CLARKE TECH HD 5100 Combo Plus (2011)

cattivik1 ha scritto:
Non possiedo (ancora) un ct5100, sto valutando.
Posso chiederti di che tipo sono questi files e se sono riutilizzabili (ad esempio guardandoli nel PC...)?
Io ho il 3100HD, i file sono .trp, vanno convertiti per la vederli su pc.
 
e' possibile trasformare un .trp hd in un divx hd 720p con audio 5.1 oppure addirittura trasformare il .trp hd in un flusso audio-video hd 720p 5.1 blu-ray video?
 
Marcus Wright ha scritto:
e' possibile trasformare un .trp hd in un divx hd 720p con audio 5.1 oppure addirittura trasformare il .trp hd in un flusso audio-video hd 720p 5.1 blu-ray video?
Con il software giusto si può fare.
 
.... sto cercando di capire quali siano le differenze fra il CT5100 Combo Plus e il CT HD 3100 ... ma non riesco a capirle (sono tutti e 2 HD, permettono di registrare,...) qualcuno mi sa aiutare?
 
cattivik1 ha scritto:
.... sto cercando di capire quali siano le differenze fra il CT5100 Combo Plus e il CT HD 3100 ... ma non riesco a capirle (sono tutti e 2 HD, permettono di registrare,...) qualcuno mi sa aiutare?

Certo! allora la differenza è semplice: il 5100 hd è un decoder combo,ovvero ha il digitale terrestre,invece il 3100 HD è solo per il satellite..la scelta la farai in base a quello che ti serve!! ;)
 
1000 grazie.
Certo guardando il display del 3100 sembra un po' meno high tech ma in fondo a me interessano solo queste caratteristiche:
- compatibilità Tivusat
- possibilità di installare una CAM Viacess per vedere i canali svizzeri.
- possibilità di registrare
- l'HD
Tutte caratteristiche se ho ben capito supportate dignitosamente anche dal 3100. Il digitale terrestre non mi interessa al momento.
 
cattivik1 ha scritto:
1000 grazie.
Certo guardando il display del 3100 sembra un po' meno high tech ma in fondo a me interessano solo queste caratteristiche:
- compatibilità Tivusat
- possibilità di installare una CAM Viacess per vedere i canali svizzeri.
- possibilità di registrare
- l'HD
Tutte caratteristiche se ho ben capito supportate dignitosamente anche dal 3100. Il digitale terrestre non mi interessa al momento.

Allora la scelta è compiuta. :D
 
... un'ultima cosa, non ho trovato nessuna info sulla possibilità di utilizzare il PVR per registrare su un canale mentre se ne sta guardando un altro (cosa possibile con il 5100). Qualcuno sa se ciò è possibile anche sul 3100HD?
 
cattivik1 ha scritto:
... un'ultima cosa, non ho trovato nessuna info sulla possibilità di utilizzare il PVR per registrare su un canale mentre se ne sta guardando un altro (cosa possibile con il 5100). Qualcuno sa se ciò è possibile anche sul 3100HD?
Questo non è possibile, ci vorrebbe il doppio tuner sat, cosa che non mi risulta abbia neanche il 5100, (forse sul 5100 sarà possibile registrare da sat e vedere il dtt e viceversa) è possibile solo spostarsi tra i canali della stessa frequanza del canale che si sta registrando.
 
Dexter ha scritto:
Questo non è possibile, ci vorrebbe il doppio tuner sat, cosa che non mi risulta abbia neanche il 5100, (forse sul 5100 sarà possibile registrare da sat e vedere il dtt e viceversa) è possibile solo spostarsi tra i canali della stessa frequanza del canale che si sta registrando.
... scusa... sono oltre che neofita anche un po' tardo...
cosa intendi con spostarsi tra i canali della stessa frequenza? Mi fai un esempio?
 
cattivik1 ha scritto:
... scusa... sono oltre che neofita anche un po' tardo...
cosa intendi con spostarsi tra i canali della stessa frequenza? Mi fai un esempio?
Ogni frequenza comprende vari canali, ad esempio sulla frequeza 10992 v 27000 sono presenti i canali rai1, rai2, rai3, rai4, raimovie e rainews, se registri da RAI3 puoi spostarti sugli altri canali senza interrompere la registrazione.
 
Dexter ha scritto:
Ogni frequenza comprende vari canali, ad esempio sulla frequeza 10992 v 27000 sono presenti i canali rai1, rai2, rai3, rai4, raimovie e rainews, se registri da RAI3 puoi spostarti sugli altri canali senza interrompere la registrazione.
Ti ringrazio per la disponibilità. Mi hai aiutato molto.
ciao
 
Ciao a tutti,
sono nuovo (e veramente scarso in materia)

Credo di aver fatto una stupidaggine,
e spero si possa trovare una soluzione,

ho un'impianto con due calate da LNB SCR
un decoder my sky hd e uno HD su multivision

oggi mi è arrivato il ricevitore in questione,
collego il tutto, ma niente appare sempre "segnale scarso o assente",
girovagando in rete proprio ora ho scoperto l'incompatibilità di alcuni ricevitore con l'illuminatore SCR,

dipende forse da questo il mio problema?

se si come posso risolvere?

se rimettessi il vecchio illuminatore a 4 calate?

il ricevitore è nuovo di zecca (tre ore di vita)
spero di non aver buttato via i soldi.

Grazie a tutti
 
Ciao
Nel menù "Impostazioni antenna" come è impostata la voce "Tipo LNB" ?
 
Ciao Gianni grazie

alla voce LNB ho provate sia singolo che universale, ma non cambia nulla,
come se ci fosse un problema all'impianto,
mentre se collego il my sky nessun problema. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso