[Codigoro, FE] Problemi ricezione, ma non in tutte le TV

Grazie a tutti per i preziosi consigli, mi metterò al lavoro, poi vi farò sapere.Tengo la direttiva che ho per il momento e compro una nuova a banda larga eliminando logaritmica e quella a pannello, e prendo anche del cavo buono come indicato.Grazie ancora
 
Maurafro79 ha scritto:
è una villetta anche su più piani.Dal tetto arriva il cavo dell' antanna nella mia stanza che è subito sotto al tetto, poi da li c' è un partitore che porta il segnale alle tv di sotto, ed una delle tv di sotto è quella dove riceve meglio, comunque oggi dovrei andare sul tetto e poi faccio qualche foto.

tralasciando per un attimo le antenne
avendo una casa su due/tre piani,
sarebbe piu corretto montare un DERIVATORE per ogni piano
invece del solo partitore al piano piu alto

in questo modo

cavo antenna-->derivatore piano alto---->derivatore piano centrale--->derivatore piano basso
(l'ultimo derivatore chiuso tassativamente da resistenza da 75ohm)

ad ogni piano puoi scegliere un derivatore con un numero di uscite pari al numero delle tv che hai.
da ogni derivatore parti con un cavo per una TV

all'uscita passante del derivatore colleghi il cavo che scende al piano di sotto.

Questa scelta tecnica serve a fare arrivare la stessa potenza di segnale a tutte le prese di tutti i piani della casa

Usando derivatori con attenuazione decrescente
mano a mano che scendi di piano,raggiungi questo traguardo in modo quasi automatico

3 piano derivatore (ad esempio) da -18dB
2 piano derivatore da -14dB
1 piano derivatore da -10dB

L'uso del partitore è in questo caso scorretto e quando usato come lo sui tu, puo portare a notevoli squilibri sulla potenza del segnale;forte alla presa piu vicina al partitore e molto debole a quella piu lontana (ai piani piu bassi)


Ora, venendo all'amplificatore, esso dovra essere scelto con un guadagno tale da compensare le perdite dovute alla distribuzione (cavi+derivatori+partitori etc) ed è bene che fornisca (o almeno possa fornire) amplificazione a tutte le bande che intendi ricevere (3 banda+4 banda+5 banda etc)

Quello chei ora,il MAP fracarro amplifica 11 dB la 5 banda
ed attenua di 2 dB la banda 4 ed il VHF

in altre parole, questo ampli, gia di per se introduce un grave squilibrio nella potenza del segnale distribuito, cosa che non va bene come gia avevo scritto sopra.
Sulla carta hai 13 dB di squilibrio che sono davvero molti.

molto meglio invece l'ampli SYNCRO che puo amplificare di 20dB (regolabili) la banda 3 la UHF
e PERCIò consente di avere una amplificazione grossomodo uniforme su tutte le frequenze tv
senza creare penalizzanti squilibri nella potenza del segnale.

In altre parole, la parola d'ordine è LIVELLARE LA POTENZA DEL SEGNALE TV !

Livellarlo con una buona scelta dei componenti della distribuzione
e livellarlo anche con una giusta scelta ed opportuna regolazione dell'amplificatore.
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
... Usando derivatori con attenuazione decrescente
mano a mano che scendi di piano,raggiungi questo traguardo in modo quasi automatico

3 piano derivatore (ad esempio) da -18dB
2 piano derivatore da -14dB
1 piano derivatore da -10dB
Magari, per puro caso, potresti avere ragione ma improvvisando come hai fatto tu non sempre si danno consigi utili.
Lascia che l'interessato posti uno schemino con tutte le info che servono, prima di dimensionare partitori e/o derivatori.
 
mardergri ha scritto:
tralasciando per un attimo le antenne
avendo una casa su due/tre piani,
sarebbe piu corretto montare un DERIVATORE per ogni piano

Per la distribuzione meglio aspettare che abbia rimesso a posto l'antenna, poi magari se posta uno schema e un pò di misure dei cavi, si può provvedere a qualche modifica, ma con l'antenna attuale non affidabile, mi sembra un pò avventuroso.
 
Apollo 13 ha scritto:
Per la distribuzione meglio aspettare che abbia rimesso a posto l'antenna, poi magari se posta uno schema e un pò di misure dei cavi, si può provvedere a qualche modifica, ma con l'antenna attuale non affidabile, mi sembra un pò avventuroso.
Appunto...
 
Si, intendevo una terza banda.Allora finalmente sono riuscito ad avere 240/250 su tutte le tv.Ho messo la nuova direzionale più in alto possibile e anche la nuova a banda larga verso verona entrambe, poi amplificatore nuovo syncro e cavo nuovo che dal tetto arriva all' alimentatore, poi ho preso anche un nuovo alimentatore con cavi che si avvitano ed ora funziona tutto.Quindi grazie a tutti per i vostri consigli
 
L' ultima cosa che volevo chiedere è che alcuni vicini hanno la direttiva puntata pure su bologna, volevo chiedere se ci sono canali che posso prendere da bologna, magari mettendo un altra direttiva?Ad esempio or telestense lo vedo sul 113, però il televideo non funziona, prima quando era sul 16 andava anche il televideo, è un problema di ricezione o della rete che trasmette?
 
Maurafro79 ha scritto:
L' ultima cosa che volevo chiedere è che alcuni vicini hanno la direttiva puntata pure su bologna, volevo chiedere se ci sono canali che posso prendere da bologna, magari mettendo un altra direttiva?Ad esempio or telestense lo vedo sul 113, però il televideo non funziona, prima quando era sul 16 andava anche il televideo, è un problema di ricezione o della rete che trasmette?

Una seconda antenna UHF, necessita di filtraggio. Da Bologna sono disponibili solo i RAI che già ricevi da Monte Venda. Il filtro ti costerebbe quasi 90 € più l'antenna 30 €, per cui nella tua situazione trovo che sia inutile. Monte Venda trasmette anche il regionale RAI Emilia Romagna sul LCN 123 e non vedo motivo di spendere altri 120 € per nulla se già cosi ricevi il massimo dei canali.:D
Per quanto riguarda il televideo di Telestense ignoro il motivo per cui sul 113 non sia presente, sicuro non è un problema di ricezione, altrimenti non lo vedresti. Prova ad informarti presso l'emittente, o ritenta con la sintonia manuale. Attualmente lo ricevi dal MUX Triveneta Friuli Venezia Giulia sul canale 29 da Monte Cero (PD).

Piuttosto "sono riuscito ad avere 240/250 su tutte le tv" vuol dire che alcune ricevono 240 canali ed altre 250? Se così fosse, c'è un problema nella distribuzione in casa. Tutte le tv dovrebbero ricevere indistintamente lo stesso numero di canali.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso