Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Che strano però. :) Che modello hai tu? Una curiosità, dopo aver scritto qui sul forum magicamente il modello della mia TV è sparito dalla lista dei TV idonei al nuovo standard e al bonus TV sul sito del mise. Qui c'è qualcuno del governo che ci legge. XD

Casomai c’e’ qualcuno della sharp che ci legge...
I tv sul sito del ministero vendono caricate dai brand con una semplice autocertificazione ..
Non c’ e’ nessun controllo da parte del mise

:5eek::5eek:
 
Per chi fosse interessato a un televisore da spendere poco che ha praticamente tutto, Hbbtv ecc... Samsung ha appena aggiornato il catalogo 2020

E' l'unico modello da 32" del 2020, non è ovviamente 4K

Il 32" Full HD HDR (1920x1080) a 299 euro

https://www.samsung.com/it/tvs/fhd-t5370/

Compatibile con Rai Play, Mediaset Play ecc...

Anche Tivusat

Wi-fi integrato

Qualcuno sa dirmi se le liste canali DTT/SAT sono unite o separate? Nel caso siano separate, il cambio avviene dal tasto sorgente oppure c'è qualche altro passaggio partendo dalla lista canali come avviene con gli LG?
 
Casomai c’e’ qualcuno della sharp che ci legge...
I tv sul sito del ministero vendono caricate dai brand con una semplice autocertificazione ..
Non c’ e’ nessun controllo da parte del mise

:5eek::5eek:
Oppure qualcuno del forum ha segnalato a Sharp. :D

Secondo me, per una questione di principio, dovresti riportarlo indietro lo stesso.
Guarda, ho trovato la tv che cercavo, o meglio, con le caratteristiche che volevo io a 200€, se sapevo dei canali test lo avrei fatto sintonizzare in negozio. Purtroppo non essendo interessato al DTT non sapevo di questa opportunità. Seguo la tv via sat. :) La tv l'ho cambiata perchè mi si è rotta, non per il DVB-T2 xD
 
Oppure qualcuno del forum ha segnalato a Sharp. :D

Guarda, ho trovato la tv che cercavo, o meglio, con le caratteristiche che volevo io a 200€, se sapevo dei canali test lo avrei fatto sintonizzare in negozio. Purtroppo non essendo interessato al DTT non sapevo di questa opportunità. Seguo la tv via sat. :) La tv l'ho cambiata perchè mi si è rotta, non per il DVB-T2 xD

io ne ho spesi 170 invio compreso.

Casomai c’e’ qualcuno della sharp che ci legge...
I tv sul sito del ministero vendono caricate dai brand con una semplice autocertificazione ..
Non c’ e’ nessun controllo da parte del mise

:5eek::5eek:

Ah ecco perchè di queste certificazioni fasulle! :eusa_naughty: non credo la Sharp le abbia rimosse.

Qualcuno sa dirmi se le liste canali DTT/SAT sono unite o separate? Nel caso siano separate, il cambio avviene dal tasto sorgente oppure c'è qualche altro passaggio partendo dalla lista canali come avviene con gli LG?

sulla mia Sharp premendo il tasto OK del menù che mostra lista canali da scorrere con le frecce verticali, ma usando quelle orizzontali cambio fra DTV, Radio, HD ecc. , sul telecomando ho solo i tasti DTV e Radio, non Sat o altro, comunque di certo sono liste separate.
 
Che è un buon prezzo per una 32 pollici :)

di meno non credo c'era...se non in offerta chissà dove, ma tv 32" ne trovi di altre marche sconosciute anche a circa 130 euro o meno, e quelle sembra mostrino quei cartelli HEVC Main10. Io l'ho presa perchè qualche recensione diceva avesse un buon audio, anche la tua ha un telecomando abbastanza grande?
 
di meno non credo c'era...se non in offerta chissà dove, ma tv 32" ne trovi di altre marche sconosciute anche a circa 130 euro o meno, e quelle sembra mostrino quei cartelli HEVC Main10. Io l'ho presa perchè qualche recensione diceva avesse un buon audio, anche la tua ha un telecomando abbastanza grande?
Io le TV che ho visto intorno a quel prezzo erano tutte "HD Ready", io volevo invece un full HD e con almeno tre ingressi HDMI, poi puntavo ad una più grande della precedente.
Il telecomando non mi dispiace, in dimensioni è simile a quello del mio vecchio Samsung, forse leggermente più lungo. :)
 
già sono poche FHD da 32", non so quanto cambi come qualità, avrei voluto una 40" ma il mobile non adatto coi piedini della tv così esterni, e non voglio fissarla a muro.Immagino che anche la tua non abbia un manuale cartaceo, ho trovato quello PDF in inglese sul sito, le istruzioni in italiano a volte scorretto o confuso con spagnolo o altro solo su schermo premendo il tasto giallo.
 
Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2022

già sono poche FHD da 32", non so quanto cambi come qualità, avrei voluto una 40" ma il mobile non adatto coi piedini della tv così esterni, e non voglio fissarla a muro.Immagino che anche la tua non abbia un manuale cartaceo, ho trovato quello PDF in inglese sul sito, le istruzioni in italiano a volte scorretto o confuso con spagnolo o altro solo su schermo premendo il tasto giallo.
La mia in effetti non andava sul carrello della precedente TV (ne ero consapevole) e leggermente anche sul carrello più grande che avevo, i piedini uscivano pericolosamente un po' fuori, allora li ho smontati e girati al contrario e ci sta benissimo. Riguardo il manuale, si c'era quello cartaceo denominato "Quick start guide" in varie lingue tra cui l'italiano. Una cosa strana che ho notato sul loro sito non è presente il modello della mia TV. C'è una TV visibilmente uguale ma il numero del modello è diverso. Ho chiesto info a Sharp via e-mail e mi hanno chiesto di inviargli la foto dell'etichetta presente sul retro della TV.
Comunque ascolta, se vuoi contattami in privato così possiamo parlare tranquillamente, per me non ci sono problemi, qui stiamo andando terribilmente off-topic. xD
 
Qualcuno sa dirmi se le liste canali DTT/SAT sono unite o separate? Nel caso siano separate, il cambio avviene dal tasto sorgente oppure c'è qualche altro passaggio partendo dalla lista canali come avviene con gli LG?

sulla mia Sharp premendo il tasto OK del menù che mostra lista canali da scorrere con le frecce verticali, ma usando quelle orizzontali cambio fra DTV, Radio, HD ecc. , sul telecomando ho solo i tasti DTV e Radio, non Sat o altro, comunque di certo sono liste separate.

Mi riferivo a questo modello della Samsung: https://www.samsung.com/it/tvs/fhd-t5370/
 
Secondo me hai diritto di renderla e riavere indietro quanto hai speso, non è conforme a quanto prescrive la legge.
In questo casi non è in regola il venditore o il costruttore? Penso il venditore, perchè ci sta che un tv del 2017 potrebbe anche non essere compatibile col DVB-T2 HEVC.
Se un tv è 4K anche del 2016-17 però lo è quasi sicuramente compatibile.
 
In questo casi non è in regola il venditore o il costruttore? Penso il venditore, perchè ci sta che un tv del 2017 potrebbe anche non essere compatibile col DVB-T2 HEVC.
Se un tv è 4K anche del 2016-17 però lo è quasi sicuramente compatibile.
Comunque consultando internet la mia TV è compatibile con il DVB-T2 HEVC ma non con il main 10.
 
In questo casi non è in regola il venditore o il costruttore? Penso il venditore, perchè ci sta che un tv del 2017 potrebbe anche non essere compatibile col DVB-T2 HEVC.
Se un tv è 4K anche del 2016-17 però lo è quasi sicuramente compatibile.

A volte è meglio informarsi:
Se il prodotto è del 2017 sia il produttore che il venditore non hanno rispettato la legge.
Se non errro:
Da metà 2016 i produttori non potevano mettere in commercio TV senza T2 e H.265 prima e forse seconda versione che comprendono Main8 e Main10.
Dal 1/1/2017 non potevano essere venduti al pubblico TV senza T2 e H.265 prima e forse seconda versione che comprendono Main8 e Main10.
Vedi il sito ITU https://www.itu.int/rec/T-REC-H.265-201304-S/en :Standard H.265 versione del 13/4/2013 e
https://www.itu.int/rec/T-REC-H.265-201410-S/en versione del 29/10/2014.
 
tipico del nostro paese d'essere imbrogliati, a loro basta vendere! certi venditori manco lo sanno o non frega nulla che sia conforme, nemmeno sappiamo se a 8 o 10 bit verrà usato a circa 14 mesi dall'inizio del cambio al T2 che inizierà nel Nord Italia.
 
tipico del nostro paese d'essere imbrogliati, a loro basta vendere! certi venditori manco lo sanno o non frega nulla che sia conforme, nemmeno sappiamo se a 8 o 10 bit verrà usato a circa 14 mesi dall'inizio del cambio al T2 che inizierà nel Nord Italia.
Quoto!
 
nemmeno sappiamo se a 8 o 10 bit verrà usato a circa 14 mesi dall'inizio del cambio al T2 che inizierà nel Nord Italia.
E' ciascun broadcaster che deciderà quale codifica di sorgente usare, solo MPEG2 sarà vietato, ma H.264, H.265 Main8 o H.265 Main 10 saranno tutti leciti.
E' inutile lamentarsi quando non si conosce la realtà.
 
Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2022

E' ciascun broadcaster che deciderà quale codifica di sorgente usare, solo MPEG2 sarà vietato, ma H.264, H.265 Main8 o H.265 Main 10 saranno tutti leciti.
E' inutile lamentarsi quando non si conosce la realtà.

Questo è vero, tuttavia la piena compatibilità (anche di legge) degli apparati riceventi è data dalla loro possibilità di ricevere l’H264 e l’H265 main 10 per il dvb-t2, il dvb-s2 x il sat e l’Hbbtv x l’Interattività. Ogni prodotto difforme dovrebbe essere esplicitamente indicato x correttezza, poi ognuno sceglie in base ai costi e all’utilizzo che prevede di farne.
 
Indietro
Alto Basso