Come cambierà il prezzo di sky?

quoto tutto... e vorrei sapere quante persone credono il listino di sky sia adeguato al suo vero valore.
Per me un full non dovrebbe costare più di 50 euro. Oh 50 euro, sono soldi!!!
Il fatto è che ogni persona ha una differente percezione della valutazione di un prodotto.
 
Il fatto è che ogni persona ha una differente percezione della valutazione di un prodotto.

il reale prezzo lo si paga con la promo inserita x 12 mesi, sky tv + 1 pack + hd a 29,90 sarebbe il suo giusto prezzo max 34 euro compreso hd
e dopo i 12 mesi che i conti non tornano e diventano non giusti quindi se in un prossimo listino creano lo stesso prezzo intorno ai 29 euro per la scelta di un solo pack con base minimo senza promozioni di 12 mesi e con hd ecc sarebbe un ritorno in carreggiata per sky eliminando promo ecc.
 
E pensa che con la parity a 35€ di pack ne prendi 2....
Io non capisco tutte ste paturnie ogni volta. Il prezzo è alto? La qualità è bassa? Il rapporto è pessimo? DATE DISDETTA!!! Io continuo a ribadire che nel 2009 per 3 minipack e Sport come nuovo abbonato pagavo 39€ (anche se a pensarci ora mi fa strano). Lo scorso anno 31. E avevo pure il mysky. E la F1. E la Moto GP. E Atlantic. E l'Europa League.
I listini quelli sono.... Al più si potrà usufruire di sconti. Poi ditemi quanti QUI DENTRO pagano a listino. Francamente, poi, sono problemi suoi se gli va bene spendere più di quanto potrebbe.
Tutti gli altri sanno come spendere meno. Se poi non lo fanno e preferiscono lamentarsi, fatti loro.
E comunque.... SKY non è pane, e manco la TV. Buttate via tutto se il problema è economico ;)
NB: ho pensato seriamente di farlo pure io
 
Credo che resti tutto come ora. Certo che se juve inter e milan dovessero andare in champions allora qualcosa potrebbe cambiare...
 
Soprattutto se ci va il Milan la cosa NON cambierà. Possibile piuttosto se andasse in EL. Ma al di là del discorso scambi, i prezzi almeno di listino di certo non cambiano. È pure una questione di prestigio, diciamo
 
E pensa che con la parity a 35€ di pack ne prendi 2....
Io non capisco tutte ste paturnie ogni volta. Il prezzo è alto? La qualità è bassa? Il rapporto è pessimo? DATE DISDETTA!!! Io continuo a ribadire che nel 2009 per 3 minipack e Sport come nuovo abbonato pagavo 39€ (anche se a pensarci ora mi fa strano). Lo scorso anno 31. E avevo pure il mysky. E la F1. E la Moto GP. E Atlantic. E l'Europa League.
I listini quelli sono.... Al più si potrà usufruire di sconti. Poi ditemi quanti QUI DENTRO pagano a listino. Francamente, poi, sono problemi suoi se gli va bene spendere più di quanto potrebbe.
Tutti gli altri sanno come spendere meno. Se poi non lo fanno e preferiscono lamentarsi, fatti loro.
E comunque.... SKY non è pane, e manco la TV. Buttate via tutto se il problema è economico ;)
NB: ho pensato seriamente di farlo pure io

e fallo pure tu, poi scusa parli di 3 minipack di base ma chi li vuole? ce chi bastano 2 o 1 di minipack come me quindi se tempo fa esisteva questa scelta per far numero abbonati non vedo perchè sky si ostina a comportarsi con maniere di avere per forza 3 mini generi di base nel sky tv, tu dirai per pagarsi i diritti bene, sky i diritti se li pagava tempo fa accontendadosi del utente che vuole pagare 1 mini genere e 1 pack cosi puó accontentarsi anche a tutt oggi , avendo la combinazione giusta e non spropositata ti permette di avere un prezzo fisso e non elevato che devi star li ogni 12 mesi appresso ad una promozione e altri sconti

la storia che sky non è il pane non significa nulla il discorso è la presa in giro che usa sky
 
Ne avevo tre perché ero OBBLIGATO ad averne tre. Io avrei preso lo Sport e basta :lol:
In merito ai diritti non è che SKY li compri quando vuole..... li compra secondo i tempi di chi li vende.
Anche io vorrei che avesse listini più ragionevoli ma fissi. Niente offerte, niente sconti e niente manfrine. Però il mercato si fa in 2: chi offre un prodotto e chi lo vuole comprare. Mica il cliente decide le strategie di mercato.... Però può decidere di sfruttarle al meglio o di mandarli a stendere :D oppure di lagnarsi a parole e pagare a prezzo pieno.
Poi boh.... mandare una PEC ogni 12 mesi non mi pare un dramma.
Poi, per me, niente ci fa.... 150/anno e ho poco meno a MOLTO meno :D
 
Da due anni a questa parte, dopo il flop olimpico, la politica di bilancisky è drasticamente cambiata: vogliono meno abbonati, ma più "generosi". È una scelta aziendale, solo i bilanci di esercizio possono dire se giusta o meno. Il cliente può scegliere in base ai propri gusti e alla propria disponibilità se starci o meno , in fondo la pay tv non è un genere di prima necessità.
Può dare fastidio, ma è così. Basta vedere tutte le manovre che hanno fatto per spingere a fare sport+calcio, o le pressioni per far mettere l'hd (adesso hanno pure tolto il tasto verde per chi non ce l'ha).
Per quel che mi riguarda, a fine anno sarà disdetta, dopo 11 anni (e 10 di gloriosa tele+), e si passerà alla concorrenza.
Stare qui a lamentarsi non serve a nulla.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Da due anni a questa parte, dopo il flop olimpico, la politica di bilancisky è drasticamente cambiata: vogliono meno abbonati, ma più "generosi". È una scelta aziendale, solo i bilanci di esercizio possono dire se giusta o meno. Il cliente può scegliere in base ai propri gusti e alla propria disponibilità se starci o meno , in fondo la pay tv non è un genere di prima necessità.
Può dare fastidio, ma è così. Basta vedere tutte le manovre che hanno fatto per spingere a fare sport+calcio, o le pressioni per far mettere l'hd (adesso hanno pure tolto il tasto verde per chi non ce l'ha).
Per quel che mi riguarda, a fine anno sarà disdetta, dopo 11 anni (e 10 di gloriosa tele+), e si passerà alla concorrenza.
Stare qui a lamentarsi non serve a nulla.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Flop olimpico? gli ascolti sono stati buoni in verità. Probabilmente era un periodo in cui ancora si credeva che il grande evento avrebbe portato abbonamenti, ma se si contunua a credere quello allora dobbiamo chiamare flop una marea di eventi che in più, a differenza dell'Olimpiade, sono spalmati in un intero anno.

Il prossimo anno passerai alla concorrenza? anch'io se ci fosse una concorrenza valuterei; probabilmente sarai tifoso di una delle top 5 della serie A, giusto su quel centinaio di partite si può parlare di concorrenza, perchè dal prossimo anno neanche per la serie A si può parlare di vera concorrenza visto quanto si impoverirà il loro pacchetto di partite
 
Da due anni a questa parte, dopo il flop olimpico, la politica di bilancisky è drasticamente cambiata: vogliono meno abbonati, ma più "generosi". È una scelta aziendale, solo i bilanci di esercizio possono dire se giusta o meno. Il cliente può scegliere in base ai propri gusti e alla propria disponibilità se starci o meno , in fondo la pay tv non è un genere di prima necessità.
Può dare fastidio, ma è così. Basta vedere tutte le manovre che hanno fatto per spingere a fare sport+calcio, o le pressioni per far mettere l'hd (adesso hanno pure tolto il tasto verde per chi non ce l'ha).
Per quel che mi riguarda, a fine anno sarà disdetta, dopo 11 anni (e 10 di gloriosa tele+), e si passerà alla concorrenza.
Stare qui a lamentarsi non serve a nulla.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

si ma è relativo è vero che a settembre in retention offrivano poco o niente
ma in reconnection ad ottobre si riusciva ad avere il full a 38.25, cosa credo mai successa

aggiungo che ho richiesto omaggio il nokia lumia (mi hanno confermato tramite call center che la procedura è andata a buon fine)
oggi ho richiesto l home theatre e dopo il 29 richiedo il terzo premio (avendo aggiunto i 3 pacchetti)

e mi hanno dato gratis l on demand e lo sky link dual (entrambi gratis)

più di così.
 
Ultima modifica:
per me l'anno prossimo sarà un tutt'uno la sezione sport e calcio

perché senza la cl lo sport vale di meno. Metteranno el in sport? non vale il prezzo dell'abbonamento attuale e siccome non modificheranno in basso il prezzo dello sport faranno le promozioni vincolate a 2 anni (gia presenti i vincoli a 16 mesi) con lo sport aumentato di 2 o 3 o 4 euro in più dell'attuale prezzo ma potrai vederti anche il calcio e viceversa chi ha il calcio potra vedere lo sport

questa promozione era gia stata attuata per festeggiare sky per gli anni di abbonamento con loro

sono sicuro che ci sarà di nuovo

ps ho pagato sport e calcio per 10 mesi a 18 € :14 per lo sport e 4 per il calcio (poi gli ultimi 2 a prezzo pieno) vincolo 12 mesi
 
Le aziende di telefonia giocano al ribasso con tariffe sempre più basse... solo per fare un esempio.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ancora?
é già stato spiegato 70 volte che la telefonia non c'entra assolutamente nulla perché é un mercato COMPLETAMENTE DIVERSO.. anche solo avvicinare le due cose é assurdo!

Paragonare la paytv alla telefonia é ridicolo.
 
ancora?
é già stato spiegato 70 volte che la telefonia non c'entra assolutamente nulla perché é un mercato COMPLETAMENTE DIVERSO.. anche solo avvicinare le due cose é assurdo!

Paragonare la paytv alla telefonia é ridicolo.

per me è ridicola la politica dei prezzi di sky. Come lo è per tante persone. Pensa, chiedi in giro, in quanti dicono che sky ha un costo adeguato?
tutti quanti qui sul forum (e anche alcuni che conosco di persona) dicono:
- che i prezzi sono troppo alti
- che ti costringono a fare un sacco di pacchetti aggiuntivi se no non vedi niente (vedi champions in pack sport invece di calcio)
- che l'HD a pagamento è una mezza truffa
- che sono costretti a mandare disdetta per avere un prezzo decente

ma da voi in sky ci sono i sondaggi di gradimento delle persone? non si sono accorti che già la gente non ce la fa più ad arrivare alla fine del mese e nonostante tutto vogliono ancora alzare i prezzi? Quando la vacca l'hai munta troppo, finisce male...
 
Sky è una piattaforma monopolista quindi i prezzi li decide lei , mentre con la liberalizzazione nel campo telefonico si hanno molte offerte provenienti da vari gestori !
 
L'unico sondaggio di gradimento veramente attendibile è quanto uno alla fine spende. E quanti lo fanno. Chi non ce la fa ad arrivare a fine mese e paga una cosa SUPERFLUA come Sky è un IRRESPONSABILE
 
ma da voi in sky ci sono i sondaggi di gradimento delle persone? non si sono accorti che già la gente non ce la fa più ad arrivare alla fine del mese..

Si si... talmente fatica ad arrivare a fine mese, che ieri sono stato in un negozio a informarmi per acquistare l'iPhone 6.... e mi hanno risposto che se lo prenoto adesso, ce l'ho a febbraio..... perché hanno già tutte le scorte prenotate........

mi sa che la gente "fa fatica" solo se si tratta di sky.... oppure mi pare una scusa bella e buona... ;)
 
Si si... talmente fatica ad arrivare a fine mese, che ieri sono stato in un negozio a informarmi per acquistare l'iPhone 6.... e mi hanno risposto che se lo prenoto adesso, ce l'ho a febbraio..... perché hanno già tutte le scorte prenotate........

mi sa che la gente "fa fatica" solo se si tratta di sky.... oppure mi pare una scusa bella e buona... ;)
e i ristoranti sono sempre pieni, la gente fa un sacco di viaggi... ho già sentito queste parole. Peccato che c'è una disoccupazione che fa paura e in molti non possono più permettersi neanche un pasto decente... figuriamoci l'iphone 6.
 
Si si... talmente fatica ad arrivare a fine mese, che ieri sono stato in un negozio a informarmi per acquistare l'iPhone 6.... e mi hanno risposto che se lo prenoto adesso, ce l'ho a febbraio..... perché hanno già tutte le scorte prenotate........

mi sa che la gente "fa fatica" solo se si tratta di sky.... oppure mi pare una scusa bella e buona... ;)
Io nemmeno se fossi ricco sfondato comprerei quel coso ridicolo! :lol:
 
bravissimo !

Non é SKY che deve andare incontro a chi "non arriva a fine mese", non é una Onlus....
É chi "non arriva a fine mese", che deve rinunciare alla paytv e a qualsiasi cosa superflua.

non è una onlus che non centra nulla la onlus ma una società che per vedere un po di cinema ti rapina a chiederti 3 generi obbligatori di base , tu dici che tale strategia serve per farsi pagare i diritti bene anni fa i diritti riusciva a farseli pagare anche con un genere base + pack quindi visto che i diritti sono rimasti anche invariati e anche un po diminuiti non vedo perchè al giorno d oggi per vedere il cinema ti obbliga a pagare 3 generi mica siamo ricchi tutti come te e mica da farci spennare da ste strategie assurde senza significato , ecco appunto che sky deve fare l'onesta e comportarsi come in passato altrimenti come abbonato rimani solo tu caro max :D perchè prima o poi tutti si stancano di ste strategie assurde e abbandonano rimanendo abbonato in italia solo tu e qualche altro paladino di sky :)
 
Indietro
Alto Basso