Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

In casa abbiamo 5 televisori:
un Samsung UE32H5500, un Lg 28LB457U, più altri 3 meno recenti che non hanno neanche il DVB-T2
e nessuno è compatibile (fatta più volte la sintonizzazione e nemmeno i due più recenti ricevono il canale di test).

La cosa mi infastidisce un po' (speravo che almeno quelli dotati di DVB-T2 avrebbero funzionato) perchè fra due anni mi toccherà sostituire tutti gli apparecchi con modelli analoghi con una spesa media (senza esagerare) di circa 1500/2000€ mentre il governo se ne esce con un contentino da 50€ che non bastano neanche ad adeguare uno degli apparecchi.
Il contentino di cui parli sono una parte dei 6,5 MLD di € che gli operatori di telefonia mobile hanno versato allo Stato nell'asta delle frequenze 5G, destinato appunto al bonus sui tv/decoder compatibili.

A chi mi dice di comprare, con un decimo della spesa, dei decoder la mia risposta è NO: non ho voglia di mettere un ulteriore aggeggio attaccato alla corrente, altri fili a prendere polvere e avere due telecomandi tra le scatole...
... Già ci siamo passati quando ci hanno obbligato una prima volta qualche anno fa; la cosa non è stata semplice da gestire (soprattutto per chi ha anziani in casa, che vivono di TV) e già allora decidemmo di cambiare, gradualmente tutte le TV!

Ci sono anche decoder telesystem stealth (se non erro si chiamano) che si attaccano dietro il tv e hanno il telecomando 2 in 1

Andassero in malora, io mi rivolgerò ad una associazione di consumatori, perchè non ci sto ad essere nuovamente raggirato!!!
Potrai fare ben poco, ricordo che siamo in proroga: già da quest'anno dovevamo liberare la 700MHz.
Quindi è già tanto se ci hanno consentito la proroga...senza contare che i tv che andrai a sostituire entro il 2022 avranno almeno 10 anni.
Il mio vecchio TV Philips LCD (anno produzione 2009, acquistato nel 2010) già nel 2018 iniziava a dare i primi segni di cedimento, infatti ad oggi le immagini risultano molto scure e non c'è modo di migliorarle (lo sto riciclando in un'altra stanza poco usata)...
 
Ultima modifica:
Sul mio TV Samsung UE40H6410SDXZT lcn 200 è occupato da "radio alfa", mentre il lcn 100 da "canale Italia 84" effettuando la ri-sintonizzazione automatica su lcn 200 con compare il cartello di test e rimane

"radio alfa", non ho capito coma fa a gestire eventuali conflitti, perché su un decoder dvb-t2 telesystem trova diversi conflitti e mi propone la scelta da usare, sul TV samsung questo non avviene.

Sul decoder telesystem inoltre dopo la ri-sintonizzazione su 200 trovo il cartello di test , mentre prima sia 100 che 200 risultavano liberi.


PS: dimenticavo di dire che sono a Torino.
 
Scusatemi se quoto me stesso, ma vorrei sapere se il decoder in questione è predisposto al 2022. Credo di no, avendo fatto tante ricerche senza mai visualizzare il famoso cartello. La cosa assurda è che l'ho comprato il 2 gennaio di quest'anno. Che faccio, lo riporto indietro?
Se non lo ricevi direi di no, visto che lo hai acquistato da poco riportalo indietro con lo scontrino.
 
Scusatemi se quoto me stesso, ma vorrei sapere se il decoder in questione è predisposto al 2022. Credo di no, avendo fatto tante ricerche senza mai visualizzare il famoso cartello. La cosa assurda è che l'ho comprato il 2 gennaio di quest'anno. Che faccio, lo riporto indietro?

Nella lista dei decoder compatibili presente a questa pagina https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei in effetti il "Telesystem Ts unico T2 HEVC " non compare
 
Controllato ora e ricevo perfettamente il canale 200 test hevc main 10
TV Samsung 55 pollici serie 7
Location prov. TO
 
quanti ci sono di voi per non contare gli altri che non ricevono il canale test? per me sara' un 90 per cento, o sbaglio.grazie della risposta
 
Scusatemi se quoto me stesso, ma vorrei sapere se il decoder in questione è predisposto al 2022. Credo di no, avendo fatto tante ricerche senza mai visualizzare il famoso cartello. La cosa assurda è che l'ho comprato il 2 gennaio di quest'anno. Che faccio, lo riporto indietro?

io ho provato con modello ts6800 t2hevc di Tele System del 2015 e va ok, il cartello viene visualizzato . Prova a vedere sul sito del produttore le caratteristiche tecniche del tuo modello, ed eventuali aggiornamenti disponibili da scaricare per il decoder.
 
tra qualche anno quando partira' 6g cosa faranno taglieranno tutta la banda 470-862 canali 21-69 ? gia hanno tagliato dal 60 al 69 adesso col 5g dal 49 al 60, perche' non trovano altre bande di frequenza, penso ce ne siano tante disponibili, sul sat sono infinite ce' tanto spazio.
 
Ho parlato con la sezione tecnica di sky, dopo le verifiche del caso, sicuramente procederanno con l'aggiornamento, debbo risentirli il 17 gennaio dopo l'attivazione del cartello del mux 1 RAI

Sto già seguendo tutta la questione riguardo lo Sky Q, rilassatevi e fare i bravi ;)
 
Sul mio TV Samsung UE40H6410SDXZT lcn 200 è occupato da "radio alfa", mentre il lcn 100 da "canale Italia 84" effettuando la ri-sintonizzazione automatica su lcn 200 con compare il cartello di test e rimane

"radio alfa", non ho capito coma fa a gestire eventuali conflitti, perché su un decoder dvb-t2 telesystem trova diversi conflitti e mi propone la scelta da usare, sul TV samsung questo non avviene.

Sul decoder telesystem inoltre dopo la ri-sintonizzazione su 200 trovo il cartello di test , mentre prima sia 100 che 200 risultavano liberi.


PS: dimenticavo di dire che sono a Torino.

Però a questa pagina https://www.dday.it/redazione/20425...017-si-potranno-vendere-solo-questi/9/samsung
il Samsung UE40H6410SDXZT dice che è compatibile con dvb t2 hevc. Direi che sono un po' confuso.
 
tra qualche anno quando partira' 6g cosa faranno taglieranno tutta la banda 470-862 canali 21-69 ? gia hanno tagliato dal 60 al 69 adesso col 5g dal 49 al 60, perche' non trovano altre bande di frequenza, penso ce ne siano tante disponibili, sul sat sono infinite ce' tanto spazio.
Ne parleremo nel 2030. Siamo nel 2020 e occupiamoci del 5g e del Dvb-T2.
 
Il TV Samsung T24E90I della mia camera ha passato il turno, molto contento non avendo alcuna attenzione di aggiungervi un decoder.

In salotto con LG 42LB650V la vedo grigia, non aggiunge neanche il canale (ma era già in piano il rimpiazzo quest'anno), il Samsung nella camera dei miei è del 2008 quindi squalificato di default.
 
Scusatemi se quoto me stesso, ma vorrei sapere se il decoder in questione è predisposto al 2022. Credo di no, avendo fatto tante ricerche senza mai visualizzare il famoso cartello. La cosa assurda è che l'ho comprato il 2 gennaio di quest'anno. Che faccio, lo riporto indietro?

Fai una sintonizzazione di tutti i canali da zero
 
Indietro
Alto Basso