Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi domando visto che la banchina (quella che separa il corso dal controviale di molti corsi di Torino) è destinata a parcheggio, allora perché non fare degli scivoli che ne facilitano l’accesso? Io non ho mai posteggiato su quella banchina, ma alcuni lo fanno.YODA ha scritto:beh, premettendo che non fa bene ne a gomme/cerchi che al motore...
diciamo che un approccio molto dolce risparmia un pò i traumi alla carcassa della gomma,
ma mette il motore/trasmissione/sospensioni sotto stress.
Certo che è possibile, ma lo sforzo/pattinamento per la frizione è notevole. Ogni tanto si può fare, ma se lo fa ogni giorno lavorativo, credo la cambierà prestopalebbi ha scritto:...Salire solo di frizione pensate sia possibile?
Ci sono le strisce blu, quindi parcheggio a pagamento!alex86 ha scritto:Se è molto alto, evidentemente, la disciplina di traffico non può consentire la sosta ai sensi del codice della strada. Marcia-PIEDE, non marcia-PNEUMATICO!
Purtroppo c'è troppa tolleranza rispetto altri paesi europei. Le nostre strade e i nostri marciapiedi delle grandi città sono diventati dei depositi di lamiere. La qualità dell'ambiente e della vita ne risente. Ergo, affitattevi un posto auto o parcheggiate negli appositi stalli![]()
Oppure, peggio ancora, per posteggiarlo sugli scivoli per disabili per andare al bar!ERCOLINO ha scritto:La carcassa dei pneumatici ne risente e non poco.
La gente compra i SUV solo per quello![]()
Ottimo, allora prendete a calci l'assessorato che ha progettato quest'obrobriopalebbi ha scritto:Ci sono le strisce blu, quindi parcheggio a pagamento!
[OT]Taci che ieri ho visto un... 90enne alla giuda di un "Nissan Qashqai" a 30 km/h in pieno rettilineo a doppia corsiaERCOLINO ha scritto:...La gente compra i SUV solo per quello![]()