Come si monta l'SCR di SKY?

MonteXcavo ha scritto:
su questo hai raggione però i clienti si dovrebbero informare di come è fatto l'impianto. l'installatore nn si può mettere a suonare a tutti per sapere se vedono di solito si controllano le uscite dello switch normale su cui si è lavorato e poi si decide se va bene o no.
nella palazzina in cui lo switch scr ha tolto i segnali agli altri mentre si stava montando, era presente "l'elettricista" che ha fatto l'impianto e ha detto che non c'erano problemi per montarlo, che già erano state fatte verifiche e che i segnali andavano tutti bene.
l'installatore cosa dovrebbe fare??

Ma non c'è bisogno di citofonare ad i condomini per capire di che impianto si tratti (IF-IF, ecc), un tecnico se ne accorge osservando gli elementi che compongono l'impianto.
Sulla seconda parte del discorso, non so risponderti, anche perchè non ho capito tanto quelllo che vuoi dire. Intuisco che qualcuno, elettricista o altro, ha detto una cosa per un'altra e il tecnico non si deveva fidare della paraola altrui, almeno io non lo farei.
 
edinson ha scritto:
Ma non c'è bisogno di citofonare ad i condomini per capire di che impianto si tratti (IF-IF, ecc), un tecnico se ne accorge osservando gli elementi che compongono l'impianto.
Sulla seconda parte del discorso, non so risponderti, anche perchè non ho capito tanto quelllo che vuoi dire. Intuisco che qualcuno, elettricista o altro, ha detto una cosa per un'altra e il tecnico non si deveva fidare della paraola altrui, almeno io non lo farei.

cmq in questa palazzina c'era un normalissimo impianto sat con multiswitch per ogni piano e in calata e stato montato uno switch scr quindi un normalissimo adeguamento per un cliente. dopo qualche ora funzionava solo la linea attaccata all'scr.
quindi quando si e chiuso il lavoro si sapeva che tipo di impianto c'era e che le uscite del multiswitch su quel piano stavano apposto.
il problema su quel impianto non si è mai capito e lo switch scr e stato buttato dall'elettricista quindi non ce stato un errore dall'installatore quando e stato montato ma qualche altro problema. e stato anche montato un'altro switch scr per vedere se poteva essere colpa di un malfunzionamento ma stesso problema.
visto che l'elettricista aveva detto che l'impianto era compatibile e che erano già state fatte verifiche e dopo l'intervento del tecnico funzionava tutto su quel piano si poteva benissimo dire che stava tutto apposto e cliente accontentato, invece ci sono stati dei problemi che purtroppo non sono stati risolti...
 
comunque se c'era un normalissimo impianto sat con multiswitch, si presume che l'illuminatore sia un universale (oppure un illuminatore a polarizzazioni separate).
a meno che tu non intendi, per impianto normale, un scr condominiale con multiswitch al piano. ma in questo caso l'antennista non se la cava aggiungendo uno switch.
 
edinson ha scritto:
Perfetto.

Dovrebbe ritornare sempre lo stesso tecnico, ti consiglio se hai il n. di telefono di chiamarlo prima e dirgli che sky ti ha detto che l'illuminatore è in garanzia, così come tutto il resto dell'impianto per 90 giorni (così non si mette in testa di fare il furbo, come ha fatto la volta scorsa).

Facci sapere.

Ciao.

L'antennista di sky mi ha sostituito l'lnb. Ora non si presenta più quella diversità di funzionamento sui canali 3 e 4. Il segnale sembra che ha lo stesso livello e qualità sui 4 canali. Quindi l'lnb era difettoso!

Su mysky hd ho tutti 7 e 8. Mentre sul decoder hd che ricordo posto a 20m+splitter+10m cavo dall'lnb presenta tutti 6, qualche 7 e tre 5 nel test sulle frequenze. Il tempo è buono.
Vedo tutto e non ho più NO LOCK.

Mi ha detto che per migliorare il segnale dovrei cambiare il cavo che era installato precedentemente (secondo lui è vecchio) ma l'intervento non sarebbe in garanzia e lo dovrei pagare io. Mi ha consigliato di lasciare così.

Vorrei provare con un amplificatore di segnale da montare subito dopo lo splitter sul cavo che va al decoder. Va bene in quella posizione? Mi può consigliare un modello preciso d'acquistare (anche online se è possibile)?

Grazie

Ciao
 
CarecaIII ha scritto:
L'antennista di sky mi ha sostituito l'lnb. Ora non si presenta più quella diversità di funzionamento sui canali 3 e 4. Il segnale sembra che ha lo stesso livello e qualità sui 4 canali. Quindi l'lnb era difettoso!

Su mysky hd ho tutti 7 e 8. Mentre sul decoder hd che ricordo posto a 20m+splitter+10m cavo dall'lnb presenta tutti 6, qualche 7 e tre 5 nel test sulle frequenze. Il tempo è buono.
Vedo tutto e non ho più NO LOCK.

Mi ha detto che per migliorare il segnale dovrei cambiare il cavo che era installato precedentemente (secondo lui è vecchio) ma l'intervento non sarebbe in garanzia e lo dovrei pagare io. Mi ha consigliato di lasciare così.

Vorrei provare con un amplificatore di segnale da montare subito dopo lo splitter sul cavo che va al decoder. Va bene in quella posizione? Mi può consigliare un modello preciso d'acquistare (anche online se è possibile)?

Grazie

Ciao

Bene, alla fine te l'hanno cambiato. Purtroppo ci provano sempre, basta fargli capire di non essere uno sprovveduto e di sapere come funzionano le cose.

D'altronde poteva essere solo l'illuminatore.

Per il problema dei tre 5 sul test delle frequenze con il decoder HD, io non farei niente, lo lascierei così, difficilmente potrai avere dei problemi. Comunque tra le due cose io sostituirei il cavo se è veramente datato,visto il basso costo.L'amplificatore di linea eventualmente si, puoi metterlo subito dopo il partitore nel tratto di cavo che va al decoder HD.

Un saluto.
 
edinson ha scritto:
Bene, alla fine te l'hanno cambiato. Purtroppo ci provano sempre, basta fargli capire di non essere uno sprovveduto e di sapere come funzionano le cose.

D'altronde poteva essere solo l'illuminatore.

Per il problema dei tre 5 sul test delle frequenze con il decoder HD, io non farei niente, lo lascierei così, difficilmente potrai avere dei problemi. Comunque tra le due cose io sostituirei il cavo se è veramente datato,visto il basso costo.L'amplificatore di linea eventualmente si, puoi metterlo subito dopo il partitore nel tratto di cavo che va al decoder HD.

Un saluto.

Grazie per i numerosi e ottimi consigli.

Ciao
 
ho un problemino anche io....

buonasera a tutti,
ho un problema da risolvere, e chiedo il vostro aiuto visto che sicuramente ne capite più di me...
ho sostituito il vecchio decoder sky (quello fino e bianco) con uno nuovo myskyhd (l'ultimo nero) ma senza l'opzione mysky.
il vecchio decoder ho deciso di metterlo in un'altra stanza, quindi ho passato un nuovo cavo direttamente dalla parabola fino alla nuova stanza, collegati i due decoder li ho provati singolarmente alternando i cavi all'LNB singolo; ok il segnale arriva e i decoder funzionano entrambi.
poi ho sostituito l'LNB con un SCR LNB della freeware l'LNBFR8-Q e dopo averlo posizionato correttamente e trovato il segnale, ho collegato le due calate, una all'uscita UNIVERSALE, e l'altra all'uscita SCR SATELLITE... e qui nasce il problema, c'è segnale solo all'uscita UNIVERSALE; ho provato ad invertire i cavi ma nulla... eppure il nuovo illuminatore dovrebbe andare bene, ha 2 uscite, no?
.... ho anche uno splitter a 2 uscite se dovesse servire....
aspetto vostre risposte, grazie 1000!!!!!!!!
 
sul decoder collegato all'uscita SCR hai messo nella configurazione impianto SCR - singola, con canali 1 e 2?
 
risolto!!!

ah non sapevo che si doveva impostare anche il decoder :icon_rolleyes: :lol: .... vado:eusa_whistle:
okkkkkk fatto! ora funziona! grazie 1000!!!

...se poi in futuro volessi attivare il servizio MyskyHd, avendo come decoder il BSKYB DRX890i, devo sempre mettere uno splitter a due uscite prima del decoder?

grazie se7en!
 
no, quel decoder ha lo splitter interno, pertanto credo tu possa inserire direttamente quel cavo, impostando due canali differenti nella configurazione (cioè 1 e 2 oppure 2 e 3.....). ;)
 
SCR con 2 decoder HD?

Attualmente la mia configuazione è My Sky HD collegato alla parabola tramite un SCR in cui entra il cavo coassiale e da cui escono due cavi coassiali da 20 cm, collegati a My Sky.
A questi 2 cavi, al posto di My Sky Hd, potrei collegari 2 Decoder HD, o questi sono incompatibili con l'SCR, come Tivusat?
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Attualmente la mia configuazione è My Sky HD collegato alla parabola tramite un SCR in cui entra il cavo coassiale e da cui escono due cavi coassiali da 20 cm, collegati a My Sky.
A questi 2 cavi, al posto di My Sky Hd, potrei collegari 2 Decoder HD, o questi sono incompatibili con l'SCR, come Tivusat?


Si che puoi, a patto che i decoder HD siano quelli di sky, per altri decoder dovresti vedere singolarmente per ciascuno di essi la compatibilità col protocollo SCR di sky (che è differente dal protocollo SCR generale).

Volendo potresti mantenere il my Sky HD e collegare i due decoder HD, sostituendo lo splitter a due uscite con uno a quattro. L'illuminatore SCR sulla parabola ed il cavo proveniente da esso , rimangono invariati. Entra un cavo nello splitter e ne escono 4, 2 al my sky HD e gli altri 2 ai decoder HD.
 
edinson ha scritto:
Si che puoi, a patto che i decoder HD siano quelli di sky, per altri decoder dovresti vedere singolarmente per ciascuno di essi la compatibilità col protocollo SCR di sky (che è differente dal protocollo SCR generale).

Volendo potresti mantenere il my Sky HD e collegare i due decoder HD, sostituendo lo splitter a due uscite con uno a quattro. L'illuminatore SCR sulla parabola ed il cavo proveniente da esso , rimangono invariati. Entra un cavo nello splitter e ne escono 4, 2 al my sky HD e gli altri 2 ai decoder HD.
Grazie.
Ovviamente con quello a 4 uscite, potrei collegare My Sky HD ad un solo decider HD, lasciandone una libera.
Mi basta chiedere uno splitter a 4 uscite per sky, o ha una particolare denominazione?
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Grazie.
Ovviamente con quello a 4 uscite, potrei collegare My Sky HD ad un solo decider HD, lasciandone una libera.
Mi basta chiedere uno splitter a 4 uscite per sky, o ha una particolare denominazione?

Con quello a 4 uscite, puoi collegare o 4 decoder HD o un my sky HD e due decoder HD, o ancora 2 my sky HD.
Devi dire che ti serve per il my sky. Se vai a comprarlo in uno sky service è sicuro che lo trovi e che non si sbaglino. Per la cronaca comunque deve essere uno splitter per SAT conn passaggio di corrente (o tensione o potenza) su tutte le porte.

PS. Per curiosità che my Sky HD hai?
 
edinson ha scritto:
Con quello a 4 uscite, puoi collegare o 4 decoder HD o un my sky HD e due decoder HD, o ancora 2 my sky HD.
Devi dire che ti serve per il my sky. Se vai a comprarlo in uno sky service è sicuro che lo trovi e che non si sbaglino. Per la cronaca comunque deve essere uno splitter per SAT conn passaggio di corrente (o tensione o potenza) su tutte le porte.

PS. Per curiosità che my Sky HD hai?
Il decoder è Pace.
Intendi dire che in uno splitter con 4 uscite, devo occuparle tutte e 4?
My Sky HD, + 1 decoder hd, non si può?
Ho un vecchio sd Pace, quello grigio argento, funzionerebbe con lo splitter?
Grazie
 
giorgio.tomelleri ha scritto:
Il decoder è Pace.
Intendi dire che in uno splitter con 4 uscite, devo occuparle tutte e 4?
My Sky HD, + 1 decoder hd, non si può?
Ho un vecchio sd Pace, quello grigio argento, funzionerebbe con lo splitter?
Grazie


Non tutte le uscite dello splitter devono essere necessariamente occupate, puoi impegnarne anche una sola oppure puoi fare benissimo quello che scrivi.

I decoder sd, tranne alcuni modelli (quelli con il dolby) non sono compatibili con il protocollo SCR, quindi potrai utilizzarli solo collegandoli all'uscita standard dell'illuminatore, ma per questo dovrai fare un'altra calata. Non so se il tuo modello sia dolby, quindi per maggiorni info dovrai ricorrere al libretto, oppure chiedere sul forum.
 
Indietro
Alto Basso