La mia domanda è : tutti i satelliti che sono citati nei settings di Giorgio devono avere come satellite di riferimento 10° EST?
Basta che fai il puntamento che l'USALS poi calcola tutte le altre posizioni in automatico
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La mia domanda è : tutti i satelliti che sono citati nei settings di Giorgio devono avere come satellite di riferimento 10° EST?
Ho fatto alcuni test, a mio avviso ho avuto più segnale utlizzando come satellite di riferimento 10° EST, ho dovuto però giocare anche sulle coordinate, soprattutto la longitudine.
La mia domanda è : tutti i satelliti che sono citati nei settings di Giorgio devono avere come satellite di riferimento 10° EST?
Guadagnare escursione nel senso di "aggiungere" un sat da poter agganciare ad est prima che la parabola raggiunga il muro, arrivo fino al 53°Est, magari se puntavo il 16 o ancora peggio il 19 arrivava a 46°E al massimo
Prima di dare per spacciato il motore, io mi accerterei sù quale satellite di riferimento è stato impostato realmente il tuo impianto. Sè prima vedevi e adesso no, cè qualcosa che non quadra.
A 9°est che qualità di ricezione hai sù quella frequenza? Da me e al 90%, sè e molto più bassa di questa e probabile che il satellite di riferimento sia un altro. Oppure se ti viene comodo controllare le tacche sul motore, quando sei sui 9°EST deve coincidere quasi sullo 0.
Le impostazioni come ti hanno detto vanno bene così, sono uguali alle mie
Si, come dicevo pure io negli interventi precedenti, secondo me deve fare proprio questo.Trenta metri di cavo non sono molti, prova a variare la longitudine sempre sù quella frequenza a 9°EST e vedi se il segnale aumenta, mi pare che sei a 9,4°EST. Prova a 9,6-9,8-10 oppure 9,2-9-8,8...fino ad ottenere il massimo segnale e poi riprova con gli altri satelliti
Si, come dicevo pure io negli interventi precedenti, secondo me deve fare proprio questo.
Fatto anche questo, sui 9°E ottengo il miglior segnale giocando sulle coordinate, poi vado su un canale dei 13° e non ho segnale.
Di quando ti sei spostato dalla tua longitudine? Il massimo segnale sui 9°EST dovresti averlo con la tua giusta longitudine, sempre che il riferimento sia stato fatto sù questo satellite.
10 anni fà magari i satelliti erano altri ed è stato fatto un puntamento diverso che adesso in usals ti dà questi problemi, altro non mi viene in mente, io ho fatto solo due puntamenti uno con la selfsat (antenna piatta) e l'altro con la parabola che ho adesso sempre in usals e non ho avuto problemi sia col c-tech3100 che col c-tech4100hd.
Il massimo segnale lo ottengo con la giusta longitudine.
Ti dirò, 10 anni fa il 9° E non esisteva ancora.
Provo a dire la mia: a quanto ho capito, col vecchio decoder prendeva i satelliti, col nuovo no.
Se è così, il problema va risolto nei settaggi del decoder, senza toccare la parabola: come già ha detto più d'uno, va variata a tentativi l'impostazione "posizione dell'antenna" mettendo una longitudine leggermente diversa (in più o in meno) e vedendo se migliora o peggiora il tutto. Alla fine, si mantiene la longitudine migliore, e dovrebbero vedersi gli stessi satelliti del vecchio decoder.
Se così non si risolve, o la parabola si è "mossa" meccanicamente proprio nel periodo di cambio decoder (ma bisogna proprio avere sfortuna...), oppure il vecchio decoder aveva impostazioni particolari: magari erano stati impostati e memorizzati uno per uno (usava il Diseqc, non l'USALS) dei valori un po' sfasati a qualche satellite per sopperire a un puntamento (elevazione, declinazione, centraggio, palo a piombo...) non preciso all'origine, e adesso con dei settaggi USALS standard non si riesce a vedere tutti i satelliti. È una situazione un po' improbabile, ma se così fosse va rifatto da capo il puntamento dell'antenna e tutti i problemi spariranno.
visti i 10 anni, verificherei anche la presenza di gioco nel motore, anche perchè si è sempre scritto che gli Stab ne sono soggetti