Come sistemare impianto TV x DTT + SAT zona Stroncone TR in ottica switch-off?

segnali bassi e disturbati

eccomi ancora a lavorare modificando su questo impianto ..

per vedere come e' ora vedi post 21 + indietro

ora sono pronto a portarlo in uno stadio + avanzato come da me proposto
al seguente link

http://img195.imageshack.us/img195/6333/immagineimpiantodopo.png

cioe' un impianto TV con SAT annesso. Ho gia fatto alcune modifiche messo Lnb pasato cavi e

sostituito prese demiscelate TV SAT alle prese a muro (sono tutte marca offel terminali, tranne su una calata com presa passante -5db e presa terminale ) 5 prese passanti 27-521 e 1 presa passante 27-534

http://img44.imageshack.us/img44/5074/presedemiscelate.png



ho eliminato del tutto l'inseritore di c.c., in quanto non necessario

In attesa di prendere lo switch, come da disegno ho "recuperato" :D un switch autoalimentato espandibile offel M5-8 der per fare delle prove

http://img3.imageshack.us/img3/9274/mwoffelm58der.png

fatto tutto questo vado a verificare !!! :5eek:

allora i segnali tv sono andati a farsi friggere. Nel dettaglio tutte le basse frequenze presentano disturbi di effetto neve e righe trasversali dal basso sx a alto dx dei Tv questo su tutti i canali in vhf e su alcuni in UHf rete 4 canale 5 (italia 1 lo prendo in VHF) mentre sui canali in frequenze + elevate non si nota questi disturbi.

Nei punti di distribuzione + lontani cioe' dove c'e' la calata con 1 presa passante + altra presa terminale alcuni canali non li vedo !

e pensare che prima era un piccolo "gioiellino" di impianto quasi ben fatto :sad: e riuscivo a vedere bene

Dulcis in fondo sulla presa dove c'e' collegato il TV samsung ho anche interferenze con l'accensione di un interruttore della luce. quando accendo l'interruttore del lampadario sul tv appaiono delle interferenze :eusa_think:

dove ho cannato !? ho ricontrollato le prese che non facciano massa e che non siano scoperte ...

per quanto riguarda il segnale sat e' su ottimi livelli sia per qualita che buoni livelli per quantità e sky si vede bene in tutte le prese .. ovviamente in segnale nel samsung e' + basso ma a qualità è buona
 
Ultima modifica:
bart1man ha scritto:
Dulcis in fondo sulla presa dove c'e' collegato il TV samsung ho anche interferenze con l'accensione di un interruttore della luce. quando accendo l'interruttore del lampadario sul tv appaiono delle interferenze :eusa_think:

risolto problema interferenze: era una cavo antenna che andava dall'uscita presa frutto alla Tv samsung. un cavo di quelli che si trovano in commercio nei centri commerciali euro...s gia pronti con presa maschio --- femmina !! Ma vattela a pescà !?? :D

L'ho sostituito con un altro. Sempre dello stesso tipo ma non ci sono + le interferenze.. anche se ho ancora gli altri problemi sopra citati
 
oggi ho fatto anche un'altra prova ... ho provato a sostituire il centralino mak 2350 con un'altro centralino ( ;) gentilmente recuperato :D per provare ) mbj 3650 con 110 dbuvolt e guadagno 33 db e alimentatore 200 mA.
ma non e' cambiato niente ai fini delle regolazioni infatti ai tV i segnali erano sempre disturbati facendo diverse regolazioni ... come detto nei post precedenti

cosi ho rimesso il mio fedele mak 2350 e AM100 e domani riporto il 3650
 
Quale SW scegliere ?

devo scegliere il Multiswitch per finire l'impianto in questione e prima di prenderlo volevo capire quale e' meglio

per questo mio tipo di fisiologia dell'impianto :D

ne ho provato uno della OFFEL vedi post + indietro ma risultati scadenti in quanto attenuava troppo nel segnale Tv al punto che alcuni canali Tv non li vedevo nel punto + lontano

quale e' meglio scegliere: attivo, passivo, radiale, in cascata, autoalimentato

Visto il risultato negativo con l'offel m5-8 derivate cascata autoalimentato, (vedi link in post precedenti ) .:crybaby2: sto cercando una soluzione bilanciata per l'impianto che ho: 4 calate separate + 1 calata con 1 presa passante e --->> 1 presa finale.

ho gia cambiato lnb e passato i 4 cavi hh vh hl vl e cambiato le prese a muro. ( per quest'ultime se necessario farò correzioni
 
un tuo consiglio AGbrasc

sto attendendo che mi arrivi lo switch fracarro (corriere lentoooo... :D )

Mi puoi dare un tuo consiglio sulla prova da me fatta con un centralino MBJ 3650 guarda 4 Post + indietro...

per le interferenze ho risolto !!!

grazie

P.s. (ma sono finite le vacanze !? :D )
 
Ciao, confermo che sono ancora in ferie (e quando mi riesco a collegare mi sento un po' come Windows in modalità provvisoria... :D
E che sugli impianti più sofisticati multiswitch (sui quali non sono ferratissimo) preferirei dare la parola a lettori più esperti di me... ;)
 
che bellooooo magari io....

ciao e buon prosieguo ... :D a risentirci presto ..

ci risentiamo al tuo ritorno in windows modalità super attiva... X1000...e86 :D ......
 
Per AntonioST

Ciao antonio mi puoi dare 1 tuo parere su una prova che ho fatto su un MW
offel (vedi post indietro 41) de perchè mi abbia abbassato tutto sulle basse frequenze (attenuato) !!

domani mi arriva il fracarro 3506T finalmente !!!:D

grazie
 
bart1man ha scritto:
Ciao antonio mi puoi dare 1 tuo parere su una prova che ho fatto su un MW
offel (vedi post indietro 41) de perchè mi abbia abbassato tutto sulle basse frequenze (attenuato) !!

domani mi arriva il fracarro 3506T finalmente !!!:D

grazie

leggo solo adesso.

circa l' attenuazione della banda terrestre non noto problemi di sorta;
del resto l' attenuazione è chiaramente indicata e tipica dei mw radiali, inoltre i 18dB che hai indicato sopra non credo siano la cifra di rumore, anzi ti dico che la cifra di rumore non c'entra un bel niente con i 18dB.
Un valore di attenuazione così elevato è così giustificato:

1) bisogna dividere in 8 uscite uguali il segnale in ingresso

2) bisogna assicurare un' efficace disaccoppiamento, sia tra le 8 uscite (che non sono poche), sia tra la banda sat e quella tv

il fatto è che tu dovresti collegarti in ingresso, in questo tipo di impianto, con un livello medio di almeno 95dBuV, poichè ad esempio 95-19= 76dBuV, che al netto dell' attenuazione dei cavi, prese e spine, assicura un livello di circa 65-70dB alla presa.

P.S.: i numeri mensionati non sono oro colato, servono solo a stabilire un rapporto dimensionale tra i livelli in gioco e l' architettura delle reti di distribuzione

Ora tu mi chiederai perchè usando un amplificatore più potente ottieni gli stessi risultati se non peggiori... io ti rispondo purtroppo: misuratore di campo, poichè potrebbe trattarsi di intermodulazione causata da qualche canale già troppo forte, o semplicemente ed in ultimissima ipotesi, un mw quantomeno difettoso, ma questa eventualità la inserisco giusto per il beneficio del dubbio.

Un' ultima cosa: ho dato un rapido sguardo ai cataloghi, e non sono convinto che il prodotto che hai ordinato sia più valido di quello che hai già:eusa_think:
 
Grazie Info AntonioST

Scusami se rispondo solo ora.:D Ma ero alle prese con l'impianto in questione !

antonioST4 ha scritto:
il fatto è che tu dovresti collegarti in ingresso, in questo tipo di impianto, con un livello medio di almeno 95dBuV, poichè ad esempio 95-19= 76dBuV, che al netto dell' attenuazione dei cavi, prese e spine, assicura un livello di circa 65-70dB alla presa.

Ok grazie e fin qui non c'e' problema fatti i dovuti calcoli EMPIRICI alla mano ci dovremmo essere ! (indubbiammente escludendo i dati reali .....;) vedi sotto....misuratore di campoooooo.... :D non me ne volere ...parole tue )


antonioST4 ha scritto:
Ora tu mi chiederai perchè usando un amplificatore più potente ottieni gli stessi risultati se non peggiori... io ti rispondo purtroppo: misuratore di
campo
, poichè potrebbe trattarsi di intermodulazione causata da qualche canale già troppo forte:

E qui hai fortemente ragione. I canali in ingresso non sono livellati specialmente tra segnali frequenze basse e alte ( vhf - UHF ).Questo l'ho immagginavo vedendo le svariate prove fatte. Ci sono i segnali RAI e di alcune emittenti locali sparati molto Forti e altri che ricevono disturbi come Rete 4 e Canale 5 da interferenze dovute dalla non otticita' e conformazione del luogo. Il MBJ 3650 secondo me dava troppo, ma il troppo era inguardabile visto che entrava di tutto.

antonioST4 ha scritto:
Un' ultima cosa: ho dato un rapido sguardo ai cataloghi, e non sono convinto che il prodotto che hai ordinato sia più valido di quello che hai già

E qui forse ti avrei dato ragione fino a questo pomeriggio !;) Vedi POst Successivo
 
Prima di tutto ....:icon_bounce: ringraziamenti a non finire per tutti del Forum.... :icon_bounce:
e sopratutto ai mitici

AGBRASC.. e ANTONIOST.....

senza le loro INFO e AIUTO non avrei tirato fuori questo gioiellino di impianto !

Allora si vede una meraviglia... (va beh' ... a me mi piace :lol: )

Sono riuscito a tirar fuori l'impianto che avevo in mente.

Tv Terrestre, DDT, SAt e TIVù SAT tutto insieme. A breve posterò le foto ! e aggiornerò lo schema !

Comunque si avvale di:

Antenna VHF III banda OFFEL; UHF larga banda OFFEL; centralino FRACARRO MAK 2350; alimentatore 200 Ma Offel; Multiswitch 3506T Fracarro; 3 metri cavo esterno dg113 cavel 6,8 mm PE per Antenne ;cavo interno 5 mm per SAT Messi E Paoloni classe A per dove è stato possibile cambiare; prese demiscelate a muro terminali OFFEL; + 1 presa Passante -5DB OFFEL; Inseritore c.c.+ alimentatore per SAT 950 MAmpere OFFEL; 1 LNB H-V-H-V fracarro; 6.5 metri x 4 cavo esterno dg113 cavel 6.8 mm PE per LNB

(vedi disegno post precedenti per ulteriori dettagli)
 
bart1man ha scritto:
Prima di tutto ....:icon_bounce: ringraziamenti a non finire per tutti del Forum.... :icon_bounce:
e sopratutto ai mitici

AGBRASC.. e ANTONIOST.....

senza le loro INFO e AIUTO non avrei tirato fuori questo gioiellino di impianto !

su dai! :D il grosso, anzi tutto il lavoro l' hai fatto tu!:D :D

ci fa piacere sapere che sia andata a buon fine;)
 
Foto! Foto! FoTo! foto!

:D Ogni promesso è debito :D come annunciato in precedenza ecco a voi
il risultato finale !

;) non inorridite di fronte a cotanta massa informe :D :D

per primo ecco le antenne montante

http://img30.imageshack.us/img30/638/antennef.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/4641/antenne2.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/9558/antenne3.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/1552/antenne4.jpg


che nè pensate ?! forse errrori ce ne sono ma non fermatevi a questo ! commentate e dite la vostra ! :eusa_whistle:


ed ora il resto dell'impianto. Ho dovuto fare cosi perche' dovevo seguire le canalizzazioni esistenti già da 20 anni quindi ero molto vincolato....

http://img41.imageshack.us/img41/6102/ridicolo.jpg

in dettaglio il resto

alimentatore 200 Mampere

http://img36.imageshack.us/img36/5458/ridicolo1.jpg

il centralino MAK 2350

http://img170.imageshack.us/img170/8061/ridicolo2.jpg

il Multiswitch Fracarro 3506T.

http://img183.imageshack.us/img183/8388/ridicolo3.jpg

Alimentatore + inseritore c.c. per Lnb

http://img19.imageshack.us/img19/5392/ridicolo4.jpg

ed ecco qui la foto dello schema realizzato

http://img178.imageshack.us/img178/2134/impiantofinito.png
 
Ultima modifica:
Bene o Male

Ok sono attesa di Vostre opinioni e commenti .... sbagli .... errori..... sviste
e quantaltro possa rimediare al mio primo impianto serio...
( :D serio solo per me eh! :D )

AGbrasc te lo dovevo !? ricordi ! dovevo alzare le antenne e mettere + in ottica ... giustissimo ... fatto .... e ora va mejo....

AntonioST per informazione l'altro MW della OFFEL 8 uscite provato su un'altro impianto è ok va benissimo non è rotto.
Secondo me dava problemi per la troppa attenuazione sul canale terrestre sulle derivate -22db e sul passaggio del terrestre attivo -4db mentre invece il MW della FRACARRO non è attivo nessuna perdita nel passaggio -13 db di attenuazione sulle derivate quello a 8 uscite della fracarro è come quello a 6 ma con solo -14 db sulle derivate; ho dovuto mettere alimentatore da 15 vcc 950 Mampere con inseritore di corrente sul VL per la parabola x dare c.c. al lnb CHVU4ZN della fracarro xchè il ricevitore Sky non ce la faceva a fornire c.c. per lnb
 
Ultima modifica:
Che posso aggiungere?
BRAVISSIMO e complimenti per costanza e pazienza! :D
Se proprio volessi trovare un punto di preplessità, io di solito inizio a fissare il cavo più vicino all'antenna (non lo lascio così "sceso") e con nastro adesivo.
Comunque, lo hai fissato sul palo con una di quelle fascette autostringenti, vero? :icon_rolleyes:

PS: ben lieto di aver contribuito, sia pure virtualmente. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
(non lo lascio così "sceso") e con nastro adesivo.
Comunque, lo hai fissato sul palo con una di quelle fascette autostringenti, vero?

Si sono fascette autostringenti ma non stringenti infatti avevo pensato al nastro adesivo poi sopra la frascetta per essere + sicuro

Per "sceso" intendi il cavo della III banda ? se è per quello è che all'inizio avevo intezione di sostituirlo con il PE ma mio cognato aveva già fatto un pò
e non ho avuto il coraggio di smontargli il lavoro fatto :D

a tal proposito il connettore "F" sulla III banda secondo me è un po troppo a sole e pioggia. Potrei metterci in nastro isolante in PVC ma reggerà !!?

Ho sentito che sarebbe meglio metterci un tipo di pasta isolante mi puoi dare + info in merito !! ?

grazie
 
E meglio non sigillare mai nulla.
Serrare bene viti o connettori, chiudere bene coperchietti di balun o amplificatori con il materiale protettivo in dotazione è d'obbligo, questo sì, ma lo è altrettanto NON sigillare. :eusa_naughty:
Questo perché altrimenti la condensa, che COMUNQUE si formerebbe alle variazioni termiche, non sarebbe libera di asciugarsi ed andarsene da sola, ma manterrebbe i componenti "a bagnomaria", ossidandoli e rendendoli inservibili piuttosto velocemente. :icon_rolleyes:
 
non mi fermo mai !!!!

Gira che ti rigira sono riuscito a farmi "prestare" :D

dal mio amico rivenditore ... un famoso misuratore di campo :D

"digiair" 20010 ( ma dico io :D ... uno serio non me lo poi prestare .... allora lui :zicon_rambo: ... e io ... via esco di corsa gambe in spalla )

vabbe' dopo questa parentesi, ( ho tempo 1 settimana poi lo restituisco ) vado al codesto impianto del 3d, sballo il DIGIAIR e ....

( manco COFDM è .... acc. malediz... gliene dico 4 .... quanno je lo riporto !!!)


comincio a capire qualcosa e misurare il segnale alle prese :5eek: mi stupisco di come certi valori sono oltre la norma, al che vado in mansarda a vedere cosa esce in antenna

in antenna UHF questo è quanto mi ha riportato " l'aggeggio " in Dbuv

105,25 -------------------- 60,5
479,25 -------------------- 58
--------------------------------------
511,25 rete 4------ PEGLIA-- 63
551,25 rai 2-------- PEGLIA-- 80,5
559,25 canale 5---- PEGLIA-- 60
599,25 rai 3 lazio --- PEGLIA-- 82,1
607,25 t.r.t.----------------- 77,1
655,25 MTV----------------- 42,1
695,25 rai 3 umbria--PEGLIA-- 87,3
727,25 rete 24h------------- 32,4
799,25 tele galileo --------- 74
847,25 umbriaviva --------- 70 p.s. entra qualche cosa anche in vhf

questi sono i valori alla presa + vicina al multiswitch

210,25 rai 1--------PEGLIA---- 61.1
224,25 Italia 1-----PEGLIA---- 51.3
-----------------------------------
511,25 rete 4----- PEGLIA----- 70.9
551,25 rai 2------- PEGLIA-----87.6
559,25 canale 5--- PEGLIA-----65.3
599,25 rai 3 lazio -- PEGLIA-----92.5
607,25 t.r.t.------------------ 90
655,25 MTV ------------------ 41.4
695,25 rai 3 umbria--- PEGLIA-- 94.1
727,25 rete 24h--------------- 36.4
799,25 tele galileo------------- 80.6
847,25 umbriaviva------------- 72.1


vado a misurare in VHF e il cosetto lì ( "aggeggio = digiair " ) incomincia a Flashare e spegnersi e riaccendersi

( ;) nella fretta di utilizzare mi ero dimenticato di metterlo in carica come diceva sul libretto delle istruzioni per circa 14 ore la prima volta )

ora mentre si sta ricaricando ho voluto postare questi valori massacranti

ora chiedo ( a parte lo switch off nel ----> 2012 )

cosa posso fare per abbassare quel massacrante segnale di RAI 2 ?

Anche perchè qui a quanto vedo i segnali sono cosi. Anche girando le antenne e provare diversamente per trovare un compromesso accettabile non e' possibile per via della r....i a Cannone ... anche girando di qualche grado perdo poi rete 4 e canale 5 e italia 1 e gli altri canali, ritorno cioe’ alla situazione iniziale
Solo ed esclusivamente i canali RAI .

Che Fareste Voi in questa Situazione ?

Grazie a chi vorrà rispondermi ….

N.B. presto posterò i segnali in antenna VHF !
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso