Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Ho trovato un'offerta in un negozio vicino casa per un tv Samsung 50' modello RU7090 del 2019, dal sito Samsung viene dato compatibile con DVB-T2 e HDR HLG però ha bollino lativù e non lativù4K e non viene menzionato l'HEVC Main 10. Che faccio?

hai chiesto info al rivenditore? dovrebbe avere il Main 10, basta provarlo sui canali test 100 e 200, a che prezzo in vendita?
 
Ho trovato un'offerta in un negozio vicino casa per un tv Samsung 50' modello RU7090 del 2019, dal sito Samsung viene dato compatibile con DVB-T2 e HDR HLG però ha bollino lativù e non lativù4K e non viene menzionato l'HEVC Main 10. Che faccio?

Il Samsung RU7090 è un modello del 2019 ed è sicuramente un modello con il sinto DVB-T2 che supporta il codec HEVC Main10 perché ha la certificazione lativu'.
Non ha la certificazione lativu'4K perché non ha lo slot Common Interface certificato CI+ 1.4 ECP, ovvero SE i canali tivùsat 4K attivano la trasmissione ECP la CAM tivùsat 4K su quei canali non funziona.
Ovviamente adesso la CAM tivùsat 4K funziona con il Samsung RU7090 sui canali tivùsat 4K (Rai 4K ed altri) perché nessuno di questi canali ad Ottobre 2020 trasmette utilizzando la protezione ECP (Enhanced Content Protection.
I modelli 4K di televisori Samsung del 2020 sono certificati lativu'4K.
 
Scusate líntromissione.
Dal 2017 è obbligatoria la vendita di televisori DVBT2 Hevc ( nessun produttore ha mai indicato la codifica e nessuno ha mai specificato 8 o 10 bit).
Ora da quanto vedo ( e conosco persone che hanno telvisori acquistati 2018/inizio 2019) pare che i loro tv siano si DVB T2 HEVC ma 8 e non 10 bit.
Esempio i miei genitori hanno acquistato un nuovo tv sony 8 mesi fa ma il canel 200 o 100 è nero.
io avendo un vecchio VT20 panasonic ho acquistato il recorder ubt1 panasonic ( hevc) e vedo i canail 200 e 100 quindi per puro c.... mi salvo ?.
Vorrebbe dire che lo stato e i produttori chi hanno truffato ? cosa facciamo cambiamo tv ogni hanno. se così fosse sono il primo a firmare per una class action.. ma vogliamo scherzare ?
Adesso si parla pure di una futura introduzione dell`mpeg H bene ... altra presa per i fondelli.
 
Se vedi i canali 100 e/o 200 significa che non avrai problemi.

Che tv Sony hai esattamente? Verifica di avere l'ultima versione sw e nel caso prova a risintonizzare tutti i canali
 
Scusate líntromissione.
Dal 2017 è obbligatoria la vendita di televisori DVBT2 Hevc ( nessun produttore ha mai indicato la codifica e nessuno ha mai specificato 8 o 10 bit).
Ora da quanto vedo ( e conosco persone che hanno telvisori acquistati 2018/inizio 2019) pare che i loro tv siano si DVB T2 HEVC ma 8 e non 10 bit.
Esempio i miei genitori hanno acquistato un nuovo tv sony 8 mesi fa ma il canel 200 o 100 è nero.
io avendo un vecchio VT20 panasonic ho acquistato il recorder ubt1 panasonic ( hevc) e vedo i canail 200 e 100 quindi per puro c.... mi salvo ?.
Vorrebbe dire che lo stato e i produttori chi hanno truffato ? cosa facciamo cambiamo tv ogni hanno. se così fosse sono il primo a firmare per una class action.. ma vogliamo scherzare ?
Adesso si parla pure di una futura introduzione dell`mpeg H bene ... altra presa per i fondelli.
Mi sembra strano, io ho un Sony 2017 ed è aggiornato
 
Si ma se Sony gli aveva già nel 2017 per alcuni figurati se nel 2019 non aveva tutti i TV main 10, mica è la Sharp turca!

purtroppo la mia anche se più recente non è Main 10 neanche per la parte della lettura files video su USB.
 
X il sony ho risolto con un aggiornamento su. Ora volevo comprare un nuovo TV LED piccolo 24 pollici x la cucina. Ho visto in una nota catena 2 panasonic un tx24 gs350e l altro un tx24 g310 in offerta speciale ma nulla trapela solo dvbt2 come fa uno a comprare?
 
Come è stato spesso scritto in questa discussione, se il venditore e/o il produttore sul suo sito o nel catalogo non riporta tutte le specifiche tecniche, Unica soluzione (se possibile) è recarsi in punto vendita e verificare di persona che il prodotto sintonizzi in maniera corretta il canale 100 e/o 200 del DTT.

Aggiungo alle 2 TV che tu hai segnalato che un'altra nota catena nazionale, che ha lanciato ieri una campagna sottocosto, propone una Smart TV Philips, credo della serie 2018, che dovrebbe sicuramente essere DVB T2 HEVC 10 bit in quanto è indicato chiaramente nella pagina dedicata sul sito.

Non so dirti se il prezzo è conveniente o meno perché non ho verificato a fondo, però mi sembrava di sì.

Di contro se ovviamente che essendo una TV già di per sé obsoleta di 2 anni, non so dirti fino a quando potrai usufruire della parte Smart a pieno
 
Indietro
Alto Basso