Clarke tech 3100 hd

mi sa che sono l'unico a non aver visto nessun rallento nei menu negli ultimi Fw..
tra l'altro ,con l'ultimo mi ci trovo benone,.. a mio avviso un bel passo in avanti rispetto ai precedenti Fw
sopratutto in termini di sensibilita' turner.. e la risoluzione al mio problema della registrazione su HD WD
 
Ultima modifica:
happymouse ha scritto:
mi sa che sono l'unico a non aver visto nessun rallento nei menu negli ultimi Fw..
La differenza si nota quando si tiene premuto uno dei tasti freccia per sfogliare i canali o le frequenze soprattutto
 
happymouse ha scritto:
mi sa che sono l'unico a non aver visto nessun rallento nei menu negli ultimi Fw..
tra l'altro ,con l'ultimo mi ci trovo benone,.. a mio avviso un bel passo in avanti rispetto ai precedenti Fw
sopratutto in termini di sensibilita' turner.. e la risoluzione al mio problema della registrazione su HD WD
Sono proprio interessato a migliorare la sensibilità del tuner e le registrazioni su hd WD autoalimentato. Mi dici che fw hai?
 
la 1.24P
l'ultima insomma, di fine aprile
(il mio HD è alimentato esternamente )
 
Ho aggiornato ma la frequenza balorda attorno ai 12600, quella che trasmette Nat Geo +1, aveva segnale al 60% sia prima che dopo l'aggiornamento. Le registrazioni devo provarle se partono bene in automatico, prima non avevo grossi problemi se non una lentezza generale del disco a partire. Ho notato un leggero rallentamento scorrendo la lista di tutti i canali dopo aver premuto ok.
 
io mi riferisco piu' che altro alla sensibilita'..
segnali ..tipo Nrk a 5 est che hanno beam nordico , con i precedenti
Fw, ho sempre avuto il segnale al limite (con squadrettamenti)
con l'ultimo Fw li ricevo tranquillamente al 60% a qualsiasi ora della giornata
 
A proposito di NRK, in questo momento stanno trasmettendo il passaggio di Venere, dato che nei paesi scandinavi c'è ancora il sole a mezzanotte durante i mesi estivi :D
 
happymouse ha scritto:
io mi riferisco piu' che altro alla sensibilita'..
segnali ..tipo Nrk a 5 est che hanno beam nordico , con i precedenti
Fw, ho sempre avuto il segnale al limite (con squadrettamenti)
con l'ultimo Fw li ricevo tranquillamente al 60% a qualsiasi ora della giornata
Se provi adesso con un fw precedente, hai problema di segnale?
 
seranata ha scritto:
Se provi adesso con un fw precedente, hai problema di segnale?
behh..adesso no..non mi chiedere questo..:D
ma i test li ho fatti settimane fa..con la 1.06 e la 1.24
beeh..la differenza si vede..eccome..(sempre a livello di sensibilita')
 
Gianni ha scritto:
A proposito di NRK, in questo momento stanno trasmettendo il passaggio di Venere, dato che nei paesi scandinavi c'è ancora il sole a mezzanotte durante i mesi estivi :D
purtroppo non l'ho visto
cmq..la versione HD ha una qualita' video veramente buona..;)
 
Qualcuno aveva già messo in pratica la funzione "Salta Tempo" presente in "Gestione Disco" ?
Durante la visione di una registrazione permette di saltare in avanti a step anzichè con "avanti/indietro veloce"... è' possibile scegliere da 5 secondi a 30 minuti
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Ho aggiornato ma la frequenza balorda attorno ai 12600, quella che trasmette Nat Geo +1, aveva segnale al 60% sia prima che dopo l'aggiornamento. Le registrazioni devo provarle se partono bene in automatico, prima non avevo grossi problemi se non una lentezza generale del disco a partire. Ho notato un leggero rallentamento scorrendo la lista di tutti i canali dopo aver premuto ok.
La sensibilita del tuner non puo migliorare con modifiche software ma solo ed esclusivamente con modifiche hardware.
 
Ultima modifica:
Se vado a centrare per bene questi TP con poco segnale, poi mi trovo tutti gli altri decoder con segnale basso su tutti i TP, se centro per bene gli altri decoder per avere massino segnale, i TP deboli sul CT non li prende per niente. Non so se sia il tuner, un'incompatibilità con l'LNB di Sky o un baco del software, ma è frustrante che un decoder riceva in modo diverso da tutti gli altri. Il bello è che magari poi mi sintonizza il canale maliano sul satellite arabo che non dovrei neppure prendere.
 
La sensibilita dipende solamente dalla figura di rumore del LNB, e dal diametro della parabola sempre che sia allineata perfettamente.
 
garle ha scritto:
La sensibilita del tuner non puo migliorare con modifiche software ma solo ed esclusivamente con modifiche hardware.
sara' come dici tu,,
ma un dato di fatto..almeno qui da me è che..con l'ultimo firmware p (rispetto ai precedenti) come gia' detto
ricevo molto meglio il beam nordico a 5 est..
con i vecchi firmware sono veramente al limite..se non sotto la soglia ..
l'impianto è lo stesso..e tra prima e dopo non è stata fatta nessuna modifica
come la vogliamo chiamare allora? casualita'?
 
Ultima modifica:
happymouse ha scritto:
sara' come dici tu,,
ma un dato di fatto..almeno qui da me è che..con l'ultimo firmware p (rispetto ai precedenti) come gia' detto
ricevo molto meglio il beam nordico a 5 est..
con i vecchi firmware sono veramente al limite..se non sotto la soglia ..
l'impianto è lo stesso..e tra prima e dopo non è stata fatta nessuna modifica
come la vogliamo chiamare allora? casualita'?
Tu pensala come vuoi ma il firmware del ricevitore non puo influire assolutamente sulla sensibilita del tuner e tanto meno sulla sensibilita del LNB che nel sistema è quella fondamentale. Potrebbe il firmware tuttavia migliorare la correzione d'errore del demodulatore e migliorare la qualita ma non la sensibilita.
 
Ultima modifica:
garle ha scritto:
Tu pensala come vuoi ma il firmware del ricevitore non puo influire assolutamente sulla sensibilita del tuner e tanto meno sulla sensibilita del LNB che nel sistema è quella fondamentale. Potrebbe il firmware tuttavia migliorare la correzione d'errore del demodulatore e migliorare la qualita ma non la sensibilita.
aspe'..io non parlo di Lnb.. ci mancherebbe..:lol:
io mi riferisco ad una diminuzione della cifra di rumore del turner proprio a livello software ..
l'impressione mia è proprio quella..(non posso verificare con dati alla mano, non ho strumentazione adatta per le verifiche)
l'estrazione di segnali piu deboli..quando prima erano coperti dal rumore
tant'è che prima il meter in assenza di segnale mi indicava un certo livello
dell'ordine del 40..50 % ..ora l'indicazione non supera il 5..10 %
non è solo la questione 5 est..è che tutto l'arco polare si riceve meglio
chi ha il 3100 HD faccia delle prove..
 
Ultima modifica:
Ho provato i canali danesi NRK a 5°E, sia col 115p che col 124p, mi da segnale 53% con entrambi i fw e squadretta...anche se durante l'inverno mi dava uno stabile 58%; forse anche il caldo influisce sull'LNB :eusa_think:

Io però continuo a preferire il 115p perchè sfoglia più rapidamente la lista canali e le frequenze, inoltre consente uno spegnimento più "soft" del disco autoalimentato, con 124p fa un bel botto (almeno sul mio Mediacom autoalimementato)
 
Indietro
Alto Basso