Come cambierà il prezzo di sky?

Ti rispondo solo su quest'ultimo punto, dato che sugli altri sembri avere poca disponibilità ad accettare un punto di vista diverso dal tuo.

Gli "sconti ai dipendenti" esistono in tutte le aziende, ma spesso sono in realtà agevolazioni contrattuali ... ovvero quello che tu vedi come sconto si traduce in mancato (o ridotto) aumento della paga mensile per il dipendente in cambio di una tessera con tutti i diritti di visione; inoltre questo si traduce anche in pubblicità gratuita (verso amici e parenti del dipendente), perciò è assolutamente naturale che ci siano queste agevolazioni, dato che conviene sia all'azienda che al dipendente.

Per farti un esempio, io lavoro in una raffineria e, contrattualmente, spetta a tutti i dipendenti l'equivalente di 100 litri di benzina al mese (importo in busta paga), ma questo vuol dire semplicemente che ad un certo punto anziché concordare un semplice aumento si è deciso di inserire un importo mensile che fosse legato all'andamento del prezzo della benzina ... l'unica differenza è che lo vedo in una riga separata rispetto alle altre voci.

tu pensi che gli sky service vengono pagati poco? vengono ben pagati di quello che fanno solo che gli omaggiano di visione e noi clienti abbonati che vogliamo vedere almeno un pacchetto ci trattano da cani per le mosse che usano e che ho già scritto nel precedente post
 
tu pensi che gli sky service vengono pagati poco? vengono ben pagati di quello che fanno solo che gli omaggiano di visione e noi clienti abbonati che vogliamo vedere almeno un pacchetto ci trattano da cani per le mosse che usano e che ho già scritto nel precedente post

finché ragionerai pensando che "ti trattano da cani perché non stanno alle tue regole", non so quante aziende nel mondo faranno a gara per averti come cliente ;)

dal mio punto di vista, un cliente così, é meglio perderlo che trovarlo :)
 
Quotone a entrambi. Ai vari rinnovi contrattuali ci sono (c'erano visto il periodo) aumenti di stipendio o premi una tantum. A volte questi sono stati pagati con dei voucher Agip. Tra le varie voci in busta abbiamo "lavaggio indumenti". Ma mica si sono messi a fare il conto di quanto costa lavare i vestiti da lavoro... Quelle sono maniere per dare aumenti di stipendio in modo "defiscalizzato". Prendendoli in busta magari si passa allo scaglione IRPEF superiore. Mangiandosi parte di tale aumento. Pensa che altre aziende lavano fisicamente i vestiti ai propri dipendenti ANZICHÈ magari aggiungere 30€/mese in busta per i motivi sopra. Altre organizzano il trasporto da casa alla fabbrica, tipo la Ferrero e molte altre. Ti pare che tutto il resto della cittadinanza si senta trattata da cane? NO.
Io spero poi che ti renda conto di quanto ti stai mettendo in ridicolo (da solo, nessuno di noi ti sta insultando) dal momento che sei l'UNICO a sostenere finora queste posizioni :)
 
Dico la mia...il fatto non è tanto la questione degli sconti ai dipendenti, perché (anche se ancora non lavoro :eusa_whistle: ) credo che tutte le aziende in un modo o in un altro diano dei benefit al proprio personale, e nemmeno il prezzo, perché Sky potrebbe in linea teorica mettere i prezzi anche a 500 Euro al mese, poi se nessuno si abbona è un problema suo, al limite. :laughing7:

Il punto è che, a leggere qui sul forum, non sempre Sky è stata corretta nella gestione delle eventuali problematiche che possono esserci in un rapporto con il cliente. Lì si potrebbe fare di più, forse :)
 
Su questo aspetto hai totalmente ragione, purtroppo :(

Grazie, anche se era meglio fosse soltanto una mia impressione ;)
Aggiungo che anche un call center un filo più preparato potrebbe forse migliorare il rapporto con il cliente, ma qui si entra in logiche aziendali troppo complesse :)
 
finché ragionerai pensando che "ti trattano da cani perché non stanno alle tue regole", non so quante aziende nel mondo faranno a gara per averti come cliente ;)

dal mio punto di vista, un cliente così, é meglio perderlo che trovarlo :)

vedi che clienti come me che vengono trattati da cane compreso i vecchi clienti che sono stati passati arbitrariamente a nuovo listino, anche se con sconto protezione sono stati trattati da cane ancor di piu , clienti cosi ne stanno perdendo e se accetti solo tu queste regole che continuano a peggiorare rimani solo tu abbonato :) togliete le promozioni e vedrete altri clienti come me andare via perchè appena non ci sarà uno straccio di promozione ogni 12 mesi andrò via anche io stai sicuro, e forse se tolgono le promozioni come in passato che non cerano promozioni e mettevano prezzi fissi leali e forse che ritorneranno quei prezzi giusti, con il tempo il pacchetto cinema si è sempre pagato intorno ai 30-32 euro, appena nata sky intorno ai 30 euro poi con la spacchettizzazione e mini generi 30 euro con il minimo genere dal ultimo listino in poi si è arrivati a 39 nonostante diritti e canali sono circa gli stessi tranne dei generi in piu obbligatori che vogliono far costringere a pagare per vedere cinema, sono loro a perdere clienti, se continua cosi cosa deve trovare piu ?
 
Ultima modifica:
caro @royalpains.....

forse non ti é chiaro che i prezzi dei diritti, aumentano di anno in anno....
quindi come puoi pensare che SKY possa costare come 10 anni fa, avendo gli stessi diritti che ora costano il doppio??

É ridicolo insistere sul fatto che quando é nata SKY aveva "le stesse cose", ma costava meno....

secondo me dovresti informarti meglio....

Poi, se vuoi essere tu a decidere quali siano i prezzi "giusti" e "leali", apriti una tua paytv....

Finché non sei tu il "titolare" di un'azienda.. i prezzi "giusti" li decide qualcun'altro ;)

ps: rinnovo il mio invito a fare disdetta immediata, in modo la liberarti una volta per tutte di Sky, che ti maltratta e studia metodi subdoli per trattarti da cane.
 
C'è poco da discutere ... Sky è un'azienda privata e fa le sue scelte commerciali.
Qui in Italia non ha concorrenza seria e quindi ne approfitta, chi se lo può permettere paga chi non può dovrà rinunciare, c'è ben poco da dire e assai meno da fare.
Ora però con il discorso della Champions un po' di concorrenza più seria sta arrivando ed a chi come me non frega nulla probabilmente rimarrà abbonato, ma i tantissimi che invece aspettano questa competizione diranno arrivederci e grazie. In quest'ultimo caso, se l'addio avverrà in massa, allora ci saranno sconti eccome. Intanto però è già stata avviata una campagna pubblicitaria poco chiara, fatta apposta per vincolare il cliente per un anno e mezzo, in modo da frenare la probabile ondata di disdette dovute alla perdita della Champions League 2015-2016. Mi riferisco all'offerta di pacchetti a 6,50 euro/mese per 16 mesi. Come al solito l'allungamento della data contrattuale non viene evidenziato..


E' la legge del mercato. Oggi Sky ha il coltello dalla parte del manico, domani non si sa... intanto finché ce l'ha mischia pure le carte per fare abboccare qualche pesce...
 
Ultima modifica:
caro @royalpains.....

forse non ti é chiaro che i prezzi dei diritti, aumentano di anno in anno....
quindi come puoi pensare che SKY possa costare come 10 anni fa, avendo gli stessi diritti che ora costano il doppio??

É ridicolo insistere sul fatto che quando é nata SKY aveva "le stesse cose", ma costava meno....

secondo me dovresti informarti meglio....

Poi, se vuoi essere tu a decidere quali siano i prezzi "giusti" e "leali", apriti una tua paytv....

Finché non sei tu il "titolare" di un'azienda.. i prezzi "giusti" li decide qualcun'altro ;)

ps: rinnovo il mio invito a fare disdetta immediata, in modo la liberarti una volta per tutte di Sky, che ti maltratta e studia metodi subdoli per trattarti da cane.
completamente d'accordo...ma si parla senza sapere le cose
 
caro @royalpains.....

forse non ti é chiaro che i prezzi dei diritti, aumentano di anno in anno....
quindi come puoi pensare che SKY possa costare come 10 anni fa, avendo gli stessi diritti che ora costano il doppio??

É ridicolo insistere sul fatto che quando é nata SKY aveva "le stesse cose", ma costava meno....

secondo me dovresti informarti meglio....

Poi, se vuoi essere tu a decidere quali siano i prezzi "giusti" e "leali", apriti una tua paytv....

Finché non sei tu il "titolare" di un'azienda.. i prezzi "giusti" li decide qualcun'altro ;)

ps: rinnovo il mio invito a fare disdetta immediata, in modo la liberarti una volta per tutte di Sky, che ti maltratta e studia metodi subdoli per trattarti da cane.

chi te lo dice che aumentano in anno in anno hai una prova per dire ciò ??
 
C'è poco da discutere ... Sky è un'azienda privata e fa le sue scelte commerciali.
Qui in Italia non ha concorrenza seria e quindi ne approfitta, chi se lo può permettere paga chi non può dovrà rinunciare, c'è ben poco da dire e assai meno da fare.
Ora però con il discorso della Champions un po' di concorrenza più seria sta arrivando ed a chi come me non frega nulla probabilmente rimarrà abbonato, ma i tantissimi che invece aspettano questa competizione diranno arrivederci e grazie. In quest'ultimo caso, se l'addio avverrà in massa, allora ci saranno sconti eccome. Intanto però è già stata avviata una campagna pubblicitaria poco chiara, fatta apposta per vincolare il cliente per un anno e mezzo, in modo da frenare la probabile ondata di disdette dovute alla perdita della Champions League 2015-2016. Mi riferisco all'offerta di pacchetti a 6,50 euro/mese per 16 mesi. Come al solito l'allungamento della data contrattuale non viene evidenziato..


E' la legge del mercato. Oggi Sky ha il coltello dalla parte del manico, domani non si sa... intanto finché ce l'ha mischia pure le carte per fare abboccare qualche pesce...


quoto
 
I prezzi dei maggiori diritti sportivi/televisivi/cinematografici si conoscono sempre

c'è un sito che riporta questi prezzi dei diritti maggiori ? e anche se per fare una stima totale si devono conoscere tutti i prezzi giusto per vedere se ciò che dice max è vero sui diritti aumentati che a mio parere se quest aumento di diritti esiste per davvero è sempre di sky la colpa che non fa un giusto prezzo di accordo e se li fa aumentare sotto al naso tanto ci sono gli abbonati che si devono subire gli aumenti o prezzi di listino aumentati nel tempo ?
 
Un sito che raccoglie tutto non c'è, ma con una ricerca su questo forum e su Google si trova tutto

se non si hanno tutti non si può fare una stima totale comunque resta sempre che sky se li fa aumentare e non fa giusti accordi, le case propongono il prezzo ma e sky che gliele deve tirare a non farli aumentare o a fare il giusto prezzo perchè non fa questo ? per mancanza di concorrenza ? sempre qui andiamo a parare ma se sky teneva bene ai suoi clienti stava attenta anche a questo lato
 
...a mio parere se quest aumento di diritti esiste per davvero è sempre di sky la colpa che non fa un giusto prezzo di accordo e se li fa aumentare sotto al naso tanto ci sono gli abbonati che si devono subire gli aumenti....

.... resta sempre che sky se li fa aumentare e non fa giusti accordi, le case propongono il prezzo ma e sky che gliele deve tirare a non farli aumentare o a fare il giusto prezzo perchè non fa questo ? .... se sky teneva bene ai suoi clienti stava attenta anche a questo lato

Guarda che, per i diritti sportivi, si fanno LE ASTE a buste chiuse....
non é che ti propongono un prezzo e tu glielo "tiri"... ma dove vivi???
:lol: :lol: :lol: :lol:

a volte mi chiedo se sei serio, o fai questi ragionamenti ALIENATI solo per prenderci in giro... e i veri "stupidi" siamo noi che perdiamo pure tempo a risponderti :lol: :lol:

veramente... dopo questi tuoi post, non meriti davvero più ne' risposte, ne' considerazione da parte mia :lol:
 
Guarda che, per i diritti sportivi, si fanno LE ASTE a buste chiuse....
non é che ti propongono un prezzo e tu glielo "tiri"... ma dove vivi???
:lol: :lol: :lol: :lol:

a volte mi chiedo se sei serio, o fai questi ragionamenti ALIENATI solo per prenderci in giro... e i veri "stupidi" siamo noi che perdiamo pure tempo a risponderti :lol: :lol:

veramente... dopo questi tuoi post, non meriti davvero più ne' risposte, ne' considerazione da parte mia :lol:

ma perfavore ste aste a buste chiuse non dovrebbero essere accettate o tirate di prezzo perchè non possono essere tirate di prezzo fammi capi ??? non ti arrampicare sugli specchi per giustificare i costi e gli aumenti di sky a max , i ragionamenti alienati li fai tu e quei pochi che abboccano ai racconti che fai e poi se sono segreti questi costi di diritti cinematografici e sportivi mi dici come fai a dire che sono aumentati da allora a oggi ? mi sa di arrampicata sugli specchi questo racconto che fai e ce chi abbocca a questi racconti :)
 
Ultima modifica:
ma perfavore ste aste a buste chiuse non dovrebbero essere accettate o tirate di prezzo perchè non possono essere tirate di prezzo fammi capi ???
e poi se sono segreti questi costi di diritti cinematografici e sportivi mi dici come fai a dire che sono aumentati da allora a oggi ? mi sa di arrampicata sugli specchi questo racconto che fai e ce chi abbocca a questi racconti :)

sto parlando di diritti sportivi.....
vatti a rileggere i thread sull'asta della serie A o quella delle coppe europee, per esempio....

Guarda che, a fine ASTA, le buste vengono aperte per vedere chi ha offerto di più :lol: :lol: :lol:
e i prezzi vengono resi pubblici :lol:

ti giuro, ogni tuo post, rido per 10 minuti :lol: :lol: :lol:

é davvero imbarazzante credere che ci sia davvero qualcuno che possa scrivere certe castronerie.... un minimo di informazione, prima di parlare, sarebbe fondamentale :lol: :lol: :lol:

altro che togliere i 5€ dell'hd....
a certa gente andrebbe tolto il diritto di scrivere :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
sto parlando di diritti sportivi.....
vatti a rileggere i thread sull'asta della serie A o quella delle coppe europee, per esempio....

Guarda che, a fine ASTA, le buste vengono aperte per vedere chi ha offerto di più :lol: :lol: :lol:
e i prezzi vengono resi pubblici :lol:

ti giuro, ogni tuo post, rido per 10 minuti :lol: :lol: :lol:

é davvero imbarazzante credere che ci sia davvero qualcuno che possa scrivere certe castronerie.... un minimo di informazione, prima di parlare, sarebbe fondamentale :lol: :lol: :lol:

altro che togliere i 5€ dell'hd....
a certa gente andrebbe tolto il diritto di scrivere :lol: :lol:

io sto parlando personalmente di diritti cinematografici visto che a me personalmente interessa il cinema e stavo facendo il paragone di aumento dal passato 30-32 euro ad oggi 39 euro tu giustifichi tale aumento, per i diritti che con il tempo sono aumentati , volevo sapere anche con i diritti cinematografici ci sono le aste ? si sanno i prezzi di tutti queste case per dire che sono aumentate dal passato ad oggi o e solo una tua idea ? visto che sei cosi ben informato puoi parlare senza offendere sul diritto di scrivere o non scrivere qui tutti abbiamo diritto di scrivere finchè non si vanno fuori regole del forum stabilite da chi amministra e modera il forum che sia chiaro max :)

mi fa piacere che ridi per 10 minuti puoi ridere anche 20 minuti mi fa ancora piu piacere evidentemente ti sto simpatico ;)
 
Indietro
Alto Basso