si parla di passaggio in HD nel corso della stagione :(

Speriamo arrivi su Sky, non vorrei che la Rai decidesse di mandarle in letterbox come ha fatto con i mondiali :icon_rolleyes:
 
Sarebbe un sogno avere la F1 sul Skysport 16:9 (e poi in corso di stagione anche in HD volendo)
 
Progressive ha scritto:
Se prima sembrava un sogno irrealizzabile ora invece sembra che manchi solo l'annuncio, no?
Caro Progressive, non capisco da cosa derivi questo tuo sfrenato ottimismo! O sai qualcosa direttamente da qualcuno che conta dentro Sky, oppure sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano. Il fatto che la FOM produca le immagini, non vuol dire che automaticamente Sky prende i diritti. Del resto, da quando è arrivato Sky, gli sport motoristici sono sempre stati abbastanza trascurati. Ricordati anche che il direttore notoriamente non ama questo tipo di sport, anzi...
 
vitor ha scritto:
Caro Progressive, non capisco da cosa derivi questo tuo sfrenato ottimismo! O sai qualcosa direttamente da qualcuno che conta dentro Sky, oppure sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano. Il fatto che la FOM produca le immagini, non vuol dire che automaticamente Sky prende i diritti. Del resto, da quando è arrivato Sky, gli sport motoristici sono sempre stati abbastanza trascurati. Ricordati anche che il direttore notoriamente non ama questo tipo di sport, anzi...
Purtroppo... concordo
 
vitor ha scritto:
Ricordati anche che il direttore notoriamente non ama questo tipo di sport, anzi...

Il direttore però ama i soldi... e se la F1 gliene può portare, penso non si tirerebbe mica indietro...
 
Progressive ha scritto:
Ma Giovanni Bruno non era direttore anche di Telepiù/tele+ ? se così fosse perchè allora aveva accossentito alla F1?
Ti sbagli. Il direttore di Tele+ era Claudio Arrigoni. Bruno fu nominato dalla nuova proprietà. Arrigoni lasciò Sky per Sportitalia poco dopo. Comunque non mi hai risposto. O sei un ottimista per natura o, se sai qualcosa di più ti prego di illuminarci.
 
vitor ha scritto:
Ti sbagli. Il direttore di Tele+ era Claudio Arrigoni. Bruno fu nominato dalla nuova proprietà. Arrigoni lasciò Sky per Sportitalia poco dopo. Comunque non mi hai risposto. O sei un ottimista per natura o, se sai qualcosa di più ti prego di illuminarci.
Non credo possa dipendere dal fatto che Bruno ami o meno gli sport motoristici, tra l'altro non è mica Bruno che tratta l'acquisizione dei diritti (forse anche per questo le sue risposte sono sempre "fumose").
Il problema concreto è che gli italiani sono calciodipendenti e su quello SKY ha investito forse troppo quest'anno; ora temo che non ci siano fondi per investimenti, altrimenti non si spiegherebbe la difficoltà nel confermare nei vari sport campionati che ormai storicamente erano trasmessi.
Certo la Formula 1 è la prima, dopo il calcio come interesse, ma bisogna vedere quanto chiede Ecclestone e cosa darebbe di più rispetto alla TV tradizionale; quando SKY aveva la Formula 1 c'erano prove libere e di qualifca anche il venerdì.
Poi l'italiano segue la formula 1, ma è tifoso; il dopo Schumaker ha varie incognite; se la Ferrari quest'anno dovesse sbagliare la stagione sarebbe un bagno economico per SKY.
Se anche Fisichella dovesse lottare per il titolo all'italiano medio non interesserebbe nulla (purtroppo)
 
vitor ha scritto:
Ti sbagli. Il direttore di Tele+ era Claudio Arrigoni. Bruno fu nominato dalla nuova proprietà. Arrigoni lasciò Sky per Sportitalia poco dopo. Comunque non mi hai risposto. O sei un ottimista per natura o, se sai qualcosa di più ti prego di illuminarci.

Non esser deluso... il mio ottimismo è un sogno... 10 anni non avevo telepiù ma lo desideravo tanto ora che ho sky mi piacerebbe seguir... tutto qui!

P.S. magari avesse delle conoscenze ai piani alti di Sky!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso