Clarke tech 3100 hd

Provo a rimontare il 1.24p. Le registrazioni "normali" (registrare tipo il GP di F1 al mattino) funzionano bene con quel firmware?
 
Papu ha scritto:
Provo a rimontare il 1.24p. Le registrazioni "normali" (registrare tipo il GP di F1 al mattino) funzionano bene con quel firmware?

a dir la veritá ho provato a registrare poche volte (senza programmarle) e nessun problema...peró ripeto il mio non é un test attendibile
 
Papu ha scritto:
Provo a rimontare il 1.24p. Le registrazioni "normali" (registrare tipo il GP di F1 al mattino) funzionano bene con quel firmware?
behh ..a me non ha mai dato problemi..preciso e affidabile..
e ne ho fatte di registrazioni..
sono le ultime 2 come ho gia detto la 1.27 e la 1.28 che mi creano casini..insomma inutilizzabili
e rispondendo a Trittico2, il mio 3100 HD è sicuramente originale , su questo non ci sono dubbi..
 
happymouse ha scritto:
behh ..a me non ha mai dato problemi..preciso e affidabile..
e ne ho fatte di registrazioni..
sono le ultime 2 come ho gia detto la 1.27 e la 1.28 che mi creano casini..insomma inutilizzabili
e rispondendo a Trittico2, il mio 3100 HD è sicuramente originale , su questo non ci sono dubbi..

da cosa si deduce se un decoder, in questo caso ct3100hd, é sicuramente originale?
 
happymouse ha scritto:
e rispondendo a Trittico2, il mio 3100 HD è sicuramente originale , su questo non ci sono dubbi..
anch'io ho preso il mio per originale, fidandomi del negoziante...

per fortuna il mio registra, non sembra avere i problemi di timer segnalati a partire dal fw 1.27p

hai mai visto quante periferiche di acquisizione EasyCap o penne USB Kingston Data Traveler contraffatte ci sono in giro?
 
Facendo delle prove ho notato che la registrazione programmata non va quando è attivato il risparmio energetico; se lo disattivo le registrazioni vanno alla perfezione.
 
Gianni ha scritto:
Per l'editing puoi usare programmi come VideoReDo oppure Mpeg Video Wizard che supportano le registrazioni .ts o .trp... Quali programmi in particolare non erano leggibili ? :eusa_think:
Per riprodurle su pc invece ci sono vari player come KMPlayer o PotPlayer



Non ho verificato poichè non ho nulla collegato alle scart

Ciao Gianni....guarda....mi hai salvato la vita !!!
Con il programma VideoReDo riesco a fare praticamente tutto!!!
I file me li rende leggibili dappertutto e posso fare l'editing che volevo fare, che dirti, grazie grazie grazie !!!
 
zodiac+ ha scritto:
Ciao Gianni....guarda....mi hai salvato la vita !!!
Con il programma VideoReDo riesco a fare praticamente tutto!!!
I file me li rende leggibili dappertutto e posso fare l'editing che volevo fare, che dirti, grazie grazie grazie !!!

Bene ;)
 
paperino2008 ha scritto:
Facendo delle prove ho notato che la registrazione programmata non va quando è attivato il risparmio energetico; se lo disattivo le registrazioni vanno alla perfezione.

Non è una cosa di poco conto :doubt:
Il risparmio è importante poterlo utilizzare sempre
 
Sì lo so, infatti io lo tenevo sempre attivo. Però per adesso l'ho disattivato con il nuovo firmware sperando che al più presto esca un aggiornamento che rislva questo problema.
 
Il risparmio energetico in stanby bisgogna toglierlo anche in caso di un secondo decoder collegato in cascata.
 
Sì, ma per chi come me non ha un decoder in cascata il risparmio energetico non è male! Infatti ho notato che disattivandolo, anche con il decoder spento rimane accesa la spia posteriore della connessione di rete e la luce proveniente dall'uscita audio ottica. Quindi...maggior consumo di corrente.
 
paperino2008 ha scritto:
Sì, ma per chi come me non ha un decoder in cascata il risparmio energetico non è male! Infatti ho notato che disattivandolo, anche con il decoder spento rimane accesa la spia posteriore della connessione di rete e la luce proveniente dall'uscita audio ottica. Quindi...maggior consumo di corrente.

Il risparmio energetico c'è perchè il ricevitore è quasi morto. E' chiaro che non lo puoi fare rivivere senza dare energia. Ed un timer interno, che non gira, non può comandare nulla lo comanda invece il tuo telecomando, unica cosa accesa.
 
spinner ha scritto:
Ed un timer interno, che non gira, non può comandare nulla lo comanda invece il tuo telecomando, unica cosa accesa.
Se parliamo del timer per le rec... invece fino al fw 1.24p gira, eccome, e le registrazioni vanno senza problemi...
A me andavano anche con 1.27p... Invece con 1.28 original e risparmio energetico no, c'è il problema segnalato.

A proposito, è vero che l'original (di certo 1.28) decodifica Nagra di Tivusat senza bisogno di "p".
 
Il funzionamento ottimale dipenderà anche dal tipo hard disk, se autoalimentato o alimentazione esterna, dalla velocità di lettura/scrittura e se dotato di qualche funzione di risparmio energetico che ci mette un attimino prima di avviarsi, col rischio che la registrazione venga fatta malamente o non proprio.
 
Trittico2 ha scritto:
Se parliamo del timer per le rec... invece fino al fw 1.24p gira, eccome, e le registrazioni vanno senza problemi...
A me andavano anche con 1.27p... Invece con 1.28 original e risparmio energetico no, c'è il problema segnalato.

A proposito, è vero che l'original (di certo 1.28) decodifica Nagra di Tivusat senza bisogno di "p".
vero...decodifica il nagra la 1.28 original.ciao
 
Quello che non mi piace a 3100 hd (ma anche ai modelli 5100 e 6600 plus) è l' ordine delle frequenze: quando inserisci una frequenza nuova, va alla fine della lista. Si deve risolvere questo problema.
 
Papu ha scritto:
Io ho proprio il 1.15p e il problema si presenta passando dai canali con doppia codifica (ora succede andando anche su Cielo) e ritornando sui canali HD Sky, non si vedono più. Nel mio caso è sicuramente un conflitto tra il lettore integrato che legge la scheda Sky e la cam che legge Tivusat, in questa circostanza il lettore-Sky ha la peggio.
Ho messo il fw 124p ma i problemi sopra rimangono, sono ritornato al 115p perché è più veloce. Proverò ancora a caricare un nuovo setting canali a vedere se risolvo.
 
Mi aiutate amici?Ho preso una smarcam tivusat per tv e decoder.La scheda si legge sul lettore normale....ho messo la cam nel decoder mi dice la cam si inizializza,ma poi non mi legge la scheda...ho il 115 p su...specifico che è la prima cam che vedo in vita mia...


edit solita cagata mia...avevo sbagliato il verso della scheda:)
 
Ultima modifica:
Secondo voi perchè alcuni canali in hd tipo sky supercalcio hd,sky uno+1 hd mi danno problemi,anzi non si vedono quasi mai?
 
Indietro
Alto Basso