[Codigoro, FE] Problemi ricezione, ma non in tutte le TV

Ciao a tutti amici, guardando le foto del MAP Fracarro, ho notato che c'è un ingressoV banda ed un' altro III+IV.Sul primo c'è segnato un guadagno di 11dB, mentre sul secondo IN c'è -2dB.
Significa che l' amplicazione c'è solo sulla V banda e quei -2dB su III e IV, sono le normali perdite della connessione?
 
AG-BRASC ha scritto:
Alcune domande.
La nuova direttiva la hai orientata verso il Veneto (Monte Venda + Velo Veronese, direzioni fortunatamente assai simili da dove ti trovi) oppure verso Bologna?
Con la nuova antenna hai usato il vecchio MAP210/S o il nuovo amplificatore?
Hai usato i cavi pre-esistenti o ne hai usati di nuovi, scegliendoli di alta qualità e NON del tipo sottile?
Andando a ochhio per il nord(ad occhio però lo so basandomi sulle città) mi sembra che la direttiva sia più verso Bologna che il veneto, ma precisamente nè in una nè nell' altra direzione, l' ho messa nella direzione della vecchia logaritmica.Con la nuova antenna ho usato tutto il vecchio che c' era prima compreso cavi e amplifaicatore e variando leggermente la posizione sono arrivato a trovare 215 canali, ma comunque tanti non si vedono bene.Avevo provato anche ad usare il nuovo amplificatore syncro, ma mi trovava quasi niente(forse non lo avevo collegato bene, ma mi pare strano)Il cavo che va dall, amplificatore sul tetto ed arriva all' alimentatore è grosso, poi dopo l' alimentatore ho un partitore a 4 uscite su 2 tv vedo mediaset bene quasi sempre, su una freeza sempre, mentre l' altra non rileva nemmeno i canali nella scansione.A quanto ho capito è consigliabile usare il cavo grosso.Nella scheda tecnica del syncro mi da consumo massimo 100mA
 
Non conosco la zona, però guardando OTGTV, se per Codigoro Mediaset risulta ricevibile solo da M. Stoze Velo Veronese, che mi dite a 100 km di distanza, da Ferrara, Via Aranova, le stesse frequenze sono impossibili da ricevere?
 
Io vedo molti dei miei vicini che hanno una logaritmica e due direttive, sto andando a ochhio per puntare la mia direttiva come la loro verso velo veronese, ma è un pò diffcile.Quello che non capisco è che 2 tv la situazione con mediaset è accettabile, mentre sulle altre due non funziona.I segnali delle 4 tv arrivano dallo stesso partitore.Mi potreste dire 2 modelli di antenne ottime una direttiva e una logaritmica.
Grazie
 
Ma logaritmica ce l'hai già, giusto?
Per una buona UHF, come dicono sempre i grandi del forum, non esiste l'antenna perfetta o magica, ma ogni situazione richiede una determinata configurazione, cosicchè un antenna che può andare bene in un posto può non andare bene in un altro.
In ogni caso, per una buona UHF la Fracarro 420 o 920 (se si trovano ancora, altrimenti ..le loro evoluzioni), la Televes 75; la Offel 95.
A me è piaciuta molto la Mitan Moon 50, ma ripeto, non esiste l'antenna perfetta in tutte le situazioni.
Però insisto: la postazione di Ferrara (Via Aranova) è irricevibile?
Ho visto che qui nel forum c'era una discussione aperta nel 2011 su Ferrara, certo si parlava ancora di analogico, però qualche spunto utile dovrebbe fornirlo;)
 
Nel post 8 ci sono i link dell impianto che ho e mi è stato suggerito di rinnovare il tutto, e così volevo fare.Si ho già una logaritmica.Per Ferrara non so dirti perchè sono a circa 50 km da Ferrara andando verso il mare
 
Guardando su internet ho trovato Televes 75 a 80 €
la OFFEL R95D a 44 + sped,
la HD mitan moon50 a 50 €
la Fracarro 420 a 30 €
e la 920 a 70 €
 
Sono tutte signore antenne:D e, fermo restando quello detto prima, come rapporto qualità prezzo sarei per la Mitan o per la Fracarro 920 che non tradisce mai.
la Televes, a sentire le recensioni degli esperti, costa un pò di più per quello che offre (forse si paga un pò anche per l'estetica).
Ti ho chiesto di Ferrara perchè mi pare di aver capito che la postazione di Velo Veronese è a 100 km, mentre Ferrara è a 50..perlomeno a livello di distanza se Ferrara "entra" è più vicina.
Quella discussione aperta nel 2011 è DTT Ferrara;)
 
opterei per la 920 o la mitan e una bussola poi orientandola esattamente verso velo veronese e vedere coem va la situazione dei canali.L' amplificatore è necessario considerando che dall' antenna ho circa 7/8 m di cavo poi qui ho commutatore che porta i 4 cavi ad ogni tv.La prima tv è a 5 m dal commutatore ed non va con mediaset le altre 3 sono molto più distanti, ma ricevono mediaset discretamente, a parte una
 
Codigoro????

AUGURI!!!!

L'unico modo per cercare di ricevere nel miglior modo possibile i segnali Mediaset è utilizzare una 90 elementi da direzionare su Velo Veronese.

Comuqneu quell'impianto è da rifare visti gli anni.

Procurati una Offel K95 e un antenna di banda III: la banda III e la'ntenna nuova che hai le posizioni su Monte Venda mentre la K95 su Velo Veronese.

Poi un amplificatore che abbia gli ingressi banda III, 21/30, 32-69.

Montando una 40 elementi su Velo Veronese, con la bella stagione sono più le volte che non vedresti... Per limitare i danni bisogna utilizzare una 95.

Anche se sarei curioso di vedere come si comporta un quadripannello in quelle zone...
 
Maurafro79 ha scritto:
Andando a ochhio per il nord(ad occhio però lo so basandomi sulle città) mi sembra che la direttiva sia più verso Bologna che il veneto, ma precisamente nè in una nè nell' altra direzione, l' ho messa nella direzione della vecchia logaritmica.Con la nuova antenna ho usato tutto il vecchio che c' era prima compreso cavi e amplifaicatore e variando leggermente la posizione sono arrivato a trovare 215 canali, ma comunque tanti non si vedono bene.Avevo provato anche ad usare il nuovo amplificatore syncro, ma mi trovava quasi niente(forse non lo avevo collegato bene, ma mi pare strano)Il cavo che va dall, amplificatore sul tetto ed arriva all' alimentatore è grosso, poi dopo l' alimentatore ho un partitore a 4 uscite su 2 tv vedo mediaset bene quasi sempre, su una freeza sempre, mentre l' altra non rileva nemmeno i canali nella scansione.A quanto ho capito è consigliabile usare il cavo grosso.Nella scheda tecnica del syncro mi da consumo massimo 100mA
Ciao ma con l'amplificatore nuovo devi regolare i trimmer l'hai fatto?;) ripeto ci voglio 2 persone senza strumenti, uno che regola i trimmer e l'altro che gli dice se la qualita' del segnale e ottimo buono varia etc ;) dai che c'eri riuscito 215 canali non sono pochi
 
Non c'è niente da fare, la logaritmica la puoi utilizzare solo per la banda VHF, ma siccome ti tirerebbe dentro (e malamente) anche i segnali in UHF io ti consiglierei di comprare un'antenna per la sola banda VHF, ed appunto una UHF, che può essere la Fracarro 920, l'ottima Offel K95, la Mitan Moon 50 o altra 90 elementi, tipo la Teleco.
Con la logaritmica e la UHF avresti "doppi" segnali UHF in entrata e ti incasineresti di più.
Non ho visto le foto, ma il miscelatore/amplificatore da palo?E un buon cavo non sottile
 
Quando ho messo il nuovo amplificatore da palo non ho provato i trimmer con 2 diverse posizioni, ma prendeva pochissimi canali, mentre a 215 ci sono arrivato con il vecchio amplificatore che non ha trimmer e spostavo leggermente la direttiva nuova che ho preso.Volevo chiedere come mai la offel o la fracarro a 90 elementi sono nettamente migliori di questa http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item5d3553f555 che è sempre una offel ed ha 95 elementi.Comunque sono d' accordo di prendere 2 antenne una per UHF e una per VHF.Fracarro o Offel per uhf e per la banda vhf cosa dovrei prendere?Vista la zona un pò difficile da raggiungere dal segnale mi servono antenne "potenti".Suggeritemi gentilmente la sezione migliore per il cavo da utilizzare.Grazie
 
Mah! Io seguirei il consiglio di elettt. Mi procurerei una 6 elementi larga banda III che potrebbe essere una Fracarro BLV 6 e utilizzerei l'antenna che hai già acquistato, eliminando il pannello e la loga, orientando il tutto verso Monte Venda/Velo Veronese.
Potendo contare su una minima differenza di gradi tra le postazioni di Monte Ventolone 326 °-Monte Venda 325°-Monte Cero 319°-Monte Stoze 315° dovrebbe entrare tutto senza problemi con la sola antenna UHF, mentre quella di banda III ti servirebbe per RAI Mux 1, Europa 7 T2 e prossimamente RAI T2 sull' E 11 .
Si tratterebbe solo di ottimizzare l'orientamento, senza comprare inutili strumenti o bussole, con un decoder collegato ad una tv vicina.
Il MAP andrebbe eliminato e al suo posto montato l'amplificatore della Syncro utilizzando due ingressi (I/III & UHF) livellando i segnali e recupereresti anche l'alimentatore Fracarro.
Per le nuove antenne potresti procurarti dell'ottimo cavo coassiale da 6,8/7 di ø tipo Cavel DG 113 Classe A e potresti investire qualcosa per risolvere i problemi, che mi pare tu abbia, a livello di distribuzione in casa.

La differenza tra le due antenne Offel sono:
Kolor Digit K95D:rapporto avanti/dietro 28@31 dB - direttività 30°-17°- guadagno 12/18 dB

Record Digit R95D:rapporto avanti/dietro 26@29 dB - direttività 42°-19°- guadagno 10/17,5 dB
Fonte OFFEL.

Fracarro BLU22HD:rapporto avanti/dietro 30dB- direttività +/- 17dB- guadagno 12/18 dB
Fonte FRACARRO.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso