gherardo
Digital-Forum Friend
ma noo, so che sara cosi e basta, ma non mi piace.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marcolino ha scritto:no è stata partorita a livello MONDIALE dall'ITU e da tutte le nazioni del mondo, quindi cominciamo a piantarla con questa lagna del LTE brutto e cattivo che ruba canali alle TV. E' cosi e basta, rassegnatevi
PS: la CEE non si chiama cosi da almeno un decennio!
ehm tuner sono su questo forum da 10 anni (forse da prima che tu ci entrassi) e con questo avatar posto qualunque cosa, dunque è a prescindere dal mio umore, non mi pare di essere stato aggressivoTuner ha scritto:Non so se tu ti sia alzato male, ma visto l'avatar tendenzialmente collerico ed aggressivo ho qualche dubbio. Sappi, in tutta franchezza, di certi contributi "scocciati" e velatamente offensivi, della serie "non capite niente", possiamo fare tranquillamente a meno.
Ok?
![]()
Tuner ha scritto:Meglio così...
comunque considera (e medita) che "cominciamo a piantarla con questa lagna del LTE brutto e cattivo che ruba canali alle TV", non è esattamente un modo cordiale per esprimere la propria opinione.
...se tu sei sul forum da prima di me, forse io mi occupo di telecomunicazioni a livello professionale e normativo da molto prima che al CERN avessero l'idea di internet.
![]()
azzero ha scritto:Non so se è LTE o qualcos'altro ma tra 800 e 812 mHz , dove ieri non c'era nulla ora si "vede" un "panettone" che appare diverso dai soliti DTT, l'intensità è di circa 30 dBuV più bassa della media dei canali ricevuti, problemi al TV zero , l'ho trovata curiosando con il misuratore di campo.
Milano zona Niguarda,direzione Valcava
Strano, le licenze partono il 1° gennaio...azzero ha scritto:Non so se è LTE o qualcos'altro ma tra 800 e 812 mHz , dove ieri non c'era nulla ora si "vede" un "panettone" che appare diverso dai soliti DTT, l'intensità è di circa 30 dBuV più bassa della media dei canali ricevuti, problemi al TV zero , l'ho trovata curiosando con il misuratore di campo.
Milano zona Niguarda,direzione Valcava
agosto1968 ha scritto:Strano, le licenze partono il 1° gennaio...
Comunque, con un livello così basso non può darti problemi: vuol dire che l'antenna non è vicinissima.
azzero ha scritto:Non so se è LTE o qualcos'altro ma tra 800 e 812 mHz , dove ieri non c'era nulla ora si "vede" un "panettone" che appare diverso dai soliti DTT, l'intensità è di circa 30 dBuV più bassa della media dei canali ricevuti, problemi al TV zero , l'ho trovata curiosando con il misuratore di campo.
Milano zona Niguarda,direzione Valcava
se puoi metti un video ho uno screen shot in coda a questoazzero ha scritto:Non so se è LTE o qualcos'altro ma tra 800 e 812 mHz , dove ieri non c'era nulla ora si "vede" un "panettone" che appare diverso dai soliti DTT, l'intensità è di circa 30 dBuV più bassa della media dei canali ricevuti, problemi al TV zero , l'ho trovata curiosando con il misuratore di campo.
Milano zona Niguarda,direzione Valcava
ERCOLINO ha scritto:A Torino il 4G è attivo sui 1800Mhz anche di TIM ,non mi risulta che nessuna stia usando gli 800 attualmente
flash54 ha scritto:Infatti, sugli 800, nessun panettone tranne quelli ancora attivi dei mux 64 e 67.
Radius ha scritto:....a meno di qualche sperimentazione.
flash54 ha scritto:No, i mux 64 e 67, a Torino, sono ancora attivi, Telecupole e Quartarete.