Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
allora sul mio tv panasanic nel menu ricerca manuale o in alternativa ce stato segnale ,cambiando le frequenze ,in alcuni casi sono al 100% tutti e due qualità intensità ,in altre solo intensità al 100%
Confermo. Invece ho riscontrato maggiori disturbi da telefonia ed lte nei confronti della ricezione di alcune frequenze Sat.io devo ancore vederne uno di casi (saro stato fortunato) ma la realta la si puo constatare anche leggendo il forum, il 90% dei casi segnalati qui (sospetto di disturbi da lte) si sono rivelati inveritieri, gente che ha anche installato il filtro inutilmente inquanto le cause delle interferenze erano ben altro che i segnali lte.
Non ti consiglio di mettere 2 filtri in serie: le perdite di inserzione si sommano, e sugli ultimi canali potresti avere una disequalizzazione eccessiva.anche a me 10 giorni fa è capitato un caso simile
cella a circa 100 metri ( Wind )
segnale ZERO su tutta la banda, messo un nuovo ampli con taglio 60 uhf della emmeesse il risultato è che gli lte passavano alla grande, allora ho provato un fracarro sempre con taglio di banda, qui gli lte risultavano leggermente inferiori ma non di molto, cmq i parametri erano leggermente migliori,non avendo filtri a disposizione ho lasciato il fracarro
ieri son tornato con i filtri e
fatto altre prove messo un filtro lte qui si è cominciato a migliorare la cosa i segnali diventano PASS sullo strumento, la funzione lte dello strumento mi indicava ancora di mettere un altro filtro da 20 in aggiunta a quello gia messo
quindi in totale ho messo 2 filtri in serie, in questo modo lo strumento mi diceva nessun attenuatore, i segnali sono aumentati ancora nei valori di qualità
Questo può essere quasi sempre vero, ma non sempre.
Che i filtri LTE in certi casi servono lo hanno ammesso pure gli operatori telecom
Gli amplificatori a larga banda e la regolazione dei livelli dei segnali devono rispettare le norme CEI.Purtroppo gli amplificatori a banda larga in commercio sono apparecchi assolutamente poco professionali e da sempre.sono i maggiori colpevoli dei disturbi in ricezione anche provenienti da altre fonti. Per essere quasi esenti vanno utilizzati i filtri passabanda canalizzati oppure vanno eliminati gli amplificatori stessi appena possibile.
Purtroppo gli amplificatori a banda larga in commercio sono apparecchi assolutamente poco professionali e da sempre.sono i maggiori colpevoli dei disturbi in ricezione anche provenienti da altre fonti. Per essere quasi esenti vanno utilizzati i filtri passabanda canalizzati oppure vanno eliminati gli amplificatori stessi appena possibile.
Inviato da Samsung S5
Questo sì che è un problema, altrochè la LTEnon bastava la cella dopo pochi minuti ho notato una gru di un cantiere abbandonato al di la della strada che toglieva la visione dei mux dai 36 ai 48
Questo sì che è un problema, altrochè la LTE
Mi sa che sei rimasto indietro di 30 anni, quando i larga banda amplificavano con una singola sezione da 40 a 860 Mhz senza filtri. A meno di usare ciofeche prodotte da dopolavoristi, robe simili non esistono più da 3 decenni almeno. Adesso l'amplificazione è separata VHF-UHF, c'è il filtro FM e viene limitato sia l'inizio che la fine banda. I problemi li creano quelli che amplificano quando non serve senza rispettae il livello d'uscita e la sua riduzione proporzionale al numero di segnali.
Bah...indicatore farlocco...In attesa della pubblicazione di un analogo articolo su Digital-sat ;-)
https://www.key4biz.it/interferenze-lte-tv-segnalazioni-triplicate-al-call-center-della-fub/145415/