fay
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 7 Maggio 2015
- Messaggi
- 266
se avete altre idee perche ho collegato anche la logoritmica nel uscita uhf del map avrei pensato di abbassare un po
la logoritmica massimo e 15 db
salve a tutti complimenti per il forum e per le esperienze condivise ho bisogno di un aiutino per risolvere un disturbo mux 3 rai la mia postazione si trova a canebola un paesino di montagna sopra
faedis udine zona friuli l'impianto e composto da una blu 10 fracarro puntata in orizzontale verso piancavallo e l'altra una logoritmica in verticale verso udine amplificatore map 313 e alimentatore psu 411 la linea e sui 8 metri e serve 2 prese una al piano di sopra camera e una giu in soggiorno i cavi fuori sono circa 8 metri in tutto e sono nuovi da 6,8mm classe A mentre in linea sono vecchi penso un 20 anni. il problema e sul mux3 il 26 che lasciando solo la logoritmica segnale e qualita sono ottimi invece collegando anche la blu il segnale e buono ma la qualita zero il fatto e che con la blu non prende il 26
dal piancavallo ma si il 24e 40 sono ottimi ho fatto una prova a spostare la logoritmica risultato il 26 buono pero nel compenso ho perso tutti gli altri dmax 5 hd alice iris ecc. cosa dovrei fare cambiare l'ampli con un 514 ho mettere un filtro trappola?vi ringrazio![]()
se avete altre alternative vedendo le caratteristiche del map 541 mettendo la logoritmica sul 2 ingresso banda 4
e la blu sul 3 ingresso banda 5 riuscire ad ovviare il problema del disturbo del 26?
però perderesti il 24 dalla blu. e se non entra dalla log è perso.
la logaritmica non l'hai collegata ad un'uscita uhf ma ad un ingresso