Collegare tv smart a internet tramite hotspot da smartphone

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.245
Un saluto a tutti.
Non sapevo se proseguire la discussione nel 3ad acquisto tv o aprirne uno nuovo.
Davo per scontato che tutti i tv smart permettessero di collegarsi a Internet ANCHE tramite hotspot dallo smartphone, ma ho scoperto che non è così..
Immagino che dai 32" in su tutti lo permettano, qualcuno mi sa dire marche e modelli di tv smart con sistema operativo Android che hanno l'hotspot integrato e anche qualche 24"?
Grazie anticipatamente
 
Un saluto a tutti.
Non sapevo se proseguire la discussione nel 3ad acquisto tv o aprirne uno nuovo.
Davo per scontato che tutti i tv smart permettessero di collegarsi a Internet ANCHE tramite hotspot dallo smartphone, ma ho scoperto che non è così..
Immagino che dai 32" in su tutti lo permettano, qualcuno mi sa dire marche e modelli di tv smart con sistema operativo Android che hanno l'hotspot integrato e anche qualche 24"?
Grazie anticipatamente
Tutte le TV sia smart oppure no ma che abbiano una scheda di rete wifi possono collegarsi a qualsiasi rete wifi. Non è che per caso la tua TV supporta la frequenza a 2.4 GHz e il tuo telefono è impostato sulla rete a 5ghz ??
Mia mamma ha una vecchissima TV con wifi e si collega sul suo cellulare mi sembra strano che non riesci ma per carità tutto è possibile.
 
il mio smartphone è un 5G con sim che va a5G; il tv è un Telefunken 24" modello TE24553B42V2DZ (con sistema operativo Android).
Quando vado nel menu impostazioni, poi rete e faccio ok con il telecomando, mi compare la dicitura "menu non disponibile.
Il menu rete comprenderebbe tipo di segnale, (disattiva la connesisone di rete o modifica il tipo di connessione), ricerca reti wireless,: quest'ultimo sottomenu permette di avviare una ricerca per le reti wireless, opzione disponibile solo se il "Tipo di segnale è impostato su Dispositivo wireless" dice il manuale; gli altyri sottomenu sono premere wps sul propio router wifi, test velocità internet, impostazioni avanzate e modalità stand by in rete.
Di fatto l'unica opzione che compare e che non è modificabile è dispositivi cablati e non anche dispositivi wireless, sulle altre sottovoci appunto non posso neppure andare.
Poi su Internet leggo che il Telefunken non ha l'hotospot integrato..anche se uso uno smartphone con 4g?
Sono confuso linch, dammi una mano..
 
Un saluto a tutti.
Non sapevo se proseguire la discussione nel 3ad acquisto tv o aprirne uno nuovo.
Davo per scontato che tutti i tv smart permettessero di collegarsi a Internet ANCHE tramite hotspot dallo smartphone, ma ho scoperto che non è così..
Immagino che dai 32" in su tutti lo permettano, qualcuno mi sa dire marche e modelli di tv smart con sistema operativo Android che hanno l'hotspot integrato e anche qualche 24"?
Grazie anticipatamente
Cosa intendi con TV che "hanno l'hotspot integrato"?
Lo smartphone è l'hotspot che fornisce la connessione, la TV deve vederla come normale rete wireless.
Anche per me la prima cosa da controllare è che i dispositivi vadano alla stessa frequenza di rete.
E attenzione a non confondere la tecnologia di connessione del cellulare (4G, 5G) con la frequenza della rete locale (2.4 GHz o 5 GHz) perché sono due cose completamente slegate tra loro.
 
aggiungo che alle pagg. 28 e 29 del suo manuale, nella parte Collegamento wireless, collegamento a una rete wireless, Configurazioni delle impostazioni del dispositivo wireless, c'è scritto di aprire il menu Impostazioni di Rete, selezionare Tipo di Rete come dispositivo wireless per avviare il processo di connessione; selezionare l'opzione "Cerca reti wireless" e fare clic su ok per avviare la ricerca. Tutte le reti compariranno in una lista, selezionare la rete desiderata ecc...
Il problema è che non posso fare nulla di tutto ciò!
 
come faccio a mettere (più tardi) una schermata del tv sul forum? scusate l'ignoranza crassa..
 
esatto! esiste "solo" nel manuale!
Nelle specifiche della TV leggo:
... le connessioni disponibili in questo dispositivo sono WiFi, Ethernet...
quindi ci deve essere la scelta :rolleyes:

Edit: fra le recensioni su ama si legge
Facile da installare grazie anche alle istruzioni completamente in italiano, trova subito la rete Wi-Fi a cui collegarsi.
 
Ultima modifica:
mi dice "menu non disponibile"..
riprovo in pausa pranzo ma sono abbastanza sicuro di quello che ho scritto..
 
ma infatti il manuale prevede due tipi di connettività. 1) Connettività cablata; 2) Collegamento wireless.
Però non posso entrare nel menu rete, come ho scritto sopra mi compare la dicitura "Menu non disponibile", mentre in tutti gli altri menu (es: installazione, audio) posso entrare nei sottomenù..
 
ma infatti il manuale prevede due tipi di connettività. 1) Connettività cablata; 2) Collegamento wireless.
Però non posso entrare nel menu rete, come ho scritto sopra mi compare la dicitura "Menu non disponibile", mentre in tutti gli altri menu (es: installazione, audio) posso entrare nei sottomenù..
Se non trovi soluzione, prova a fare un reset ai parametri di fabbrica oppure prova a vedere sul sito del produttore se ci fosse un firmware aggiornato.
 
Verifica anche che il TV non sia impostato su "Modalità negozio"

"Selezionare questa modalità per la visualizzazione del Negozio. Quando la Modalità Negozio è attivata, alcuni elemento nel menu TV potrebbero non essere disponibili."
 
nella prima installazione avevo scelto menu casa, però controllo..
 
Ma per caso c'è un cavo Ethernet collegato al TV? Lo chiedo perché alcuni dispositivi con cavo collegato disabilitano l'accesso ai menu di configurazione della connessione.
 
Guardate, non so come ma per una volta ho messo da parte il manuale, sono tornato su prima installazione e sono riuscito a fare prendere la connessione wireless tramite hotspot dallo smartphone dopo aver fatto la ricerca delle conbessioni
Ora la voce collegamento tramite wireless e' quella che compare di default.
Mi ha anche fatto cercare i canali via internet (non sapevo fosse possibile) a parte rai e LA7 me ne ha trovati molti..i Mediaset in hbbtv
Ora sta aggiornando il software..
Mi incaponivo sulla voce Rete..
Poi penserò ad installare le altre app, a parte le predefinite (Netflix Prime YouTube)..non ho visto il Google Play Storie..ma per ora va bene cosi'!
 
Ma per caso c'è un cavo Ethernet collegato al TV? Lo chiedo perché alcuni dispositivi con cavo collegato disabilitano l'accesso ai menu di configurazione della connessione.
Mi sembra strana come situazione, deve uscire il menu delle reti wifi
 
ciao straniero77, avevo appena scritto sopra..problema risolto, una volta tanto non seguire alla lettera il manuale mi è servito..
 
Indietro
Alto Basso