A parte le corrette precisazioni fatte da Giosco, c'è da dire che il concetto di abbonamento, in relazione alla modalità di acquisto dei canali Gallery, non è molto pertinente. Più che di abbonamento io parlarei di vendita di un pacchetto a tempo, nè più nè meno come fa Cartapiù con i suoi pacchetti mese. L' abbonamento presuppone un certo "legame" utente fornitore che molto spesso mette dei paletti nella gestione che invece così non ci sono, mi riferisco ad esempio alla durata minima di un abbonamento (solitamente dura un anno, specie se si parla di pay tv) e al rinnovo automatico se non si manda disdetta (altra cosa che i Gallery non richiedono). Mi pare quindi che sia errato parlare di abbonamento vero e proprio per la nuova offerta, no?
Anche per quanto riguarda il satellite siamo fuori strada, infatti Gallery rimane sempre una pay tv nata per il dtt e che ha la sua naturale collocazione su questa piattaforma, se andrà sul satellite o su IPTV, verrà venduta come pacchetto a sè stante (tanto che si parla di Option) e quindi non si può parlare di una pay tv satellitare. Difatti se uno vuole, ammesso che sia coperto dal segnale, può benissimo riceverla via dtt, nessuno impone che devi montare una parabola. D' altronde anche altre pay tv forniscono contenuti ad Alice o ad altri operatori IPTV, ma non er questo si possono classificare come operatori televisivi via internet...