Collegamento senza calza

P

ponci ponci

Cosa succede se ne collegare il cavo non si collega la calza,cioè la parte che in genere si arrotola attorno???
 
ponci ponci ha scritto:
Cosa succede se ne collegare il cavo non si collega la calza,cioè la parte che in genere si arrotola attorno???
Che non vedi nulla, attenui il segnale quasi del tutto, a meno che non stai a 10 mt dai ripetitori :D
Cmq è OBBLIGATORIO collegare sia la calza che il tondino centrale!! ;)
 
che strano dai miei suoceri in una presa se collego mla calza vedo pochi canali , come la tolgo vedo tutto , si vabbè è un problema di quel impianto ma chi mi spiega il perchè?
 
liriometeo ha scritto:
che strano dai miei suoceri in una presa se collego mla calza vedo pochi canali , come la tolgo vedo tutto , si vabbè è un problema di quel impianto ma chi mi spiega il perchè?
L'hai detto è un problema dell'impianto sicuramente :D
Sei sicuro che la presa non sia in corto circuito?
 
99,9% livelli troppo alti, con saturazione decoder in omaggio:D ;

per la legge di ohm in caso di cortocircuito la tensione è zero, ovvero segnale insufficiente;)
 
Controlla anche che l'opzione ALIMENTAZIONE nel decoder sia su OFF.
Opzione malefica, potrebbero toglerla per il mercato italiano, che fa solo danni. :mad:
 
ciao , per tagliare la testa al toro , misura con un tester la tensione dc 12v hai capi del cavo
, probabile che quel tratto di cavo sia collegato in parallelo all'alimenta
zione dell'amplificatore , mi e capitato molte volte di trovare cose del genere.
ciao.;)
 
ponci ponci ha scritto:
quindi senza la calza si perde segnale oppure succede anche altro??
Succede che il cavo perde qualunque schermatura ed è in pratica come se si comportasse esso stesso da antenna, come fosse un banale pezzo di filo di metallo attaccato alla presa dell'antenna dalla TV.
 
ponci ponci ha scritto:
Cosa succede se ne collegare il cavo non si collega la calza,cioè la parte che in genere si arrotola attorno???
veramente non si dovrebbe arrotolare attorno ma tirare indietro...
 
antonioST4 ha scritto:
99,9% livelli troppo alti, con saturazione decoder in omaggio:D ;

per la legge di ohm in caso di cortocircuito la tensione è zero, ovvero segnale insufficiente;)

ed immensa nostalgia di quel rai 1 in vhf 04 (o b) che quando la calza non era ben messa dietro lo spinotto faceva tutti quei "puntini"....come li chiamava mia nonna ed io a soli 7 anni riuscivo già a sistemarli :)

(di sicuro se non avessi avuto un padre che faceva tutt' altro nella vita, sarei finito a fare l' antennista :D )
 
Quindi si può usare per attenuare un segnale,cioè collegare solo il polo centrale
 
ponci ponci ha scritto:
Quindi si può usare per attenuare un segnale,cioè collegare solo il polo centrale
Assolutamente No: è incontrollabile, sbilanci il sistema a caso.
Poi di solito il problema che rivela questa cosa che migliora staccando non è solo quantitativo di livello, ma denuncia che c'è qualcosa che non va da qualche parte dell'impianto (corti, dispersioni...) sarebbe meglio andare a cercare quelli...
 
pezz8tto ha scritto:
ma scusa, se fosse stata inutile la calza, perchè metterla in un cavo? :D

OT
La calza non è inutile, specialmente in inverno quando fa freddo...:lol:
FINE OT
 
alan-carter ha scritto:
OT
La calza non è inutile, specialmente in inverno quando fa freddo...:lol:
FINE OT

super ot
e specie quando autoreggente è ancor meglio
fine super ot :D
 
Indietro
Alto Basso