Clarke Tech HD 4100 con motore Stab 120

ora sinceramente non mi ricordo con esattezza sè ho spostato il motore con tutta la parabola come credevo, ho solo quest'ultima per ritrovare il segnale del satellite di riferimento
ma tu penso hai fatto questa manovra in fase di installazione e messa a punto del motore/ quindi la cosa ci sta, è indicata come manovra base nella procedura per utilizzare Usals, nel caso di frankie 62 visto il motore copre correttamente l'arco, il motore secondo me è già a punto e facendo questa manovra secondo me si rischia di compromettere la ricezione sui satelliti estremi

frankie 62 ha anche scritto che il motore l'ha installato un tecnico, non so se lui quindi si sente di poter fare questa o altre prove, inoltre poi il thread rischia di prendere una via già percorsa in un altro thread chiuso di recente...
perche sè sposto solo la parabola e il motore resta posizionato sulle mie coordinate quando andrò a sintonizzare un altro satellite non rischio di non centrarlo di quei pochi decimi di grado che il motore si porta dietro?
è proprio questo il punto, ora in Usals la parabola non si ferma in maniera esatta su Hotbird13° ma non si ferma neanche su Astra 19° e molto probabilmente anche su tutti gli altri, spostandola di quel tanto che basta per centrare Hobird 13° che mi sembra essere il satellite di riferimento Usals, questo spostamento si dovrebbe riperquotere in maniera positiva anche su Astra 19° e cosi via, ripeto però che con questi montaggi* non ho molta pratica diretta e quindi non ho riscontri diretti e su quanto ho scritto non ci posso mettere la mano sul fuoco

*i principi sono gli stessi di qualsiasi montaggio polare, ma in quelli ad attuatore con montaggio polare dedicato, l'errore della centratura della parabola sull'asse di rotazione è scongiurato

@frankie 62

Se per caso decidi di affidarti ad un tecnico, ti chiedo la cortesia di non mancare di farci sapere se e come il problema è risolto, grazie
 
Ultima modifica:
E si, rischiamo di ripetere cose gia dette tante volte, solo chi è sul posto può verificare cosa bisogna fare, da lontano e difficile, anche perchè gli spostamenti da fare sono proprio di pochi decimi di millimetro.
Può darsi che la sua sia solo una questione di settare correttamente il decoder
 
Leggendo un pò tutti i vostri preziosi suggerimenti:

1) prendo le coordinate dal sito della Stab, per capirci sono LAT XX.X°N e LON: Y.Y°E
2) imposto il satellite sui 13 E, dopo aver importato i settings di Giorgio
3) seleziono USALS
4) seleziono VAI A

Il segnale sulla barra in alto arriva per qualche secondo e poi sparisce, se lo imposto su Diseq 1.2 ed aggiusto la posizione di poco verso ovest allora riesco ad avere un buon livello di segnale, ma cosi se ne va a quel paese la comodità dello USALS.
 
Leggendo un pò tutti i vostri preziosi suggerimenti:

1) prendo le coordinate dal sito della Stab, per capirci sono LAT: XX.X°N e LON: Y.Y°E
2) imposto il satellite sui 13 E, dopo aver importato i settings di Giorgio
3) seleziono USALS
4) seleziono VAI A

Il segnale sulla barra in alto arriva per qualche secondo e poi sparisce, se lo imposto su Diseq 1.2 ed aggiusto la posizione di poco verso ovest allora riesco ad avere un buon livello di segnale, ma cosi se ne va a quel paese la comodità dello USALS.

Cancella le tue coordinate, è parecchio delicato inserirle pubblicamente: hai semplicemente un gioco sul perno: ho letto solo questo tuo messaggio ma mi pare tu non mi dica nulla di nuovo, anche se ora per sicurezza e non voler sparar capperate mi rileggo tutto il thread ;) ;)

Il tuo Satellite di riferimento è 9.0° Est, non 13.0° Est.
 
Ultima modifica:
Leggendo un pò tutti i vostri preziosi suggerimenti:

1) prendo le coordinate dal sito della Stab, per capirci sono LAT: XX.X°N e LON: Y.Y°E
2) imposto il satellite sui 13 E, dopo aver importato i settings di Giorgio
3) seleziono USALS
4) seleziono VAI A

Il segnale sulla barra in alto arriva per qualche secondo e poi sparisce, se lo imposto su Diseq 1.2 ed aggiusto la posizione di poco verso ovest allora riesco ad avere un buon livello di segnale, ma cosi se ne va a quel paese la comodità dello USALS.
Allora prova così: sulle coordinate da inserire nel decoder cambia la longitudine di tanti gradi verso Ovest fino a che non centri Hotbird a manetta, poi prova a controllare l'arco polare, in USALS...

L'antenna centra il Satellite ma finisce la sua corsa oltre...
 
Ultima modifica:
Ti spiego, non vorrei stessi rivivendo un problema che ho avuto io...

Il mio Stab ha un gioco: vado con mano sulla parabola, la muovo facendo pressione leggermente, e il perno dello Stab presenta un leggero scatto che va fa pendere la parabola ad Est se sono ad Est e viceversa (ora non mi ricordo che antenna tu abbia; più probabile se più grande e pesante)...

Praticamente il sistema era centrato ma... Per centrare il tutto correttamente dovevo, o cambiare longitudine del Satellite centrale nelle impostazioni del menù del decoder, o inserire le giuste coordinate ma andando a modificare di Satellite in Satellite le varie longitudini... (abbastanza cervellotico a leggersi...).

Prima però riverifica perché, ripeto: il tuo Satellite di riferimento è 9.0° Est, non 13.0° Est.
 
Ultima modifica:
Ti spiego, non vorrei stessi rivivendo un problema che ho avuto io...

Il mio Stab ha un gioco: vado con mano sulla parabola, la muovo facendo pressione leggermente, e il perno dello Stab presenta un leggero scatto che va fa pendere la parabola ad Est se sono ad Est e viceversa (ora non mi ricordo che antenna tu abbia; più probabile se più grande e pesante)...

Praticamente il sistema era centrato ma... Per centrare il tutto correttamente dovevo, o cambiare longitudine del Satellite centrale nelle impostazioni del menù del decoder, o inserire le giuste coordinate ma andando a modificare di Satellite in Satellite le varie longitudini... (abbastanza cervellotico a leggersi...).

Prima però riverifica perché, ripeto: il tuo Satellite di riferimento è 9.0° Est, non 13.0° Est.

Quindi nelle impostazioni delle coordinate, inserisco come satellite di riferimento 9°E e non 13°E?
 
Quindi nelle impostazioni delle coordinate, inserisco come satellite di riferimento 9°E e non 13°E?

Si perchè va scelto come centrale il Satellite più prossimo alla tua longitudine: io sono a 12.0° Est ed ho come riferento Hot Bird, mentre tu stai a 9.4° Est; l'antenna deve passare nel suo punto più alto nel Satellite di riferimento.

Quello senz'altro è un cambiamento da fare.
 
Si perchè va scelto come centrale il Satellite più prossimo alla tua longitudine: io sono a 12.0° Est ed ho come riferento Hot Bird, mentre tu stai a 9.4° Est; l'antenna deve passare nel suo punto più alto nel Satellite di riferimento.

Quello senz'altro è un cambiamento da fare.

Questa sera provo subito
 
Spero comunque che non ci sia altro da correggere; mi fa un po pensare il fatto che l'antenna tu debba spostarla in DiSEqC verso Ovest per beccare Hot Bird e non verso Est :eusa_think:
 
Sè di longitudine sei a 9,4° E 9°EST sicuramente, il puntamento lo devi fare su questo satellite non su Hotbird a 13°EST che e lontano 3,6° gradi.

Vai su un canale visibile a 9°EST, in impostazione motorizzati metti le tue coordinate e se hai caricato il setting motor usals di Giorgio dovresti risolvere
 
Ultima modifica:
A livello di puntamento non è imprescindibile scegliere il sat più vicino alla propria longitutine, ovviamente senza allontanarsi troppo (max 5 gradi), l'importante è puntarlo bene
Io ad esempio con longitudine 17,4°E il sat più vicino sarebbe il 16°E ma alla stessa distanza c'è il 19°E, per comodità puntai comunque Hotbird (per guadagnare la massima escursione verso est dove c'è il muro) senza ripercussione alcuna
 
Ultima modifica:
Scusa ma per guadagnare escursione verso est non era meglio il 19°E, scegliendo hotbird non allunghi verso ovest o sbaglio? Anche io pur essendo più vicino ai 7°EST ho scelto i 9°EST come riferimento.
 
Scusa ma per guadagnare escursione verso est....

Cosa intendi, per guadagnare escursione.. l'arco polare o si centra o non si centra, non è che spostando il tutto verso est guadagni più ad est... vai completamente fuori centratura e perdi sia ad est che ad ovest.... lo 0 del rotore deve essere rivolta esattamente a sud e la parabola deve stare esattamente allineata con il perno del rotore (tutto il blocco parabola rotore sullo 0 deve puntare esattamente a sud), se lo 0 del rotore non punta esattamente a sud o la parabola non è allineata al perno del rotore, si avrà un errore sull'asse nord/sud e l'arco polare non sarà seguito correttamente....
 
Intendevo solo la capacità del motore di andare a fine corsa da una parte o dall'altra, partendo sempre dallo 0 del satellite di riferimento
 
Lo 0 del satellite di riferimento, equivale al sud.. purtroppo aiutandovi con l'usals, non afferrato il concetto de satellite di riferimento, se ad esempio il tuo riferimento è 13E ed usando l'usals scegli i 16E, il perno del rotore si sposta di circa 3° verso est e quindi una volta regolato per i 16E lo 0 del rotore corrisponderà sempre a 13E.. non so ho spiegato bene il concetto... la totale escursione verso est o ovest è data dalle coordinate geografiche e dalla caratteristiche del rotore e non si può modificare semplicemente spostando tutto il blocco motore.....
 
Chiarissimo, mi sono ricordato che già ne avevamo parlato in un altra discussione e la risposta era stata la stessa, grazie per avermelo ricordato
 
Sè di longitudine sei a 9,4° E 9°EST sicuramente, il puntamento lo devi fare su questo satellite non su Hotbird a 13°EST che e lontano 3,6° gradi.

Vai su un canale visibile a 9°EST, in impostazione motorizzati metti le tue coordinate e se hai caricato il setting motor usals di Giorgio dovresti risolvere

Ho fatto alcuni test, a mio avviso ho avuto più segnale utlizzando come satellite di riferimento 10° EST, ho dovuto però giocare anche sulle coordinate, soprattutto la longitudine.

La mia domanda è : tutti i satelliti che sono citati nei settings di Giorgio devono avere come satellite di riferimento 10° EST?
 
Scusa ma per guadagnare escursione verso est non era meglio il 19°E, scegliendo hotbird non allunghi verso ovest o sbaglio? Anche io pur essendo più vicino ai 7°EST ho scelto i 9°EST come riferimento.

Guadagnare escursione nel senso di "aggiungere" un sat da poter agganciare ad est prima che la parabola raggiunga il muro, arrivo fino al 53°Est, magari se puntavo il 16 o ancora peggio il 19 arrivava a 46°E al massimo
 
Indietro
Alto Basso