Come cambiare da banda V a UHF

Ale912

Digital-Forum Master
Registrato
9 Aprile 2010
Messaggi
710
Località
Prov. Vercelli
Salve a tutti :D ,
Io sono pratico di frequenze e siti di trasmissione ma non ho mai "toccato" il mio impianto quindi chiedo fin da subito scusa per la domanda che può sembrare "stupida" ai più esperti :icon_redface: .
La mia configurazione è la seguente: III Varese, IV Penice (ma ricevo anche Giarolo e Ronzone) e V Valcava (non ho alcun filtro e/o trappola).
Visto che non riesco a ricevere il mds 2 ch 36 e rete A 2 ch 33 vorrei cambiare l'ingresso dell'amplificatore dalla V alla UHF per riceverli da Valcava.
Ecco la domanda: prima di staccare la banda V per poi inserirla nell'ingresso UHF occorre togliere la presa della corrente dell'amplificatore per evitare di prendere "la scossa"? C'è il rischio di avere delle interferenze?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: ho fatto questa domanda perchè vorrei fare io questo "spostamento" evitando così di chiamare l'antennista ;) .
 
Ale912 ha scritto:
vorrei cambiare l'ingresso dell'amplificatore dalla V alla UHF
Io sono l'ultimo a poter dare opinioni, ma per V intendi VHF ?
Perchè se non sbaglio, se intendi V=5, la banda V è UHF....
 
pinok ha scritto:
Io sono l'ultimo a poter dare opinioni, ma per V intendi VHF ?
Perchè se non sbaglio, se intendi V=5, la banda V è UHF....
Io intendo banda V=5, però nel mio amplificatore la banda V attualmente è nell'ingresso V (canali dal 38 al 69) mentre io vorrei metterla nell'ingresso UHF (canali dal 21 al 69) ;) .
Comunque volevo solamente chiedere se devo staccare dalla presa l'amplificatore per non prendere "la scossa" prima di fare questa modifica, e se poteva avere problemi l'antenna banda IV collegata nell'ingresso IV dell'amplificatore (canali dal 21 al 37) visto che si "sovrappongono" i canali dal 21 al 37.

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Io intendo banda V=5, però nel mio amplificatore la banda V attualmente è nell'ingresso V (canali dal 38 al 69) mentre io vorrei metterla nell'ingresso UHF (canali dal 21 al 69) ;) .
Comunque volevo solamente chiedere se devo staccare dalla presa l'amplificatore per non prendere "la scossa", e se poteva avere problemi l'antenna banda IV collegato nell'ingresso IV dell'amplificatore (canali dal 21 al 37).

Saluti da Alessandro.
Attendi risposta da qualcuno più esperto, ma se l'antenna non è già limitata di suo alla banda V, tu la metti nell'UHF dell'amplificatore e lui cercherà di amplificarti la larga banda. Se la metti nell'ingresso V ti taglierà il segnale limitandolo alla banda V e poi lo amplificherà.
Questo almeno quello che sarei portato a pensare trovandomi davanti simili apparecchiature, per cui aspetta gli esperti ;)
 
si ,puoi farlo,però, avendo tu un antenna quinta banda su valcava se la metti in uhf ,non ricevi il 36 o il 33 da valcava perkè la tua antenna è appunto una quinta banda cioè va dalla frequenza 38 alla freq 69,ti servirebbe una antenna uhf ,da 21 a 69.
 
pinok ha scritto:
Attendi risposta da qualcuno più esperto, ma se l'antenna non è già limitata di suo alla banda V, tu la metti nell'UHF dell'amplificatore e lui cercherà di amplificarti la larga banda. Se la metti nell'ingresso V ti taglierà il segnale limitandolo alla banda V e poi lo amplificherà.
Questo almeno quello che sarei portato a pensare trovandomi davanti simili apparecchiature, per cui aspetta gli esperti ;)
Ti ringrazio molto per l'interessamento, attendo risposte dai più esperti :D .

Saluti da Alessandro.
 
bergamo65 ha scritto:
si ,puoi farlo,però, avendo tu un antenna quinta banda su valcava se la metti in uhf ,non ricevi il 36 o il 33 da valcava perkè la tua antenna è appunto una quinta banda cioè va dalla frequenza 38 alla freq 69,ti servirebbe una antenna uhf ,da 21 a 69.
Ciao bergamo 65 :D ,
Io sono quasi sicuro al 100% che la mia antenna sia UHF però il mio antennista me l'ha collegata nella banda V per evitare interferenze (che ci potevano essere in analogico che adesso non ci dovrebbero più essere con le SFN. Ma la presa mi consigli di staccarla oppure non è necessario?

Saluti da Alessandro.

P.S.: adesso metto anche una foto dell'antenna (non ho quelle che riguardano il sottotetto).
 
vai tranquillo ,non staccare niente ,sposta tranquillamente gli spinotti delle antenne,
 
Ecco la foto dell'antenna:

http://host.presenze.com/showpic-8019/antenna_1.jpg

Partendo dal basso:
1) antenna verso il penice (ma ricevo anche Giarolo e Ronzone) collegata all'ingresso IV;
2) antenna verso Varese Campo dei Fiori collegata all'ingresso III;
3) antenna verso Valcava collegata all'ingresso V, che vorrei mettere all'ingresso UHF;
4) antenna verso Torino Eremo ma quando l'antennista l'ha messa ha notato che a casa mia non arriva nulla quindi è come se non ci fosse.
Dall'immagine mi puoi confermare che l'antenna verso Valcava può fare tutta la banda UHF?

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Il discorso delle corrente mi sta facendo girare la testa perchè effettivamente se tu sei carico e gli molli una carica statica... :D
Ma insomma, questa è fantatecnologia, specialmente adesso con gli spinotti...
Per te poi nessun rischio personale, quello è garantito...
Piuttosto io non lo farei, ma tu provaci e poi raccontaci come è andata, perchè io ci credo poco...infatti come già dicevo nei mesi scorsi agli scienzati che dicevano che con l'SFN non c'erano problemi di interferenze...ebbene, la pratica di questi giorni mi sta dando ragione ed è peggio che con l'analogico...
Cmq prova, ricordati come fare eventualmente a ripristinare...
Se non ti va bene di c... poi studiamo una soluzione più professionale... ;)
 
PPS: già che sei lì: prova SOLO il Penice e poi SOLO Valcava in UHF lasciando l'altra del tutto staccata...potresti avere belle sorprese...
Fatti uno schemino di cosa perdi o acquisti nei vari casi...
 
areggio ha scritto:
PS: le antenne sembrano UHF e voglio sperare che quella inutile sia scollegata...
si quella più in alto è scollegata mi ricordo che me lo aveva confermato anche l'antennista quando ha fatto l'impianto.
Ti ringrazio molto per avermi confermato che non c'è alcun rischio, probabimente per te è risultata una domanda stupida, però ieri quando sono andato convinto nel sottotetto per cambiare l'ingresso e mi sono trovato a dover svitare lo spinotto mi è venuto un dubbio e mi son detto:" Ma c'è il rischio che mi prenda una bella "tarinata" (tecca/botta)?".
Allora per essere sicuro al 100% ho chiesto :D .
Comunque domani provo a effettuare il cambiamento e poi riporto i risultati.
Nel forum ho sentito che quelli che avevano la mia stessa configurazione hanno agito in questo modo e tutto è andato per il meglio (solo una persona ha notato una attenuazione dei segnali dal 21 al 37).

Saluti da Alessandro.
 
areggio ha scritto:
PPS: già che sei lì: prova SOLO il Penice e poi SOLO Valcava in UHF lasciando l'altra del tutto staccata...potresti avere belle sorprese...
Fatti uno schemino di cosa perdi o acquisti nei vari casi...
Ok proverò a fare questi due esperimenti, l'unica cosa che dovrò fare su e giù un po' di volte :D .
Ma anche l'antenna gialla può fare tutta la banda UHF? Pensavo che solo quella blu fosse UHF? :eusa_think: .

Adesso che mi viene in mente forse l'esperimento dovrò farlo sabato ma comunque ti farò sicuramente sapere anche eventualmente con un messaggio privato e riporterò i "risultati" anche nel 3d dello switch-off del piemonte orientale e lombardia :icon_cool: .
Spero di ottenere buoni risultati.

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Ok proverò a fare questi due esperimenti, l'unica cosa che dovrò fare su e giù un po' di volte :D .
Io nel condominio l'ho evitato con netbook e scheda TV su usb :D attaccandomi direttamente all'antenna e bypassando sia i moduli che l'amplificatore.
Mi ha permesso di farmi uno schema con tutti i canali che arrivavano dalle varie antenne e indicare per ogni frequenza la potenza/qualità con cui arrivava il segnale da ogni singola antenna.
Questo mi ha permesso di decidere a quali antenne ricollegare i moduli per sfruttare da ognuna il segnale migliore.
Per ora sta funzionando abbastanza bene, serve ancora una taratina dopo che avremo aggiunto i moduli mancanti
 
pinok ha scritto:
Io nel condominio l'ho evitato con netbook e scheda TV su usb :D attaccandomi direttamente all'antenna e bypassando sia i moduli che l'amplificatore.
Mi ha permesso di farmi uno schema con tutti i canali che arrivavano dalle varie antenne e indicare per ogni frequenza la potenza/qualità con cui arrivava il segnale da ogni singola antenna.
Questo mi ha permesso di decidere a quali antenne ricollegare i moduli per sfruttare da ognuna il segnale migliore.
Per ora sta funzionando abbastanza bene, serve ancora una taratina dopo che avremo aggiunto i moduli mancanti
Purtroppo non ho la scheda tv su usb oppure altri strumenti, ma solo i televisori.
Vabbè mi servirà per fare un po' di ginnastica :D .
 
Ale912 ha scritto:
Purtroppo non ho la scheda tv su usb oppure altri strumenti, ma solo i televisori.
Vabbè mi servirà per fare un po' di ginnastica :D .
A scelta, se la montagna non va da Maometto, Maometto va dalla montagna :p

Puoi scegliere tra fare su e giù oppure, se hai lo spazio, portare nel sottotetto il più piccolo TV con decoder (o più decoder) che hai.

Certo, con un plasma 50" è dura :badgrin:
 
pinok ha scritto:
Io nel condominio l'ho evitato con netbook e scheda TV su usb

Interessante, vuoi dire che cosi si riesce ad acquisire il segnale dell'antenna e calcolarne frequenze e potenza ?
utilizzerei questo metodo al posto di comprarmi un rilevatore di segnale ad hoc.

Ma è possibile collegar la scheda tv anche con l'uscita satellitare di una parabola??
 
Ale912 ha scritto:
Io intendo banda V=5, però nel mio amplificatore la banda V attualmente è nell'ingresso V (canali dal 38 al 69) mentre io vorrei metterla nell'ingresso UHF (canali dal 21 al 69) ;) .
.


Stessa cosa voglio farla anchio , ho 2 antenne che fanno 4° e 5° banda ...e li suddivido cosi':

Sul M.Penice attacco iil cavo in 4° banda
Su Valcava attacco il cavo in UHF , sperando di riuscire a prendere sto benedetto ch36. :D ;)
 
Tex-70 ha scritto:
Stessa cosa voglio farla anchio , ho 2 antenne che fanno 4° e 5° banda ...e li suddivido cosi':

Sul M.Penice attacco iil cavo in 4° banda
Su Valcava attacco il cavo in UHF , sperando di riuscire a prendere sto benedetto ch36. :D ;)
Ciao Tex-70 :D ,
io credo che questa lavoro lo farò sabato pomeriggio, se tu lo fai prima fammi sapere come va e sopratutto se ti ritroverai delle attenuazioni sui segnali dal 21 al 37 ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Indietro
Alto Basso