Collegamento Sky box, Tv, Dvd ecc..(come collegarli)

Gianni ha scritto:
Purtroppo non conosco il decoder, ma normalmente si entra nel menù principale quindi si accede alle opzioni video

Allora, questo non sono riuscita a trovarlo, per fortuna non era il problema...........avevo attaccato al DTT direttamente l'antenna, ma non il collegamento tra uscita antenna del tv e Dtt (immaginavo facesse già tutto così visto che avevo attaccato il DTT al TV con la scart direttamente:icon_redface: .
Grazie ancora per l'aiuto.

Comunque per essere una donna non me la sono cavata malissimo....vero??????
 
ladybird ha scritto:
(immaginavo facesse già tutto così visto che avevo attaccato il DTT al TV con la scart direttamente:icon_redface: .
Grazie ancora per l'aiuto.
E sì, il cavo antenna va collegato per far arrivare il segnale anche al tv


ladybird ha scritto:
Comunque per essere una donna non me la sono cavata malissimo....vero??????
Certo che no, volere è potere :evil5: :D
 
salve a tutti
sto aiutando dei vicini di casa a fare dei collegamenti però mi sono perso.

hanno un LCD 1 presa scart +1 HDMI + component + prese RCA a fianco della tv
digitale DTT 2 prese scart
decoder SKY HD 2 prese scart con 1 presa HDMI
recorder DVD 2 prese scart 1 HDMI + component con turner integrato
trasmettitore A/V
io ho collegato sky e tv con HDMI poi da scart tv sky alla scart del recorder
ho collegato il recorder per mezzo dei component alla tv + le prese bianco e rosso
2 presa scart sky vcr alla scart tv del DTT
2 presa scart vcr del DTT alla presa TV
il trasmettitore A/V collegato alle prese rca della tv
a parte che HDMI è verde chiaro e non funziona e dal recorder non mi arriva l' immagine del digitale..
vorrebbero vedere il programmi in dtt quando il recorder registra da SKY
grazie
 
Ciao
Per vedere il digitale terrestre mentre si registra da sky, i 2 decoder non devono essere collegati tra loro...per cui prova a collegare così:

Decoder sky HD ---> TV tramite HDMI
"Scart TV" di sky ---> Recorder (scart IN)
Recorder ---> TV Tramite component + audio
Decoder DTT ---> Scart del tv
Il trasmettitore lo puoi collegare sulla scart vcr di sky, oppure sulla scart OUT del recorder
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Per vedere il digitale terrestre mentre si registra da sky, i 2 decoder non devono essere collegati tra loro...per cui prova a collegare così:

Decoder sky HD ---> TV tramite HDMI
"Scart TV" di sky ---> Recorder (scart IN)
Recorder ---> TV Tramite component + audio
Decoder DTT ---> Scart del tv
Il trasmettitore lo puoi collegare sulla scart vcr di sky, oppure sulla scart OUT del recorder

in pratica sono due collegamenti separati , per il collegamento antenna , vado dal muro al DTT e con RF vado al recorder da li alla tv?
 
alberto40 ha scritto:
in pratica sono due collegamenti separati , per il collegamento antenna , vado dal muro al DTT e con RF vado al recorder da li alla tv?

Si, esatto
 
ho un plasma panasonic con digitale terrestre incorporato ed un vecchio dvd recoder Lg senza tuner digitale terrestre...Adesso il collegamento è il seguente..cavo antenna, ingresso Lg, uscita cavo antenna ingresso plasma,scart collegata tra Lg e TV..... Con l'imminente passaggio al digitale in Lombardia, posso riutilizzare ancora il mio Lg, o lo devo rottamare? ho anche un ricevitore Sky HD



grazie

tino
 
Diciamo che anche se scomodo ,puoi registrare i canali DTT della Tv ,sul dvd recorder tramite scart.

Ovviamente non puoi cambiare canale sulla tv , mentre registri.

E' molto scomodo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Diciamo che anche se scomodo ,puoi registrare i canali DTT della Tv ,sul dvd recorder tramite scart.

Ovviamente non puoi cambiare canale sulla tv , mentre registri.

E' molto scomodo.
grazie mille...allora cestino il vecchio Lg....
un consiglio su un nuovo Dvd Recoder?
spesa sui 300-400 euro

grazie

tino
 
In sezione Home Theatre, Audio & Video trovi qualche discussione ,al limite aprine li una ;)
 
chiedo se è proprio HDMI che fa i colori cosi scuri
lo SKY BOX è collegato con presa HDMI l' unica presa scart che ha la tv è occupata dal DTT esterno , ma noto con rammarico che i colori sono orrendi bui.. non so più cosa fare.. ancor peggio sono i colori che arrivano su l'altro televisore per mezzo del sender è proprio cosi oppure debbo registrare meglio la tv? oppure si possono regolare i colori sul menu di SKY grazie
 
Solitamente è buona regola settare i parametri immagine (colore, luminosità, contrasto, ecc...) per ogni fonte in ingresso nel TV perchè a seconda del segnale questi possono variare anche pesantemente rispetto allo standard generico.
Se tutti i moderni TV piatti hanno banchi di memoria separati per ogni ingresso è proprio per questo motivo, per cui è bene approfittarne perdendo qualche manciata di minuti (che comunque alla fine sono ben spesi) operando una regolazione fine per ogni ingresso in modo da ottenere sempre l'immagine più adatta ai propri gusti ;)
 
Se tutti i moderni TV piatti hanno banchi di memoria separati per ogni ingresso è proprio per questo motivo, per cui è bene approfittarne perdendo qualche manciata di minuti (che comunque alla fine sono ben spesi) operando una regolazione fine per ogni ingresso in modo da ottenere sempre l'immagine più adatta ai propri gusti ;)[/QUOTE]

purtroppo il mio lcd tv/monitor di 19" non credo che abbia i settaggi separati. sta sul piano dellla cucina.. e per vederlo meglio ho calato un altro filo dalla parabola e portato in cucina e li ho messo lo sky box ma non ho risolto nulla solamente è più stabile nelle immagini poichè con il sender era molto disturbato..
 
buona giornata
per problemi di spazio debbo fare alcuni cambiamenti, il che mi porta ad installare 2 sender A/V che ho già e li debbo far convivere
ho un trasmettitore con un solo ricevitore che è quello da 5.8 GHZ(debbo purtroppo aspettare per comperare altri 2 ricevitori supplementari)
che va dove tengo il pc.. per togliere i fastidi d'interferenza
ho un' altro trasmettitore con 2 ricevitori normale da 2.4 GHZ da mettere in altre stanze
il televisore è un vecchio CRT con 2 prese scart
un dvdr 2 prese scart
un DTT 2 prese scart
1 sky box 2 prese scart
ho sia l' adattatore sia i cavi rca+ rca rca+ scart che una multiscart quella con i tasti con 2 attacchi rca
http://www.dondeleo.com/images/products/3301674578357-adattatore_multiscart.jpg
un aiuto
un saluto Umberto
 
Ultima modifica:
Buongiorno
vi sarei grato se poteste ancora aiutarmi.
Il mio impianto è così composto:
decoder mysky hd 2 uscite scart
videoregistratore 2 prese scart
TV samsung 32 pol. 2 prese scart + HDMI
Home teatre 1 presa scart
sender philips 1 presa scart
Grazie
 
Collega così:
1) MySky ---> Tv tramite HDMI
2) "Scart tv" del MySky ---> scart IMPUT del videoregistratore
3) Scart OUTPUT del videoregistratore ---> scart 1 del tv
4) Home Theatre ---> scart 2 del tv
5) Sender Philips (trasmettitore) ---> "scart vcr" del MySky
 
scusate ragazzi vi sottopongo la mia situazione :

1) tv lcd con 2 prese scart con dtt integrato
2) dvd recorder con 2 prese scart
3) decoder sky

vorrei poter registrare sia dal dtt sia dal decoder sky, se registro dal dtt vorrei potert vedere contemporaneamente sky (senza registrare anche il segnale sky) e viceversa, ovvero registrare sky e guardare la tv col dtt senza registrare sky, cosa mi suggerite per favore?
prima ovviavo in altro modo, il mio vecchio decoder sky sd aveva anche un'uscita rca e registravo l'uscita sul dvd recorder, ora il nuovo decoder sky sd non ha quest'uscita video rca...., poi per registrare dal dtt della tv mettevo la scart nella seconda entrata scart del videoregistratore, e potevo registrare uno guardando l'altro, cosa potete suggerirmi per favore? grazie e scusate se sono poco chiaro...
 
Salve a tutti, come devo collegare in cascata un Dm500 e un MySkyHd samsung considerando che ho due calate d'antenna e voglio continuare ad usare tranquillamente la funzione della registrazione con possibilità di cambio canale? Ho provato a mettere la calata Nr. 1 nell' IN del Dm500 e sono uscito dall' OUT con un cavetto da 20 cm. fino al MySkyHd. Purtroppo cosi mi da problemi e devo sempre staccare e riattacare l'antenna per continui freeze o blocchi di entrambi i decoder. Come devo fare? Un altra domanda; come posso fare delle registrazioni da un Dm500 (lo uso solo per la scheda TVSAT)? Ciao e grazie.
 
Puoi cambiare LNB e metterne uno a 4 uscite e tirare un terzo cavo ,oppure metti un LNB SCR e l'uscita normale la mandi al dream box e l'altra SCR al decoder mysky e con l'apposito splitter colleghi i due ingressi.

Il Mysky HD supporta l'LNB SCR.

Il Mysky HD non registra da sorgenti esterne-
 
Indietro
Alto Basso