Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Avevo sentito settimane fa parlarne su Rai3 che non era ancora certo quale codec useranno.

È molto probabile che ognuno sceglierà in autonomia, salvo improbabili decreti ministeriali costringenti. Una mia previsione del tutto opinabile e personale mi fa pensare all’H264 x le tv locali e le nazionali minori (con poche eccezioni forse x le molto grandi o le molto piccole) e l’H265 x i network, ma sarà davvero tutto da vedere e con ogni probabilità legato ai costi di diffusione rispetto ai costi per l’eventuale rinnovo delle attrezzature.
 
ricevo decine di canali inutili! pieni di spazzatura varia, televendite a bizzeffe, roba di sesso/porno con quei numeri di telefono che non sono ancora scomparsi, e certi la qualità video inesistente! con bitrate video insufficiente. Invece non ricevo specie sul nuovo decoder Strong 8222 nessuno dei 3 Timb mux, invece la nuova tv Sharp ne prende in modo instabile 2 su 3 ma il segnale non è basso, o c'è o non presente secondo il tuner, in modo casuale. Finchè non cambierò impianto per pur semplice sia ma sembra non costerà poco.
 
Ultima modifica:
è ciò che temevo...ma la Sharp manco risponde ad una semplice domanda!
ma se come dice gherardo che probabilmente il main 10 verrà usato solo da canali 4K, sono più tranquillo, a parte che la tv non si rompa, incrocio le dita per entrambe le cose!
Ciao perdonami, ma se il main 10 verrebbe usato solo per i canali 4K... allora perché ci sono tv e decoder esterni in FHD, o addirittura in HD ready, che vantano il main 10? Non ha molto senso, dato che non servirebbe praticamente a niente. :eusa_think:
 
Ciao perdonami, ma se il main 10 verrebbe usato solo per i canali 4K... allora perché ci sono tv e decoder esterni in FHD, o addirittura in HD ready, che vantano il main 10? Non ha molto senso, dato che non servirebbe praticamente a niente. :eusa_think:

Hai ragione, non dirlo a me! è il solito casino e neanche le info fornite al ministero nel mio caso dalla Sharp sono vere! che dovrebbe essere compatibile col Main10, neanche i files con quel codec vengono letti su chiavetta USB, del tutto illegibile! mai avuto risposta dalla Sharp che non fornisce manco le istruzioni in italiano su file PDF, solo inglese e russo! su carta zero! la Russia fa parte dell'Europa ora? a parte che la mia tv HD Ready è disattivata la registrazione solo in Italia e nei paesi di lingua tedesca, una cosa che non capisco proprio! Ho comprato il decoder Strong SRT 8222 per poterle fare da canali HD e supporta l'HEVC Main10 almeno quello.
 
Ultima modifica:
Ciao perdonami, ma se il main 10 verrebbe usato solo per i canali 4K... allora perché ci sono tv e decoder esterni in FHD, o addirittura in HD ready, che vantano il main 10? Non ha molto senso, dato che non servirebbe praticamente a niente. :eusa_think:
Dove sta scritto che il main 10 viene usato solo per i canali 4K.
Gli attuali canali test presenti sul terrestre alla numerazione logica 100 e 200 mi sembrano tutto fuorchè 4K

;)
 
Non so chi lo dicesse, ma appunto ho fatto notare a @IamRoby che la cosa non avesse molto senso. :)
 
Avevo citato gherardo ex antennista e di una sua supposizione credo, certezze pare non ve ne siano finchè non si prova, non c'è da fidarsi di info neanche messe sul sito giovernativo per queste cose. Quei canali test sono trasmessi solo con codifica in HD, la tv mi indica solo H265 e schermo nero!
 
Nell'annuncio globale del forum è ben specificato com'è trasmesso oltre ad essere presente nel primo post di questa discussione
 
main 10 é l'evoluzione piu recente dell'hevc, e i cartelli li trasmettono giustamente cosi come test a scanso di futuri equivoci per chi deve acquistare un televisore, ma nessuno fin'ora ha detto che anche i canali normali dopo il 2022 adotteranno il main 10.
 
main 10 é l'evoluzione piu recente dell'hevc, e i cartelli li trasmettono giustamente cosi come test a scanso di futuri equivoci per chi deve acquistare un televisore, ma nessuno fin'ora ha detto che anche i canali normali dopo il 2022 adotteranno il main 10.

Ma nessuno ha mai detto il contrario.
 
Da wikipedia in inglese:

Versions of the HEVC/H.265 standard using the ITU-T approval dates.[20]

Version 1: (April 13, 2013) First approved version of the HEVC/H.265 standard containing Main, Main10, and Main Still Picture profiles.[36][37][38]
Version 2: (October 29, 2014) Second approved version of the HEVC/H.265 standard which adds 21 range extensions profiles, two scalable extensions profiles, and one multi-view extensions profile.[40][41][42]
Version 3: (April 29, 2015) Third approved version of the HEVC/H.265 standard which adds the 3D Main profile.[43][44][45]
Version 4: (December 22, 2016) Fourth approved version of the HEVC/H.265 standard which adds seven screen content coding extensions profiles, three high throughput extensions profiles, and four scalable extensions profiles.[68][48][49]


Per chi volesse leggere tutto l'articolo:https://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding

Main10 fa parte della prima versione approvata dall'ITU.
 
infatti e uno standard non esclude l'altro; visto che nessuno gli impone l'uno o l'altro, vedremo cosa sceglieranno le emittenti nel 2022: se adoperare questo main 10 e perdere molta utenza non ancora pronta con gli ultimi modelli di televisori, o adoperare il main 8 ormai presente nella stragrande maggioranza dei ricevitori T2 presenti nelle case...
 
infatti e uno standard non esclude l'altro; visto che nessuno gli impone l'uno o l'altro, vedremo cosa sceglieranno le emittenti nel 2022: se adoperare questo main 10 e perdere molta utenza non ancora pronta con gli ultimi modelli di televisori, o adoperare il main 8 ormai presente nella stragrande maggioranza dei ricevitori T2 presenti nelle case...

cioe' nn si sa' ancora quale scegliere le tv andra' bene' il main 10 oppure main 8, e in commercio quale tipo c'e' il 10 o 8. con il con ilT2 COsa c'e' in giro io nn ancora capito che TV o decoder devo comprare se si devono decidere le varie TV, GRAZIE della risposta gherardo.
 
Indietro
Alto Basso