Come cambierà il prezzo di sky?

non è una onlus che non centra nulla la onlus ma una società che per vedere un po di cinema ti rapina a chiederti 3 generi obbligatori di base , tu dici che tale strategia serve per farsi pagare i diritti bene anni fa i diritti riusciva a farseli pagare anche con un genere base + pack quindi visto che i diritti sono rimasti anche invariati e anche un po diminuiti non vedo perchè al giorno d oggi per vedere il cinema ti obbliga a pagare 3 generi mica siamo ricchi tutti come te e mica da farci spennare da ste strategie assurde senza significato , ecco appunto che sky deve fare l'onesta e comportarsi come in passato altrimenti come abbonato rimani solo tu caro max :D perchè prima o poi tutti si stancano di ste strategie assurde e abbandonano rimanendo abbonato in italia solo tu e qualche altro paladino di sky :)

Guarda che la paytv non é un obbligo.
Non te l'ha prescritta il medico.

Una paytv, e' un'azienda privata che é libera di fare i prezzi che vuole, che siano €30 o €200, può fare quello che vuole.

É il cliente che deve valutare se spendere quei €30 o €200....
può anche benissimo stare senza paytv....

É inutile sottoscrivere un servizio per poi lamentarsi del costo.
Evidentemente se lo sottoscrivi significa che ti piace, se ti piace e lo vuoi, lo paghi quello che costa....
Altrimenti puoi benissimo evitare di sottoscriverlo, così non devi nemmeno passare la tua vita a lamentarti di quanto sia caro.

Trovo davvero assurdi i discorsi sui prezzi.....

un iPhone costa €800
se lo vuoi li paghi, altrimenti ti compri un Nokia da €100....

una Ferrari costa €100.000
se la vuoi la paghi, altrimenti ti compri una punto da €10.000

Stesso discorso vale per SKY....
se la vuoi la paghi, altrimenti cambi aria.
 
Oppure si investe in uno smart TV, si fa SKY online e ti vedi il Cinema spendendo molto meno.
Certo.... A patto di avere già internet a casa ;)
 
io sono convinto che perdere la champions porterà dei grossi scossoni...non c'è f1 moto gp che tenga, la maggior parte degli italiani è calciofila e vuole vedere campionato e champions che è la massima espressione di questo sport...non credo che la maggior parte pagherà due abbonamenti (mediaset e sky) quindi secondo me tanti passeranno a mediaset...seconda cosa il pacchetto sport non può costare uguale ad adesso perchè secondo il mio parere il 60/70% delle persone che ha lo sport ce l'ha per la champions e quindi una volta andata la miglior competizione europea si terranno lo sport proprio gli appassionati di motori che però sono in minoranza rispetto ai calciofili...ragazzi perdere la champions è perdere tanta roba non può far finta di niente sky
 
Guarda che la paytv non é un obbligo.
Non te l'ha prescritta il medico.

Una paytv, e' un'azienda privata che é libera di fare i prezzi che vuole, che siano €30 o €200, può fare quello che vuole.

É il cliente che deve valutare se spendere quei €30 o €200....
può anche benissimo stare senza paytv....

É inutile sottoscrivere un servizio per poi lamentarsi del costo.
Evidentemente se lo sottoscrivi significa che ti piace, se ti piace e lo vuoi, lo paghi quello che costa....
Altrimenti puoi benissimo evitare di sottoscriverlo, così non devi nemmeno passare la tua vita a lamentarti di quanto sia caro.

Trovo davvero assurdi i discorsi sui prezzi.....

un iPhone costa €800
se lo vuoi li paghi, altrimenti ti compri un Nokia da €100....

una Ferrari costa €100.000
se la vuoi la paghi, altrimenti ti compri una punto da €10.000

Stesso discorso vale per SKY....
se la vuoi la paghi, altrimenti cambi aria.

dici sempre che sky con la telefonia non centra e poi fai il paragone con l'iphone e la macchina :) che poi con la telefonia centra eccome il paragone perchè o telefonia o paytv sempre di aziende che offrono servizi si sta parlando solo che sky si sente monopolistica perchè sa di non avere un ottima concorrenza come appunto esiste nel campo della telefonia dove appunto in questo campo essendoci concorrenza ci sono prezzi leali

sky non la prescrive il medico , ma sky non puo obbligare a far pagare 3 generi di base , sapendo che in passato i diritti e il servizio si faceva pagare sui 30 euro pack + 1 genere compreso hd
non e che perchè piace il servizio ( difetti tecnici a parte) loro devono abusare con queste strategie , cosa pensano di avere clienti a vita che si abbassano sempre per tutta la vita ai loro modi di fare? se la pensi cosi ti sbagli proprio, menomale che esistono le promozioni senó sky se la sottoscrivevano in pochissimi in italia, voi di sky provate a togliere le promo o non avete coraggio per i dati deludenti che ci saranno con l'arpu dopo aver tolto le promo? :D
 
io sono convinto che perdere la champions porterà dei grossi scossoni...non c'è f1 moto gp che tenga, la maggior parte degli italiani è calciofila e vuole vedere campionato e champions che è la massima espressione di questo sport...non credo che la maggior parte pagherà due abbonamenti (mediaset e sky) quindi secondo me tanti passeranno a mediaset...seconda cosa il pacchetto sport non può costare uguale ad adesso perchè secondo il mio parere il 60/70% delle persone che ha lo sport ce l'ha per la champions..

Ti ricordo che:
- la champions verrà sostituita dall'Europa League.
- L'anno prossimo Sky avrà 20 squadre di SerieA, Mediaset ne avrà solo 8.
(quindi i tifosi di 12 squadre, potranno seguire TUTTE le partite della loro squadra SOLO su sky)

Secondo te...
fanno più "scossone" i tifosi delle 2-3 squadre in champions,
oppure i tifosi delle 12 squadre di A, più le 3-4 di Europa League?

Voi siete davvero convinti che sia Sky in posizione di "svantaggio"? mah.... ;)
 
@royalpains
ormai con te é impossibile ragionare......

Il discorso della telefonia (già fatto 1000 volte) lo capirebbe anche un bambino....

L'iPhone non c'entra nulla con "telefonia".... io intendo "SERVIZI DI TELEFONIA" ....
Tutti gli operatori offrono lo stesso identico servizio (telefonate+sms+ADSL), quindi l'unico modo per farsi concorrenza é IL PREZZO PIÙ BASSO.

Le paytv non offrono lo stesso identico servizio, quindi la concorrenza si fa CON LE ESCLUSIVE DEI CONTENUTI, non sul prezzo più basso.......
 
I telefoni e le auto sono OGGETTI, la telefonia SERVIZI. Quindi tra loro non sono paragonabili.
Tra le pay tv e le compagnie telefoniche c'è una differenza fondamentale: Tim&Co. non devono pagare e rinnovare diritti in continuo aumento (peraltro anche per colpa delle pay stesse). Una volta costruiti i ponti e pagati gli stipendi non ci sono cose enormi che spostino i bilanci. Almeno, io credo così :)
 
@royalpains
ormai con te é impossibile ragionare......

Il discorso della telefonia (già fatto 1000 volte) lo capirebbe anche un bambino....

L'iPhone non c'entra nulla con "telefonia".... io intendo "SERVIZI DI TELEFONIA" ....
Tutti gli operatori offrono lo stesso identico servizio (telefonate+sms+ADSL), quindi l'unico modo per farsi concorrenza é IL PREZZO PIÙ BASSO.

Le paytv non offrono lo stesso identico servizio, quindi la concorrenza si fa CON LE ESCLUSIVE DEI CONTENUTI, non sul prezzo più basso.......

voi pensate che nella telefonia fissa e mobile non ci sono lo stesso costi di gestione tecnici ecc per fornire il servizio si parla di due servizi diversi ma che offrono due servizi differenti ovviamente ce concorrenza in quel campo perchè se restava come monopolista telecom italia a quest ora staremmo con prezzi elevatissimi di fonia fissa e mobile, ma sky si sente padrona perchè si sente l' unica pay tv di qualità ma quanto durerà in italia con questo comportamento? provate voi di sky a togliere completamente le promo per i disdettanti o nuovi sottoscriventi e vedrete i risultati definitivi trimestrali o semestrali di calo vertiginoso che questo comportamento monopolistico che ha sky in italia non piace a noi italiani obbligare a tre generi di base con hd a parte per il cinema è esegerato e finchè ci sono le promo sky riesce ad andare benino nei suoi risultati trimestrali e semestrali ma senza promo vedrete
 
Guarda che la paytv non é un obbligo.
Non te l'ha prescritta il medico.

Una paytv, e' un'azienda privata che é libera di fare i prezzi che vuole, che siano €30 o €200, può fare quello che vuole.

É il cliente che deve valutare se spendere quei €30 o €200....
può anche benissimo stare senza paytv....

É inutile sottoscrivere un servizio per poi lamentarsi del costo.
Evidentemente se lo sottoscrivi significa che ti piace, se ti piace e lo vuoi, lo paghi quello che costa....
Altrimenti puoi benissimo evitare di sottoscriverlo, così non devi nemmeno passare la tua vita a lamentarti di quanto sia caro.

Trovo davvero assurdi i discorsi sui prezzi.....

un iPhone costa €800
se lo vuoi li paghi, altrimenti ti compri un Nokia da €100....

una Ferrari costa €100.000
se la vuoi la paghi, altrimenti ti compri una punto da €10.000

Stesso discorso vale per SKY....
se la vuoi la paghi, altrimenti cambi aria.
...Apple , Ferrari , Nokia, non ti svendono il loro prodotto per fare fatturato a fine anno( per far vedere che hanno aumentato gli abbonati...)....
 
Ti ricordo che:
- la champions verrà sostituita dall'Europa League.
- L'anno prossimo Sky avrà 20 squadre di SerieA, Mediaset ne avrà solo 8.
(quindi i tifosi di 12 squadre, potranno seguire TUTTE le partite della loro squadra SOLO su sky)

Secondo te...
fanno più "scossone" i tifosi delle 2-3 squadre in champions,
oppure i tifosi delle 12 squadre di A, più le 3-4 di Europa League?

Voi siete davvero convinti che sia Sky in posizione di "svantaggio"? mah.... ;)
..parli da venbditore porta a porta...e non da conoscitore..
Le 8 squadre che ha mediaset sono quelle che hanno un numero di abbonati 10 volte superiore alle 12 squadre che citi te....
...secondo te cosa gli conviene a medaset??
 
la verità di fondo è che consideriamo sky un "bene irrinunciabile" (da ottenere pagando se non nulla almeno poco) e non, come giustamente sottolineato da più di uno, solo un qualcosa in più al quale si può ed in alcuni casi si deve rinunciare.
Poi possiamo fare tutti i discorsi che si vogliono, sulla "politica prezzi di sky" ed altro.
Cosa altrettanto certa è che il prezzo di listino non scenderà.
Sul fatto che sky preferisca avere (pochi) abbonati con il full piuttosto che tanti con meno pacchetti può essere in quanto non c'è concorrenza nello stesso settore e con la stessa piattaforma di fruizione.
Nell'ambito della telefonia per esempio non è così, un abbonato strappato alla concorrenza anche se con i servizi "base" è tanta manna.
 
Intanto le promo ci sono ;)
Piuttosto manca un po' di punteggiatura ;) Però su una cosa non concordo con max. Non è vero che offrono lo stesso identico servizio: ad esempio la qualità e la velocità della rete sono una discriminante pro o contro una compagnia. Così come la possibilità di abbinarvi un cellulare. Oppure una certa offerta televisiva/sportiva. Non sono proprio tutte uguali ;)
 
..parli da venbditore porta a porta...e non da conoscitore..
Le 8 squadre che ha mediaset sono quelle che hanno un numero di abbonati 10 volte superiore alle 12 squadre che citi te....
...secondo te cosa gli conviene a medaset??

Alle 12 squadre di A, come ho scritto sopra, vanno aggiunte le italiane in Europa League.... che, se fosse come quest'anno (inter, napoli), non sono squadre con poco seguito...

La Champions, nel migliore dei casi, avrà 3 italiane... delle quali si vedranno metà delle partite in chiaro.
(e c'è sempre l'eventualità che queste squadre possano retrocedere in Europa League ;))

L'Europa League, nel migliore dei casi, potrebbe avere anche 5 italiane (come quest'anno)....
 
Intanto le promo ci sono ;)
Però su una cosa non concordo con max.

le promo ci sono appena le tolgono (e secondo me non le tolgono mai) vedranno il calo del trimestre di nuovi abbonamenti e il calo che già ce dei già abbonati 15.000 - 20.000 a trimestre senza salite di numeri abbonati sul numero totale

di max non ce da concordare niente, lui la vede come un ottima azienda perfetta che secondo lui non ha problemi tecnici irrisolti su decoder e decodifica lamentati su sezione tecnica da molti, che ha ottimi decoder che lamentano tutti difetti firmware sopratutto l'ultimo drx892i, che secondo lui sky ha un ottimo listino che lamentano tutti tanto che qui ce l'abbiamo tutti promozionato tranne quei pochissimi che non vogliono sbattersi, alla fin fine la vede un azienda modello, per forza ci lavora e ingrana stipendio grazie a sky per forza la deve vedere e difendere cosi :) quindi non ce da concordare nulla ne parla sempre bene in tutti i suoi post che scrive
 
Ultima modifica:
Non c'è UN SOLO motivo al mondo per cui io,o chiunque altro, debba concordare o no con max o con chicchessia solo perché lo decidi tu ;)
Chiarito questo.... resta il fatto che gli sconti ci sono quindi come speso capita si sta parlando del nulla :)
 
Non c'è UN SOLO motivo al mondo per cui io,o chiunque altro, debba concordare o no con max o con chicchessia solo perché lo decidi tu ;)
Chiarito questo.... resta il fatto che gli sconti ci sono quindi come speso capita si sta parlando del nulla :)

ovvio era un mio parere poi se lo difendi a max perchè ti aspetti qualche favore per sky da lui puoi scordartelo :D lui non fa favori perchè è come sky che non aiuta e non fa favori :D :) comunque sia il mio era un pensiero visto che alla base di ciò difende sky in ogni post non parlandone mai male anche in casi molto evidenti che fa sky :) quiindi copre un azienda che non si sta comportando bene sopratutto con abbonati storici a cui sta facendo passaggi forzato di listino e altre cose non giuste nei confronti di chi vorrebbe vedere un po di tv

è vero che gli sconti ci sono però ogni 12 mesi devi stare li a sbatterti appresso a questi sconti quando invece una volta tenevano prezzi fissi adeguati senza promo, da quando ci sono le promo e che è aumentato tutto e quindi ogni 12 mesi devi stare sempre li a sbatterti per avere il prezzo onesto corrispondente a quello di una volta
 
Ultima modifica:
Io non mi aspetto nulla da lui. Non me lo aspetterei manco se bevessimo una birra a settimana insieme. Io dico quello che penso. A volte sono d'accordo con lui, a volte no. E lo stesso vale con SKY, MP, la Rai (insomma.. lì le proporzioni cambiano :lol: ) e pure con i miei più cari amici
 
ovvio era un mio parere poi se lo difendi a max perchè ti aspetti qualche favore per sky da lui puoi scordartelo :D lui non fa favori perchè è come sky che non aiuta e non fa favori :D :) comunque sia il mio era un pensiero visto che alla base di ciò difende sky in ogni post non parlandone mai male anche in casi molto evidenti che fa sky :) quiindi copre un azienda che non si sta comportando bene sopratutto con abbonati storici a cui sta facendo passaggi forzato di listino e altre cose non giuste nei confronti di chi vorrebbe vedere un po di tv

è vero che gli sconti ci sono però ogni 12 mesi devi stare li a sbatterti appresso a questi sconti quando invece una volta tenevano prezzi fissi adeguati senza promo, da quando ci sono le promo e che è aumentato tutto e quindi ogni 12 mesi devi stare sempre li a sbatterti per avere il prezzo onesto corrispondente a quello di una volta

ti rendi sempre più ridicolo ogni post che scrivi.... :lol: :lol:

- io non faccio favori?
chiedilo ad almeno 50 utenti del forum...
Se poi non rispondo ai tuoi messaggi privati ASSURDI, dove mi chiedi di farti avere l'HD gratis per sempre... é solo per non offendere la mia intelligenza...

- io ritengo sky perfetta?
ma se ho detto più di una volta che la detesto profondamente (per motivi lavorativi)... non per le fesserie dei 5€ di HD come te...

- io dico che i decoder non hanno problemi?
io dico che IL MIO decoder non ha mai avuto problemi, degli altri me ne frego...
 
ti rendi sempre più ridicolo ogni post che scrivi.... :lol: :lol:

- io non faccio favori?
chiedilo ad almeno 50 utenti del forum...
Se poi non rispondo ai tuoi messaggi privati ASSURDI, dove mi chiedi di farti avere l'HD gratis per sempre... é solo per non offendere la mia intelligenza...

- io ritengo sky perfetta?
ma se ho detto più di una volta che la detesto profondamente (per motivi lavorativi)... non per le fesserie dei 5€ di HD come te...

- io dico che i decoder non hanno problemi?
io dico che IL MIO decoder non ha mai avuto problemi, degli altri me ne frego...

ancora con sta storia del HD lo vedi che sei te che cacci discorsi sul hd ? :D :) che tralaltro sul sito sky https://abbonamento.sky.it/aolns/abbonatiOnLine.do?codPromo=5982&methodName=doStart&p=10100 alla composizione del abbonamento l'hanno messo con la scritta IN EVIDENZA ma in evidenza de che ?

quali sarebbero i casi di meno fesserie sentiamo ? che ti chiedono il perchè dei passaggi dei listini ? come mettere un pacchetto in piu ? questi sono i favori che annuisci ?

chi collabora con sky ha visioni gratis di tutti i pacchetti per sempre e io e altri abbonati non dovremmo pretendere l'hd gratis anche se si ha una composizione a prezzo pieno?? 34 euro non gli bastano a sky per il cinema e quelle fesserie del base che siamo costretti a vedere perchè non ti fanno scegliere 1 genere solamente ? ma perfavore max :)
 
Ultima modifica:
Mi sembra lecito che un'azienda riservi condizioni particolari ai propri dipendenti. Comunque, ti ripeto, con la parity a 34 (35)€ oltre all'HD e al Cinema avresti pure un altro pack. E lo so io che sono qui da due mesi. Se poi non hai voglia di spedire una PEC non puoi incolpare nessuno
 
Indietro
Alto Basso