claudiuzzo
Digital-Forum Gold Master
Quindi vedrò i canali in T2, e non trasmetterà in 10 bit, ma in pratica che differenza c'è?"riceverà" e non "trasmetterà", nel primo caso è SI.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi vedrò i canali in T2, e non trasmetterà in 10 bit, ma in pratica che differenza c'è?"riceverà" e non "trasmetterà", nel primo caso è SI.
Mi riferivo il modo di trasmissioneIl televisore riceve, mica trasmette![]()
Se vedi i canali 100 e 200 significa che le loro trasmissioni le ricevi in 10 bitsMi riferivo il modo di trasmissione
Secondo me si. @3750... Confermi?HDR10 è sinonimo di Main10?
ConfermoSe vedi i canali 100 e 200 significa che le loro trasmissioni le ricevi in 10 bits
Certo, sei apposto.Ciao carissimo, ascolta la mia TV LG49POLLICI UH661V, è abilitata alla visione dei canali test 100 e 200 per ilT2, ma trasmetterà a 10bit?
Buonasera a tutti,
vi leggo spesso in cerca di informazioni/consigli, ma questa volta non ho trovato nulla in merito, per cui mi sono registrato per chiedere
Vorrei acquistare un Philips Smart TV LED FHD 24PFS6855/12, che dalle poche informazioni che ho trovato, è sul mercato da circa 3 mesi (quindi appena uscito). Avrebbe tutte le caratteristiche che mi interessano (24" - Full HD, quasi introvabili), inoltre ha l'HDR10 ed è smart TV, caratteristiche non indispensabili, ma che apprezzo.
L'unico dubbio è sul supporto allo standard H.265/HEVC 10 bit, in vista del passaggio al DVB-T2.
Sulla scheda tecnica del sito (https://www.philips.it/c-p/24PFS6855_12/6800-series-smart-tv-led-fhd) c'è scritto "Supporto HEVC: Sì", senza specificare se 8 o 10 bit.
Ho anche mandato un'email a Philips, vediamo se e cosa mi rispondono, nel frattempo però mi piacerebbe sentire le vostre opinioniAd esempio la presenza dell'HDR10 può significare che si tratti di H.265 a 10 bit?
Grazie in anticipo![]()
No, assolutamente no.Secondo me si. @3750... Confermi?
Benvenuto.
Non dovresti avere nessun problema![]()
No, assolutamente no.
Si può anche sbagliare, e accade molto spesso quando si scrive di cose che non si conoscono.qualcuno ha pareri diversi qui...e sono 2 cose diverse HDR e HEVC.
Si può anche sbagliare, e accade molto spesso quando si scrive di cose che non si conoscono.
dunque non è certo che quella tv supporti il Main10? almeno non c'è scritto chiaro, anche se il modello è recente.
Se vedi il cartello sul canale 100 e/o sul 200, vuol dire che il tuo tv è un HEVC main 10, quindi riceverà correttamente qualsiasi trasmissione in dvb -T2. La tecnologia HDR è un’altra cosa.
Da ricordare, ogni volta che ci capita lo dimentichiamo, c'è la restituzione entro 8 giorni e in alcuni negozi seri 1 mese per difetti o acquisto sbagliato.è chiaro se lo vede...ma meglio saperlo prima di comprare una nuova tv o decoder.
Io non sono di certo un esperto... Ho provato a documentarmi e ho trovato questa definizione di hdr10No, assolutamente no.
Io non sono di certo un esperto... Ho provato a documentarmi e ho trovato questa definizione di hdr10
"Al momento, la versione più diffusa dell'HDR sulla maggior parte dei televisori si chiama HDR 10, con il "10" che si riferisce ai 10 bit di colore (ovvero, 1 miliardo di colori) che l'HDR è in grado di mostrare"
Quindi c'è differenza tra hdr10 e hdr main10? Non è sufficente che ci sia la dicitura hdr10 per vedere i programmi post 2022?
Se vedi il cartello sul canale 100 e/o sul 200, vuol dire che il tuo tv è un HEVC main 10, quindi riceverà correttamente qualsiasi trasmissione in dvb -T2. La tecnologia HDR è un’altra cosa.