Come riordinerei i mux Mediaset

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Mediaset 2:
BBC World
Class News
Coming Soon
-->Dove non c'è stato lo switch-off
Rete4
Canale5
Italia1
Boing
Iris
-->Dove c'è stato lo switch-off
Rete4 +1
Canale5 +1
Italia1 +1

Mediaset 4:
Rete4
Canale5
Italia1
Boing
Iris
Mediashopping

Mediaset 5:
Italia1 HD
Canale5 HD
Boing +1
Mya +1
 
Ricordatevi una cosa: i canali playhouse, cartoonnetwork, uno dei due disney channel, classnews e comingsoon per forza di cose DEVONO rimanere sui mux Mediaset1 e/o Mediaset2 e non su dfree, perché questi canali hanno vinto la gara fatta l'anno scorso e devono andare sui mux degli editori che possiedono più di 1 frequenza!!!
 
Janko ha scritto:
Ricordatevi una cosa: i canali playhouse, cartoonnetwork, uno dei due disney channel, classnews e comingsoon per forza di cose DEVONO rimanere sui mux Mediaset1 e/o Mediaset2 e non su dfree, perché questi canali hanno vinto la gara fatta l'anno scorso e devono andare sui mux degli editori che possiedono più di 1 frequenza!!!

Non mi pare si stia stravolgendo la configurazione :\
 
Janko ha scritto:
Ricordatevi una cosa: i canali playhouse, cartoonnetwork, uno dei due disney channel, classnews e comingsoon per forza di cose DEVONO rimanere sui mux Mediaset1 e/o Mediaset2 e non su dfree, perché questi canali hanno vinto la gara fatta l'anno scorso e devono andare sui mux degli editori che possiedono più di 1 frequenza!!!

per ora ma in un secondo momento spero si disponga che i canali a pagamento non occupino la banda che deve essre riservata unicamente ai canali in chiaro...vadano sul sat, sulla futura banda larga (cavo) o escano dalle balle.
 
Quello che non piace e te non e detto che non piaccia anche agli altri, se ti stanno così sulle balle li cancelli e sei a posto. Non si capisce perchè debbano eliminare ciò che non piace a te....
 
elettt ha scritto:
Quello che non piace e te non e detto che non piaccia anche agli altri, se ti stanno così sulle balle li cancelli e sei a posto. Non si capisce perchè debbano eliminare ciò che non piace a te....
sottraggono capacità trasmissiva,
creano problemi agli operatori-free
sia nazionali che locali...
le frequenze sono un bene pubblico concesso in uso ai privati da parte dello stato
(=ministero delle comunicazioni)
...

è piuttosto sciocco pensare che appartengano a chi le usa,
le frequenze sono anzitutto "di tutti"
avendo valore pubblico se ne deve fare un uso pubblico...
per farne un uso riservato a pochi intimi paganti (abbonati)
si scelgono altri sistemi di distribuzione del segnale,
che non siano invasivi....
 
mostricino ha scritto:
per farne un uso riservato a pochi intimi paganti (abbonati) si scelgono altri sistemi di distribuzione del segnale, che non siano invasivi....

La cosiddetta TV free non è veramente gratuita... questa TV ti fa pagare in modo più subdolo rubandoti tempo (e forse in certi casi anche sanità mentale) con la pubblicità...

Quindi la TV pay è di sicuro meno invasiva visto che la pubblicità è poca e quindi ruba poco o niente tempo...

Poi se vuoi sciroccarti 30 minuti di pubblicità ogni ora di trasmissione o peggio (come certe TV) non fare l'abbonamento pay e non rompere le sca.tole...
 
brunotto ha scritto:
La cosiddetta TV free non è veramente gratuita... questa TV ti fa pagare in modo più subdolo rubandoti tempo (e forse in certi casi anche sanità mentale) con la pubblicità...

Quindi la TV pay è di sicuro meno invasiva visto che la pubblicità è poca e quindi ruba poco o niente tempo...

Poi se vuoi sciroccarti 30 minuti di pubblicità ogni ora di trasmissione o peggio (come certe TV) non fare l'abbonamento pay e non rompere le sca.tole...

All' estero i passaggi pubblicitari si fanno pagare agli sponsor mediamente il doppio o il triplo che in Italia così per fare cassa alle tv non serve fare interruzioni infinite...C'è da superare l' antica anomalia di mercato introdotta da PublItalia-Fininvest-Mediaset nei primi anni 80, è un problema reale che mai nessuno solleva ma che esiste.
 
smettetela siete andati OT. :icon_twisted: Continuate nella sezione Cinema e tv aprendo un 3d apposito , se non c'è già . :mad:

E continuate senza trascendere !!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Qui si deve parlare solo delle Vs. ipotesi di ottimizzazione dei mux Mediaset .
 
mostricino ha scritto:
All' estero i passaggi pubblicitari si fanno pagare agli sponsor mediamente il doppio o il triplo che in Italia così per fare cassa alle tv non serve fare interruzioni infinite...C'è da superare l' antica anomalia di mercato introdotta da PublItalia-Fininvest-Mediaset nei primi anni 80, è un problema reale che mai nessuno solleva ma che esiste.

Ora capisco il tuo rancore verso MediasetPremium... anti-berlusconiano. :lol:
Su... guardati le tv campane e lasciare perdere i canali Mediaset, Telecom, Sky e altri commerciali visto che per te non meritano ritegno... :eusa_think:

Comunque per i mux Mediaset mi sa che si vedrà dopo il 2012 come sistemarli... tra switch-over, switch-off e chi ancora si attacca al palo ciascuno ci perde qualcosa... a meno che non gesticano i mux in base alle aree di switch-off, ma questo andrebbe a discapito di regioni come Toscana, Calabria, Sicilia ed Umbria. Io comunque partire dal togliere i doppioni delle tre reti ammiraglie; tra doppioni, tra "+1" e tra "HD" ci sono praticamente 4 Canale 5, 4 Italia 1 e 3 Rete4. Sempre ipotizzando a switch-off avvenuto quando tutti vedranno tutto il vedibile su un mux lascerei solamente: Italia1, Canale 5, Rete4, Boing e Iris senza gonfiare troppo il mux con 10 canali. In un altro metterci i "+1" e quelli come "ClassNews", "Mediashopping" e "ComingSoon"... rimarebbe un mux per i canali in HD e 2 per i canali pay.
 
LuProduction ha scritto:
a "+1" e tra "HD" ci sono praticamente 4 Canale 5, 4 Italia 1 e 3 Rete4. Sempre ipotizzando a switch-off avvenuto quando tutti vedranno tutto il vedibile su un mux lascerei solamente: Italia1, Canale 5, Rete4, Boing e Iris senza gonfiare troppo il mux con 10 canali. In un altro metterci i "+1" e quelli come "ClassNews", "Mediashopping" e "ComingSoon"... rimarebbe un mux per i canali in HD e 2 per i canali pay.
Praticamente quello che ho detto io...o quasi.
 
Questo è come farei io:

MUX1:
  • Premium Extra 1
  • Premium Extra 2
  • Moto GP
  • Premium Calcio
  • Premium Calcio 1
  • Premium Calcio 2
  • Premium Calcio 3
  • Premium Calcio 4
  • Premium Calcio 5
  • Premium Calcio 6
  • Premium Calcio HD
  • Premium Menu
  • Mediashopping (se dovesse saltare la Domenica nessuno lo rimpiangerebbe ;))
(Il MUX sarà quasi vuoto durante il resto della settimana... quindi spazio per i nuovi canali Italia 2, All News, Premium Cinema HD :badgrin:)

MUX2:
  • Boing
  • Boing +1
  • Iris
  • Coming Soon
  • Class News
  • BBC World
  • Disney +1
  • Steel +1
(Sono 8 canali, ma 3 son di cartoni e 3 di immagini statiche... Iris e Steel +1 possono avere un buon bitrate ;))

MUX4:
  • Rete 4
  • Canale 5
  • Italia 1
  • Hiro
  • Playhouse Disney
  • Cartoon Network
(I canali generalisti posson avere un bitrate più alto essendo insieme a canali di cartoni ;))

MUX5:
  • Mya +1
  • Rete 4 +1
  • Canale 5 HD
  • Italia 1 HD
Facciamo finta che abbia ri-vinto il MUX6 :badgrin::

MUX6:
  • Rete 4 HD
  • Italia 1 + 1
  • Canale 5 +1
  • Joy +1
DFREE:
  • Joi
  • Mya
  • Steel
  • Disney
  • Studio Universal
  • Premium Cinema
  • Premium Cineme Emotion
  • Premium Cinema Energy
 
Io gli assegnerei tre mux corrispondenti alle tre concessioni analogiche nazionali di Canale5 - italia1 - rete4...
gli altri mux (un mux 4, 5, un 6? stiamo skerzando?) non gli sono dovuti...
la smetterebbero subito di fare i +1 della situazione,
sintomo che di risorse (e frequenze) da buttare ne stanno avendo...

il mux1 conterrebbe:

-canale 5
-italia1
-rete 4
-iris
-boing
-eventualmente mediashopping
-coming soon (non è di mediaset, non è necessario rimanga)
-canale radio: R101

mux2:

gli stessi canali in alta definizione

mux3-pay temporaneo
(in attesa di essere traslocato su sat o altra piattaforma trasmissiva)
conterrebbe:

- 3 canali sportivi
(premiumsport, premiumsport2, premiumsport3)
- 3 o 4 canali per cinema, ragazzi, ecc
(mya, steel, joy, cartoonia =fusione fra disney e carton network suddivise per fasce orarie:
12 ore/giorno disney + 12 ore/ore cartoon network programmate a rotazione giornaliera,
un giorno apre la programmazione disney, il giorno dopo apre cartoon network e così via)

alla dismissione del mux3 in formato-pay
sul mux vuoto restituito alla totale gratuità
potrebbero piazzare:

-mediolanum channel
-milan channel
-il ritorno di happychannel
-i loro amici di classnews
-bonsai (by endemol)
-altri canali vari vecchi e nuovi che hanno in giro
 
Ultima modifica:
Allora stamane ho voglia di distrarmi un pò pure io ... così faccio anch'io questo gioco ...:D ;)

Mux 1
Rete4, Canale 5, Italia 1, Italia 2 , Iris, Mds News;
Mux 2
Boing, Mediashopping, Class news, Abc, Coming Soon, Bis;
Mux 3
Premium Calcio, 1, 2, 3, 4, 5, 6, Hd, Hiro, Disney, Playhouse,Cartoon Network, Extra1, Extra 2, Moto Gp;
Mux 4
Joi, Mya, Steel, Studio Universal, Premium Cinema, P.C. Energy, P.C. Emotion, Documentary;
Mux 5
Dvb-H ( che io eliminerei ;) :lol: :lol: :lol: )

Dfree
Sportitalia, Sportitalia 2 ......
 
mostricino ha scritto:
C'è da superare l' antica anomalia di mercato introdotta da PublItalia-Fininvest-Mediaset nei primi anni 80, è un problema reale che mai nessuno solleva ma che esiste.

Oddio che nessuno mai lo sollevi non sono proprio d'accordo visto che ne parlano ogni tre x due in varie trasmissioni RAI, LA7, SKY... etc...

Il DDT serve per creare maggiore concorrenza... e mi sembra che che Mediaset non abbia particolari posizioni dominanti sul DDT tali da rendere impossibile la concorrenza altrui...

Piuttosto è SKY che ha posizione ultradominante sul SAT... tanto da essere parecchio più cara ed oltretutto sparare molta più pubblicità...
 
brunotto ha scritto:
Il DDT serve per creare maggiore concorrenza... e mi sembra che che Mediaset non abbia particolari posizioni dominanti sul DDT tali da rendere impossibile la concorrenza altrui...

non fa ECCESSIVA concorrenza con 6 mux di proprietà diretta + due in affitto
(da dfree e da timb!),
come risulta anche attestato da wikipedia?

Un gruppo che disponeva di 3 reti analogiche
che al passaggio al digitale SI DOVEVANO TRAMUTARE IN 3 MUX
SUFFICIENTI A CONTENERE ALMENO 15 CANALI TELEVISIVI
(ma anche di più)
è riuscito ancora una volta a occupare mezza banda t
rovandosi magicamente attribuiti 6 mux (oltre agli altri due che sta affittando!)...

Ci sarebbe da far contestazione da mattina a sera!

Da Wikipedia:
"Mediaset dal 1 dicembre 2003 trasmette su piattaforma Tivù tutti i propri canali, a partire dalle reti generaliste Canale 5 (LCN 5), Italia 1 (LCN 6) e Rete 4 (LCN 4), su tutto territorio italiano mediante tale tecnologia attraverso i MUX di proprietà Mediaset 1, Mediaset 2, Mediaset 4, Mediaset 5, Mediaset 6, oltre all'ausilio di MUX terzi, quali Dfree e TIMB 1"
http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
non fa ECCESSIVA concorrenza con 6 mux di proprietà diretta + due in affitto

La TV non passa solo dal terrestre ormai... se consideri la posizione di SKY normale e quella di Mediaset dominante si vede che hai un ottica distorta delle cose.

SKY è monopolista assoluta del SAT ...
Mediaset è uno dei player più grossi (il secondo) sfruttando si e no il 10% della banda del DDT...

Per favore apri gli occhi...
 
brunotto ha scritto:
La TV non passa solo dal terrestre ormai... se consideri la posizione di SKY normale e quella di Mediaset dominante si vede che hai un ottica distorta delle cose.

SKY è monopolista assoluta del SAT ...
Mediaset è uno dei player più grossi (il secondo) sfruttando si e no il 10% della banda del DDT...

Per favore apri gli occhi...
SENZA IL "PER FAVORE" APRILI TU GLI OCCHI,
ANCHE LE ORECCHIE...

sky sul terrestre (ancora) non ha la sovraesposizione
che ha mediaset mentre nessuno vieta a mediaset
di aprirsi una propria piattaforma satellitare...


mediaset rompe anche sul satellite
dove possiede il 48% di Tivùsat
e invade sky
e i canali in chiaro di hotbird
con
mediaset plus, mediolanum channel, milanchannel,
mediashopping, rocktv (del figlio di Galliani, siamo in orbita
mediaset)....

senza contare che produce tramite endemol (gruppo mediaset)
porzioni importanti di palinsesto di
un altra serie di canali tematici a pagamento visibili da sky

non si tratta proprio di dare più cose di quelle che ha ma
di destinare ad altri gruppi editoriali parte dei canali, dei mux,
delle frequenze e delle risorse che mediaset esercisce
in regime di monopolio.


Come se tre mux (=15 - 20 canali nazionali) fossero noccioline,
siete tutti pazzi...Gli REGALANO 6 mux loro!
 
Ultima modifica:
Queste cose le dici tu sotto ai 40 anni chi vede più la vecchia tv generalista, più spazio alle pay-tv che almeno offrono qualcosa di decente, non solite fiction, reality e programmi per ultra 50.
 
mostricino ha scritto:
delle frequenze e delle risorse che mediaset esercisce in regime di monopolio

Veramente sei impagabile... va bene dai adesso abbiamo il decoder DDT di proprietà Mediaset dove si può vedere solo quello che comanda il Silvio... dai per favore...

Il contrario semmai è vero...
 
Indietro
Alto Basso